Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3

    consiglio sistema audio di qualità sala corsi


    Buongiorno a tutti,

    avrei necessità di fornire audio di qualità ad una sala corsi cubica: 3 lati in muro e uno dei tre lati prevalentemente finestrato. Approssimativamente 48 metri quadri per 2.1m di altezza. Le pareti non sono insonorizzate e non possono esserlo (almeno per ora).
    La tipologia di musica da riprodurre è musica pop (corsi danza), musica latino americano (corsi ballo) e musica relax yoga o taichi.

    Mentre per il pop e il latino americano serve sentire bene e a volume anche più alto, per yoga o taichi o meditazione vorrei che fosse avvolgente ed immersivo.

    Collegarsi via bluetooth è indispensabile dato più istruttori che girano in sala.

    Non ho necessità di portabilità, alimenterei a corrente e per guadagnare spazio la applicherei a muro o mensola o con apposite staffe. All in one, più satelliti.. non ho idee purtroppo, motivo per cui chiedo a voi.
    No tv, direi no soundbar.. collegamento a spotify o audio salvato in memoria dei cellulari.

    Ho provato a guardare un pò soluzioni all in one Bose, Sonos, Denon.. ma sinceramente non saprei come scegliere.
    Spero possiate aiutarmi, grazie mille in anticipo

    edit: l'idea è offrire sistema audio qualitativo per differenziare la qualità di ambiente rispetto alle altre sale corsi anche sull'aspetto auditivo.

    edit1: sonos era 100 (magari 2 posti agli angoli della sala? fattibile?) o un sonos era 300 ?
    ho visto che a diferenza dei sonos one vecchi questi sono gestibili via bluetooth e spotify..

    che confusione
    Ultima modifica di MasterJukey; 19-08-2024 alle 10:18

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ciao, ho dato un’occhiata ai diffusori sonos di cui hai parlato. Più che a sonorizzare 48 mq sono adatti a sonorizzare la casetta dei puffi. Dovresti prenderne 5/6, ma quanto andresti a spendere? Inoltre, un sistema all in one, se i lascia a piedi, sei veramente a piedi, mentre un sistema a componenti separati lo puoi alla meno peggio far funzionare: es si rompe il ricevitore Bluetooth, gli attacchi al volo un altro ricevitore o un lettore cd. Non parliamo poi di qualità ed effetto avvolgente che è meglio… io darei un’occhiata a questo 3d:
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...i-per-nad-c368

    I diffusori che ho citato suonano bene e forte, per cui non avrai “effetto radiolina”. Basta prendere un ampli usato, affidabile e ben costruito (es exposure 3010 o un più economico harman 670/675) e dac con un buon parco connessioni cablate, che sono sempre preferibili, e ricevitore bluetooth (mi vengono in mente il musical fidelity V-90 blu e l’arcam irdac, anche se ho letto che in quest’ultimo non sempre la connessione bluetooth è stabile).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Dimenticavo: le Tannoy puoi metterle abbastanza vicino agli angoli senza effetti indesiderati, guadagnando spazio per i corsisti. Hanno acuti equilibrati e non stancanti molto adatti a musica chill out e rilassante in generale. Non si può dire lo stesso dei tanti sistemi “pro” che popolano sale corsi e palestre. La parete finestrata purtroppo non è d’aiuto a molti diffusori “aggressivi”.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Grazie mille per i preziosi consigli !! ho letto la discussione che mi hai indicato e ho cercato i prodotti di cui hai parlato! Proverò a cercarli al miglior prezzo possibile e mi faccio due conti perchè si sale!

    L'idea dell'allinone derivava dalla necessità di avere immediatezza, tra i due Sonos ero più orientato verso un Sonos ERA 300, successivamente da accoppiare con un altro gemello.
    Ho guardato anche Bose Home Speaker 500 ma in confronto mi è sembrato meno performante dei due sonos era 300..

    Considerato che chi utilizzerà il futuro impianto avrà la capacità tecnica di un criceto, il plug and play mi ingolosiva, ma ammetto che il worst case non l'avevo considerato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Sonos è tutto tranne che plug and play , app adesso fà pure schifo hanno licenziato tutto il team.

    se vuoi qualcosa di "plug and play" prendi dei diffusori attivi compatibili con Airplay e googlecast, cosi qualsiasi istruttore indipendentemente dallo smartphone che hanno posso collegati alle casse.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    Io non so se punterei a prodotti pensati per la casa. Non so nemmeno se prodotti WI-FI come quelli citati si sposano con eventuali tematiche di sicurezza della rete con un uso da parte di più persone.

    Andrei sul professionale per fare un esempio cose come questi diffusori a colonna da mettere in un angolo o eventuali alternative simili al catalogo del negozio di cui ho messo i link.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708
    Noi in palestra abbiamo delle casse ibiza sound, costano poco e funzionano.
    hanno bluetooth, usb, microfono. Hanno anche la batteria, se capitasse di fare degli esibizioni in giro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Sonos è tutto tranne che plug and play , app adesso fà pure schifo hanno licenziato tutto il team.

    se vuoi qualcosa di "plug and play" prendi dei diffusori attivi compatibili con Airplay e googlecast, cosi qualsiasi istruttore indipendentemente dallo smartphone che hanno posso collegati alle casse.
    a vedere le recensioni di ERA 300, danno la connettività bluetooth come novità positiva, a differenza delle vecchie versioni "One"
    da li ho associato il plug and play classico della funzionalità bluetooth... mi dici che non è cosi dunque ?

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Io non so se punterei a prodotti pensati per la casa. Non so nemmeno se prodotti WI-FI come quelli citati si sposano con eventuali tematiche di sicurezza della rete con un uso da parte di più persone.

    Andrei sul professionale per fare un esempio cose come [URL="https://www.ilmicrofono.it/Impianto-voce-musica/4971-impianto-a-colonnina.html&..........[CUT]
    Interessante, grazie mille per lo spunto ! Mi sembra una soluzione valida anche questa, unico neo è lo spazio occupato, purtroppo la sala è piccolina ed eliminare tutto da terra è fondamentale.. ci ballano adulti e bambini.. e temo calci, botte e chissà che altro.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Noi in palestra abbiamo delle casse ibiza sound, costano poco e funzionano.
    hanno bluetooth, usb, microfono. Hanno anche la batteria, se capitasse di fare degli esibizioni in giro.
    anche qui temo la voluminosità..

    Oggi ho fatto un giro all'unieuro, nulla che si potesse sentire dal vivo... bose lucchettata e non possibile da provare, sonos non presente... ho trovato solo dei "tubi"della sony ULT field 7 ... ma anche li mi sembra grossa in una saletta cosi.
    Mai più pensavo di avere tutti sti dubbi, più che altro legati alla resa e al prezzo, non volendo "buttare via soldi", i dubbi vengono...

    grazie a tutti per i punti di vista super utili !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •