Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Evoluzione in HT

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    72

    Evoluzione in HT


    Ho l’impianto in firma, voglio portarlo a 5.1 ch
    Ho pensato di prendere come amplificatore AV (al quale collegherò l’H390 e i frontali SF bypassando il pre) il Marantz cinema 70s
    Come centrale SF palladio PL-563 che sarà l’unico diffusore ad essere amplificato dal marantz(che installeró all’interno della “parete” porta tv)
    Poi avrei bisogno di diffusori bluetooth come surround (non posso far passare cavi)
    Avrei pensato alle KEF LSX II LT
    Collegate all’amplificatore tramite un trasmettitore bluetooth (secondo voi avró problemi di latenza?)
    E subwoofer ancora da scegliere, sulle 1000/1500€ che sia esteticamente bello e bianco

    Secondo voi come correzione ambientale, com’è quella che fornisce il Marantz? Stavo cercando online anche dei pre AV (poi prenderò un finale in classe D per il centrale) ma non so se ne vale la pena/spesa

    Avete altre soluzioni da proporre?
    Amplificatore integrato HEGEL H390 Diffusori SONUS FABER SONETTO V Giradischi PINK TRIANGLE TARANTELLA (denon 103)pre phono IFI IPHONOLettore multimediale APPLE TV 4k 2021 RASPBERRY PI5 (VOLUMIO) Lettore blu ray PANASONIC DP-UB820 TV SONY 55XE9005 nas SYNOLOGY DS218+

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Ciao, intervengo solo x dire che non ha molto senso prendere un integrato per poi usarlo come pre. Se hai un budget limitato piuttosto un pre usato (es Anthem Avm che hanno anche ottima correzione ambientale).

    Per il sub, se la stanza non è enorme (es max 20 mq) c’è un Rel t9i usato in bianco da sound machine.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    72

    So che non ha molto senso prendere un integrato nel mio caso, ma di pre AV sulle 1000€ non trovo nulla. Gli Anthem avm sono fuori budget

    Il sub mi ispira molto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •