Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148

    Grazie . Se le appoggio sopra le Indiana Line da terra ?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Si ,è un'altra possibilità molto meno efficace rispetto alle altre,c'è chi afferma che l'effetto dell'Atmos è comunque percepibile e c'è chi dice di no.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da pisuke Visualizza messaggio
    Grazie . Se le appoggio sopra le Indiana Line da terra ?
    Lascia perdere, soldi buttati.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Quindi se non metto le casse atmos in più cade un po’ tutto discorso di aggiornare ad un device moderno (Denon 2700h) e magari svecchiare un po’ marantz con modello es 2020

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Rimanendo su un 5.1 ,non so che vantaggio qualitativo audio possa dare passare ad un ricevitore di fascia appena superiore.Sicuramente il processore ed il dac saranno migliori, cosi come la parte di amplificazione,ma che poi questo si traduca in un miglior esperienza di ascolto ,apprezzabile, non saprei.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148

    Guarda ho provato per una settimana un marantz di quelli neri modello sr5006 quindi di un 5 anni più nuovo e mi pareva suonasse meglio nel senso più potente e pulito. Magari solo impressione eh … Comunque capisco ragionamento. Però potrei svecchiare comunque di un 10 anni stando sempre sull usato spendendo anche meno di 400

    Essendo da un po’ fuori dal
    Mercato ma avendo Apple TV ero incuriosito . Non so valutare quanto sia andato avanti settore da quanto uscito mio 5005 che mi pare sia del 2007…..
    Ultima modifica di pisuke; 25-07-2024 alle 16:48


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •