Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 106
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Si ma quello che esce dal tv o da altri device streaming, questione di bitrate
    appunto è questione di bitrate , col DD si perde efficienza del DDP.

    adesso quasi tutti i vod usano il DDP a 640 , ma non toglie che magari lo aumento anche fino 1.5,3 o 6 mbps come prevede lo standard.



    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Quindi si può dormire sonni più che tranquilli
    nessuno li dorme i sonni tranquilli lo standard ATTUALE è AC4,ratificato da anni, che è supportato solo dalle TV, quando decideranno di fare lo switch rimarremo tutti con un pugno di mosce in mano.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    al massimo prendere un lettore da collegare poi via Essence evolve 4K. Ne beneficerebbe anche il video tra l’altro, e non di poco.
    quindi collega un DAC ad un alrto DAC? poteva prenderlo prima cosi arrivando a spendere 1400€ .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @ovimax

    Prendere un lettore economico ed uscire in hdmi per andare all’essence evolve no? Dove sta il problema?
    I lettori economici hanno dac scarsi o qualcuno non li ha proprio, ma sono magari già ottimi nel video…

    Non penso siano i 100€ di un lettore a fare la differenza a livello economico.
    Sicuro invece un HTS come quello fa la differenza a livello sonoro qualunque sorgente tu decida di attaccargli (tranne qualche segnale ciofeca proveniente da tv ovviamente).
    Ultima modifica di fedezappa; 23-11-2024 alle 13:01
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Questa disamina porta un quesito interessante: un tempo si discuteva su quanto fossero determinanti in un sistema d'ascolto sorgente, pre, finale e diffusori. Poi si cominciò ad introdurre nell' equazione l'ambiente. Poi la drc, proprio perché si è capito che l'ambiente è determinante non meno degli altri componenti dell'elenco. Oggi invece si deve introdurre la qualità della codifica.
    Per me dato 100 il calore complessivo, i diffusori valgono almeno 50, a patto che il finale sia compatibile e l'ambiente adatto.
    Poi ci metterei pre 20, finale 20, sorgente 10.
    I cavi sono un argomento a se, del quale non vorrei discutere qui.
    Se la sorgente vale 10 IMHO la differenza di qualità di codifica vale 2. Credo si senta meglio un mp3 fatto benino su un sistema di alta gamma che un file 192/24 su un sistema medio.
    Sarebbe carino fare un blind test anche in questo senso, ma la vedo un po' più complicata.
    Potrei organizzarla da un amico che abita qui vicino con pre anthem avm70, finali anthem e sistema atmos B&W serie 800 D3.
    Provo a chiedere
    Ultima modifica di redhot104; 24-11-2024 alle 22:39
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    @redhot104 appena hai 2 minuti dovresti provare un film in ddp utilizzando evolve collegato al pre e poi lo stesso film collegando la fonte direttamente al pre.

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    appunto è questione di bitrate , col DD si perde efficienza del DDP.

    adesso quasi tutti i vod usano il DDP a 640 , ma non toglie che magari lo aumento anche fino 1.5,3 o 6 mbps come prevede lo standard.

    https://i.postimg.cc/vBQ6WMH8/Annota...-27-100536.png



    nessuno li dorme i sonni tranquilli lo standard ATTUALE è ..........[CUT]
    Tra uno streaming con audio in e-ac3 ed un bluray con audio in ac3 (facciamo allo stesso bitrate) secondo te quale dei due dovrebbe dare maggiore qualità audio?
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    Tra uno streaming con audio in e-ac3 ed un bluray con audio in ac3 (facciamo allo stesso bitrate) secondo te quale dei due dovrebbe dare maggiore qualità audio?
    Allo stesso bitrate con stessa fonte e-ac3 contiene più informazioni, pertanto la qualità è maggiore. Questa è matematica non si discute. Poi possiamo dire che con la spesa di 1000 euro credo fosse impossibile prendere qualcosa di meglio di un hts 7.1 tenuto perfettamente e con modifiche kts 3 ovvero alimentazione totalmente rifatta e separata per sezione digitale e analogico + recap del condensatori critici. Ad ogni ascolto è una goduria...
    Poi a me l'ac-4 non fa assolutamente paura. Quando prenderà piede nasceranno migliaia di dac multicanale che risolverà qualsiasi problema
    Ultima modifica di tonnacchio; 25-11-2024 alle 08:17

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da tonnacchio Visualizza messaggio
    @redhot104 appena hai 2 minuti dovresti provare un film in ddp utilizzando evolve collegato al pre e poi lo stesso film collegando la fonte direttamente al pre.
    Per fare quello che mi chiedi è un po' un casino perché ho tutte le elettroniche sui mobiletti con un casino infernale di cavi e la ATV 4k esce solo in HDMI, che nel Briston non c'è
    Potrei farlo usando il lettore BD Denon 3800, ma per l'appunto è un casino.

    Però posso fare questo: l'ESSENCE esce sia in digitale via toslink che in analogico. Attualmente sto usando l'uscita analogica utilizzando il Bryston solo come pre analogico, posso collegare l'uscita ottica a uno degli igressi ottici del Bryston, che per quel che ne so dovrebbe funzionare accettanto DDP e restituendo un semplice DD, e provare a switchare col telecomando.
    In questo caso la parte analogica del sistema resta sempre la stessa, compresa la circuitazione del pre, mentre cambia il DAC e la codifica.
    Oggi non so, ma in settimana di sicuro lo faccio
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Per fare quello che mi chiedi è un po' un casino perché ho tutte le elettroniche sui mobiletti con un casino infernale di cavi e la ATV 4k esce solo in HDMI, che nel Briston non c'è
    Potrei farlo usando il lettore BD Denon 3800, ma per l'appunto è un casino.

    Però posso fare questo: l'ESSENCE esce sia in digitale via toslink che in analogico. Attual..........[CUT]
    Questa già potrebbe essere una buona prova

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ho provato, ma il segnale via toslink arriva castrato per via dei protocolli di sicurezza del copyright. Ho chiesto a Bob Rapoport e mi ha risposto così:
    "The optical output of the Evolve II-4K is downgraded by HDCP because it's being fed the HDMI input source which is protected by copyright protection. These are the rules of the digital road, applied to all HDMI devices."

    Di fatto quindi è utilizzabile solo per i segnali in stereo. Ho provato con qualche traccia su spotify premium, a un primo ascolto veloce e notturno sembra migliore il DAC del Bryston.

    Farò prove più esaustive appena ho un attimo. Per fare quella prova devo mettere su una sorgente diversa, provvista di hdmi e toslink. Proverò col Denon 3800, oppura a casa ho un himedia q5pro da qualche parte, mi ci vorrà un po' ma prima o poi la faccio
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Ho provato, ma il segnale via toslink arriva castrato per via dei protocolli di sicurezza del copyright. Ho chiesto a Bob Rapoport e mi ha risposto così:
    "The optical output of the Evolve II-4K is downgraded by HDCP because it's being fed the HDMI input source which is protected by copyright protection. These are the rules of the digital road,..........[CUT]
    Che sia superiore il dac del pre in confronto a un dispositivo come quello e fuor di dubbio. Il mio ragionamento è quello di capire se la maggiore qualità del ddp compensa e supera la perdita di qualità che si ha non utilizzando il dac del pre. Ma dubito fortemente

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ieri pomeriggio/sera è venuto a trovarmi Matteo/Metz71 per valutare l'acquisto di un pre Brsiton SP2 al posto del suo Norma che pare non sia recuperabile.
    Abbiamo colto l'occasione per ascoltare un paio di cose e confrontare quindi anche l'ingresso ottico del Bryston con l'ingresso analogico sfruttato con l'Essence.
    Confermo la prima impressione, con un vantaggio in stereo a favore del DAC del Bryston.
    L'essence resta comunque un bel sentire, più che dignitoso. Da quel che leggo in rete il DAC dell'Sp1.7 dovrebbe essere lo stesso del DAC Bryston Stereo BP25-DA, che è considerato "stellare" da qualcuno, per cui il confronto è scomodo, se non improbo.
    Controllavo fra l'altro la risoluzione che leggeva, e se non sbaglio era 24/96, niente male per l'epoca.
    Per quanto mi riguarda, consiglio senza dubbio l'Essence a tutti quelli che vogliono recuperare dei pre multicanale obsoleti a livello di codifica.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    26
    Buongiorno a tutti. Stavo navigando alla ricerca di una soluzione per migliorare l'audio del mio 5.1 e mi sono imbattuto nella configurazione di @redhot104 che mi ha stuzzicato non poco. Attualmente ho un sintoampli denon x3500h che fa tutto ma..forse non al livello che vorrei. Ascolto musica in 2ch pessimo. Parlato nei film spesso non ben comprensibile, piatto, meglio si del triste altoparlante integrato nella tv, ma insufficiente. Avrei allora deciso di cambiare sinto, ma le offerte per poter gestire codifiche attuali e un livello qualitativo superiore al mio denon, mi lanciano su prodotti nuovi o seminuovi con esborso di almeno 3-5000 euro per il solo sintoampli, che diventerà poi obsoleto con relativa svalutazione in breve termine. L'approccio Hi fi 2ch è in genere diverso. Un buon pre,un buon finale, sono per sempre e non temono obsolescenza. Il sistema di separare codifica, pre, e finali dovrebbe permettermi di ascoltare musica e film con un buon audio che durino nel tempo. Scavando in prodotti di alto livello vecchiotti e affiancando a un estrattore audio, si dovrebbe spendere il giusto e avere un sistema valido. Non mi interessa andare oltre il 5.1 e non mi interessa una qualità particolare sui 2 canali posteriori. Mi interessa un ascolto di musica di livello alto, e un buon centrale per vedermi i film senza dover continuamente aggiustare il volume per abbassare effetti fastidiosi e alzare il parlato nei dialoghi. Quindi riproporre essence evolve,bryston sp2 (1000€), un finale 2ch entry level per surround, un finale serio per ascolto stereo, un mono decente per canale centrale.
    Mi chiedevo come armonizzare il tutto per rendere l'impianto semplice come gestione. Vorrei pilotare televisore (lg oled 65" 2022) e volume del bryston in un unico telecomando, e fare in modo che tutti gli apparecchi si accendano insieme .
    Ho anche una consolle xbox serie x che collegherei direttamente a un ingresso hdmi della tele, e che utilizzare come lettore bluray,sfruttando l'uscita toslink e andando diretto al bryston (o passando dal evolve?)
    La spesa prevede 1000 euro circa per il bryston, 350 per il evolve, roba economica per surround, poi pensavo a un naim xs2 per ascolto stereo (altri 1000) e da vedere cosa per il centrale. Come la vedete? Eventualmente quale telecomando mi potrebbe permettere di semplificare la gestione? E come accendere tutto con un solo click sul telecomando?
    Grazie a tutti per il vostro aiuto!

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da cougarz Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti. Stavo navigando alla ricerca di una soluzione per migliorare l'audio del mio 5.1 e mi sono imbattuto nella configurazione di @redhot104 che mi ha stuzzicato non poco. Attualmente ho un sintoampli denon x3500h che fa tutto ma..forse non al livello che vorrei. Ascolto musica in 2ch pessimo. Parlato nei film spesso non ben comprens..........[CUT]
    Ma tu lo usi il dynamc volume ed il dynamic eq?

    Che diffusori hai?

    Cmq la soluzione a telai separati con l'utilizzo di estrattori audio e quant'altro non sempre portano a risultati sperati, in quanto gli abbinamenti tra elettroniche hanno molte variabili.
    La comodità certo è quella di cambiare all'occorrenza i singoli elementi del sistema, ma come detto prima più variabili ci sono e più non si hanno certezze.

    Come hanno fatto altri utenti con i tuoi stessi obbiettivi punterei su un sinto Arcam e passa la paura.
    Ultima modifica di Nico_; 15-12-2024 alle 09:42

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    26
    Grazie Nico intanto della risposta.
    Ho provato sia dynamic eq che dynamic volume. In alcuni film l'audio è accettabile,abbastanza bilanciato tra parlato e rumori (ho comunque dovuto dare 3 db in più al centrale dopo aver completato la calibrazione con audissey) , in altri invece il parlato è proprio pessimo,e aumentare ulteriormente il volume del canale centrale non risolve, e non va bene. Sembra come se la decodifica del segnale non fosse eseguita correttamente, per questo ero propenso ad acquistare un decoder puro come l'evolve II. Se il problema è nella decodifica o nei dac, lo scopro subito,entrando nel denon in analogico.
    Ah, prevalentemente guardo netflix quindi il primo obbiettivo è avere una discreta qualità nei video sulle piattaforme in streaming. Rimangono comunque altri problemi,perché anche l'ascolto in stereo è scarso. Gli altoparlanti sono goldenear triton seven (dappolito a torre con passivi) come canali front, goldenear supersat 60c come centrale e goldenear supersat 3 come canali rear. Insomma diffusori che dovrebbero darmi qualche soddisfazione in piu. Non roba wow ma nemmeno supereconomiche. Lambiente è un soggiorno di 45mq ammobiliato parzialmente con conttosoffitto in cartongesso (ma con 12cm di lana di roccia sovrastante), e queste due ultime cose non aiutano. Il sub manca. Nella casa vecchia onestamente non serviva, essendo 20mq ma qui siamo più del doppio di metratura e mi sto organizzando per mettere 2 sub da 25cm superbo autocostruiti su progetto di max borghese. Trattamento con pannelli /tende/libreria dell'ambiente sono anche loro in programma a breve. Ma ora avrei trovato da piazzare il denon a 550euro e non vorrei perdere la vendita..ma poi rimango a piedi. Quindi tu consigli un sinto arcam. Modello?c'è un thread dedicato? Grazie!

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498

    Ti consiglio di aprire una discussione dedicata, cmq sia non avere il sub in un impianto ht è un aspetto che non va assolutamente bene per 100 motivi diversi e ti consiglio di risolvere il prima possibile.

    Per le impostazioni di audyssey io tengo il dynamic eq a 5 e il dynamic volue su light e non ho una resa più che buona, magari prova.

    Per il sinto arcam ti consiglio l'AVR5.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •