Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 106
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    Delucidazioni e consigli per ht 5.1 e finale stereo


    Ciao a tutti, è da tantissimo tempo che non seguo le evoluzioni del multicanale quindi vorrei qualche delucidazione.
    Attualmente ho una TV 77a80j, un finale stereo(ho appena venduto il pre) di buona qualità e le vienna acoustics baby Grand. La mia intenzione è quella di utilizzare un sistema 5.1 ma utilizzando il finale stereo, anche perché la vedo dura per i multicanale con le vienna. La mia intenzione è di acquistare tutto usato. Il setup che vorrei fare è:
    Sorgente, tv con plex, disney +,ecc...
    Sintoampli da utilizzare come decoder, pre per i frontali e ampli per centrale e surround
    Partiamo con le domande:
    1. Per il 5.1 il massimo della qualità è true HD e master audio?
    2. Visto che come sorgente utilizzo la TV dovrei collegare attraverso ottico, ma il true HD e master audio vanno in ottico o serve per*forza*HDMI?
    3. Ne caso serva HDMI, prendendo un sintoampli non 4k posso cmq passare l'audio attraverso hdmi senza intaccare il video?
    4. La soluzione sintoampli come pre stereo compromette troppo la qualità? Nel caso a quanto ho capito bisognerebbe andare su krell per avere un pre stereo decente?
    5. Ho trovato una vienna acoustics maestro grand - centre speaker a 390 euro. Come vi pare?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di tonnacchio; 26-10-2024 alle 21:46

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    1, diciamo sì, ma ad es. se appoggi due diffusori dolby enabled sui frontali puoi fare un 5.1.2 e quindi usare il dolby atmos. Se ti piace la musica classica ad es. nella digital hall dei Berliner Philarmonicher trovi (in abbonamento) parecchie registrazioni dolby atmos e può valere la pena provare a sentirle. 2, serve hdmi. se il tuo tv ha un ingresso hdmi siglato eARC puoi passare tutto purché anche il sinto abbia una uscita siglata earc. Comunque puoi anche prendere una pennetta amazon o una Apple tv o qualcosa di simile e la colleghi ad un ingresso hdmi del sinto e ti cavi ogni problema. Inoltre i sinto e pre ht hanno uno streamer interno da usare come sorgente per l’ascolto di musica. 4,In generale la parte debole dei sinto ht è proprio il pre. Non conosco il Krell comunque cercherei un pre ht di recente commercializzazione, anche un Marantz o uno Yamaha che siano sufficientemente aggiornati. Dopo devi aggiungere un finale multicanale per gli altri canali.
    Ultima modifica di xyz73; 26-10-2024 alle 13:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    OK, quindi mi consigli di prendere un pre. Esistono finali a 3 canali? diciamo che il suono multicanale mi interessa, ma la priorità è la riproduzione stereo. Che ne dici della vienna acoustics maestro grand - centre speaker a 390 euro? Una funzione che appezzerei tanto è la possibilità di collegare un hd con una sacco di musica 96/24 - 192/24 da riprodurre direttamente dal pre.
    Cosa mi consiglieresti come pre e finale? Non vorrei andare oltre i 1200, ovviamente usati
    Ultima modifica di tonnacchio; 26-10-2024 alle 18:47

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @tonnacchio: il titolo del thread e' troppo generico, per favore modifica il primo post per metterne uno piu' specifico in caso contrario dovremo spostare la discussione nella sezione generica.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    In passato ho avuto un finale multicanale Rotel a 5 canali e per l’ascolto di un film e’ sicuramente valido. Esistono finali a 3 canali, però ti consiglio uno a 5; due canali di riserva possono andare sempre bene. Non ho mai avuto un pre multicanale. Per sentito dire buoni prodotti sono i Marantz e gli Yamaha, che hanno l’ingresso usb per lo hd. Poi salendo di prezzo ci sono gli Anthem, i Primare, i McIntosh,….. il budget mi pare però un po’ risicato. Se hai la possibilità potresti provare a vedere se ti può bastare un sinto ht. Tieni presente che i sinto ht Denon e Marantz hanno la possibilità di essere usati come pre (c’è una opzione nel menù). Lo useresti come pre nell’ascolto stereo e normale per i film. Non conosco il centrale indicato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Quindi non è possibile usare i forntali in pre e surround , centrale come amplifacazione normale. Contemporaneamente?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Scusa ma non capisco la domanda. Comunque con i sinto Denon, che ho avuto, e i Marantz attacchi il finale all’uscita pre dei frontali e gli altri diffusori al sinto ht. Fai la calibrazione, la memorizzi e usi il tutto per vedere film ecc.. Quando vuoi sentire solo in stereo puoi selezionare la modalità preamplificatore e il segnale viene emesso solo dalle uscite pre. Poiché alle uscite è collegato solo il finale sentirai solo in stereo. In questa maniera questi apparecchi dovrebbero spegnere i finali e dovrebbe esserci una qualità migliore. Ovviamente quando vuoi ritorni alla soluzione film che resta memorizzata. In ogni caso si può sentire in stereo anche utilizzando la configurazione diciamo film.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ciao, la configurazione che cerchi è molto simile alla mia. Non ho atmos, perché il mio pre non ha le uscite 7.1, ma cercherò di valutare l'opzione suggerita da xyz con i front dolby enabled (che non so cosa siano).
    Per ovviare al problema della mancanza di HDMI, per un po' ho usato un sinto AV come decoder (un anthem mrx300), poi leggendo qua è la ho trovato la soluzione del problema inserendo l'essence evolve II-4K che vedi in firma, che altro non fa che da decoder al segnale che arriva dalla Apple TV, ma con un livello qualitativo molto più alto rispetto a quanto non facesse il sinto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    nota ho avuto un sacco di pre e qualche sinto AV, la differenza qualitativa per l'ascolto in stereo è davvero tanta.
    Dopo vari tentativi classé ssp30 (secondo me molto sottovalutato) anthem AVM50 questo invece sopravvalutato), Krell Showcase, AVS e HTS, ho trovato la pace dei sensi con il Bryston, per me in stereo superlativo.
    Adesso, con l'essence, anche in multicanale ascolto a un livello eccezionale. IMHO
    Ultima modifica di redhot104; 28-10-2024 alle 12:12
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    dolby enabled (che non so cosa siano.....[cUT]
    Sono dei piccoli diffusori da posare sopra ai diffusori frontali con l’altoparlante rivolto verso l’alto e che quindi fanno riflettere l’emissione sonora dal soffitto verso il punto d’ascolto. Ovviamente non sono all’altezza di diffusori installati a soffitto, ma si evitano i problemi di installazione di diffusori a soffitto. Io li uso e non sono proprio così male. Nel menu dell’’amplificatore in genere è richiesto per la calibrazione di indicare quali diffusori dolby atmos sono installati ( a soffitto, enabled, a parete). Molte ditte li hanno a catalogo. Alcune ditte hanno anche diffusori da pavimento con già installato sopra un altoparlante rivolto verso l’alto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Cioè mi stai dicendo che il Essence Evolve II-4K coverte il segnale meglio dei pre e dei sinto da te mensionati? Stavo adocchiando proprio lo Krell Showcase. Che ne dici?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    grazie della delucidazione!
    Dovendo fare il decoding all'essence, mi sa che non posso sentire con l'atmos. Ho appena mandato una mail a Bob Rapoport (il CEO di Essence, che di solito risponde in giornata) per chiedere come si comporta quando gli viene mandato un segnale ATMOS. Se dovesse essere che mi fa la codifica codifica con un 5.1.2 mi piacerebbe provare a inserire gli altri 2 canali.
    Il limite in questo caso è rappresentato dal fatto che il mio pre è un 5.1, per cui per regolare il volume degli eventuali canali .2 dovrei inventarmi qualcosa, ma piuttosto che cambiare pre mi tengo il 5.1 e vivo sereno lo stesso.
    Ultima modifica di redhot104; 28-10-2024 alle 15:57
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Bob mi ha risposto prima ancora che postassi la mia precedente:

    "Turn Atmos off, the Evolve II-4K is a PCM Converter, all recordings are made as PCM files because PCM is the recording industry standard.
    Atmos is a gimmick, you dont actually need it. Set the Apple device to output PCM 5.1 channel and it will sound the best, smooth and detailed with no compression"

    Ora, non sono così convinto che l'Atmos sia un espediente, ma di sicuro un buon 5.1 toglie enormi soddisfazioni.
    Avendo la fortuna di godermi l'home theater in un living di dimensioni generose (circa 70 mq), già così si ha una sensazione di totale imeersione nel suono, che pare arrivare da tutte le parti.

    Spero di non essere andato troppo OT
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Bob mi ha risposto prima ancora che postassi la mia precedente:

    "Turn Atmos off, the Evolve II-4K is a PCM Converter, all recordings are made as PCM files because PCM is the recording industry standard.
    Atmos is a gimmick, you dont actually need it. Set the Apple device to output PCM 5.1 channel and it will sound the best, smooth and detail..........[CUT]
    Giusto per capire, mi dici che se mandi un segnale tipo dts es con hdmi al essence si sente meglio che mandare via ottico al Bryston? Stento a crederci....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Via Hdmi all'essence arriva il segnale audio HD, che converte e invia al bryston in analogico. Via toslink arriva il segnale compresso DTS o dolby, che purtroppo non sono il massimo.
    Suona davvero benissimo, per me è l'uovo di colombo.
    Lo showcase è un signor pre, con una dinamica pazzesca. Forse gli manca un pochino di raffinatezza in gamma medio-alta, ma suona davvero molto bene.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •