|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Aiuto per acquisto primo multicanale!
-
17-06-2024, 12:17 #16
Senza contare l'usato, Denon AVR-X2800H (€. 648) + un set di diffusori Polk Monitor: XT20, XT30, XT15, XT12 (€. 869) = 1.517 euro
Poi, volendo, aggiungi XT90 per Dolby Atmos (€. 197), che puoi posizionare sopra i frontali o come frontali alti e arrivi a 1.696 euro.
Impianto 5.1.2 entry level, ma che può darti delle belle soddisfazioni...LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
17-06-2024, 12:52 #17
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
-
18-06-2024, 07:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Eccomi, grazie a tutti per le vostre risposte e i vostri pareri!
Allora, ribadisco che l'usato lo escludo, perchè sarebbe impiccioso intanto trovare dove/a chi rivolgermi, e poi c'è sempre la parte legata alla garanzia. Un conto è una persona che conosco, che so che impianto ha, e lo prendo da lui. Ma altrimenti è un casino. Inoltre prendere le cose a pezzi da persone diverse mi manda in panico e mi incasina. Già non è facile scegliere in questo mare di prodotti che esistono .........con la paura di sbagliare, o spendere troppo (o troppo poco), montare tutto per poi rimanere insoddisfatti.
Comunque, il discorso è che non essendo un purista, non escludo le soundbar a priori (NO non ho problemi estetici/di mogli rompip....), però cmq l'occhio vuole sempre la sua parte, mogli o non mogli)
Per me è fondamentale avere un bel suono, che mi coinvolta, e che possa riconoscere come di qualità. Un basso esterno preferirei averlo, quanto bene può fare quello all'interno di una seppur buona soundbar?
Questa Sony HT-A5000 è cosi valida? ...
Anche il setup consigliato da redskorpion è interessante, mi sembra un setup tradizionale, ma estendibile liberamente. Certo sarei proprio pelo pelo con il budget.
Invece di Yamaha Home Theater YHT-4960 che ne pensate? Su amazon è in vendita a 593 euro con i satelliti! Però se non ho letto male non è estendibile ...
-
19-06-2024, 00:08 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Castellazzo Bormida AL
- Messaggi
- 47
Allora, provo a spiegre per filo e per segno come e perché ho scelto una soundbar, e nello specifico perché proprio la Sony Ht-a5000.
Il posto dove ho la Tv - LG C3 da 77"- è una specie di sala mansardata, con il tetto fatto a "casetta", ovvero due falde inclinate che convergono sulla verticale del lato destro del Tv. A sinistra del Tv ho una parete bassa in cartongesso, fatta da noi per creare un vano ripostiglio. A destra del Tv ho il vuoto per 4 metri buoni,
Voi tutti capite che NON è la configurazione ambientale ideale per nessun impianto multicanale.
La controparte femminile, da cui non intendo divorziare, ha tollerato per anni i miei esperimenti audio, con annessi cavi oivunque.
Il risultato di tali esperimenti è stato sempre deprecabile, suppongo a causa della conformazione dell'ambiente "ostile".
A questo punto ho regalato alla figlia ampli e casse discrete e ho deciso che, perso per perso, andava bene una soundbar, così almeno eliminavo i cavi vaganti, per la felicità della consorte e il decoro dell'ambiente ostile.
Quale soundbar? Ho letto millemila recensioni, ho ascoltato l'ascoltabile in zona, e alla fine ho scelto la Sony per diverse ragioni.
1- Ha un bel suono, pieno e non metallico, molto naturale. A essere pignoli, meglio con i film che con la musica. Per me, ottimo.
2- Esteticamente è accettabile ( bella è un parolone), messa davanti al Tv non copre porzioni di schermo.
3- Tramite le tarature automatiche della casa madre riesce ad esprimere un discreto fronte sonoro, con bassi sorprendenti per le dimensioni dei trasduttori.
4- È upgradabile, ovvero può essere completata con surround posteriori e subwoofer. Personalmente ho scelto di prendere le surround, che cambiano notevolmente la situazione quando ci sono panning di una certa rilevanza. Ho scelto di non prendere il sub perché già così fa un casino notevole, e poi quelli del piano di sotto mi neutralizzano.
So perfettamente che ci sono altre soundbar validissime ( ha ascoltato Lg e Samsung, oltre a Bose), ma devi prendere tutto subito e non ci sono possibilità di integrazione successive. In più, io preferivo evitare, se possibile, il sub, anche perché non so bene dove metterlo. L'unico modo era scegliere una soundbar abbastanza performante "di suo".
Ecco qua, detto tutto o quasi. Ovviamente rispecchiando i miei gusti personali, Ciao a tuttiUltima modifica di dumbo54; 19-06-2024 alle 00:10
-
19-06-2024, 11:29 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Caro, grazie ancora per la tua esperienza.
Sai cosa? Che come sicuramente potete immaginare, descrivere una sensazione sonora, in un forum, è molto relativo... per dire io mi fido di quello che dici, nel senso che lo prendo per buono, infatti ho messo nella lista delle possibili scelte la soundbar che hai detto. Però poi, ogni casa è diversa dall'altra, ogni udito è diverso, ecc ecc.. la regola sarebbe provare, sempre, qualsiasi prodotto.
Non nego che da una parte mi piacerebbe andare nella direzione soundbar, perchè chiaramente meno "sporco" come setup, probabilmente più economico ... poi vengo un po frenato e assalito dalla scimmietta "purista", che mi tenta nell'altra direzione, quello del setup tradizionale....
Sono davvero combattuto.
Comunque il mio mobile tv nasconderebbe bene la cavistica di eventuali satelliti frontali (ho un besta ikea da 180m), con 3 cassetti frontali e un tv da 55 pollici, il tutto spalle al muro. Quindi i cavi posteriori non li vedrebbe nessuno. Bisognerebbe proprio andarsi ad "affacciare" dietro il tv per vederli.
La soluzione che ha suggerito redskorpion è interessante, anche in prospettiva di upgrade futuro.
Ribadisco la mia domanda su un Yamaha Home Theater YHT-4960, se qualcuno sa darmi qualche parere.
O se ci sono altre alternative con superbo rapporto qualità/prezzo/prestazioni sia come soundbar che come setup tradizionale
PS: alla tecnologia atmos, che sia molto o poco sfruttata attualmente, onestamente non vorrei rinunciarvi, dovendo fare nel prossimo futuro l'acquisto di questo impiantino. Sarebbe un peccato privarsene (da subito o cmq totalmente, nel caso di setup"chiusi")
-
20-06-2024, 14:49 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
NOTA: Dimenticavo un particolare importante!
Accanto alla postazione tv, ho quella pc. Proprio una accanto all'altra. Non mi dispiacerebbe (anzi) una soluzione che possa in qualche modo coprire entrambe le postazioni.
Ma immagino non sia facilissima come soluzione ..
-
20-06-2024, 16:43 #22
Come Sinto AV valuterei da BPM-Power l’ONKYO TX-SR494DAB a circa 400€ spedito.
Come KIT 5.1 Valuterei anche il kit wharfedal DX-2 HCP (solo musica online) a 440€ e volendo salire esiste anche il DX-3Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-06-2024, 17:01 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
-
20-06-2024, 17:08 #24
Nella risposta ho inserito i siti di vendita, (BPM-POWER e Solomusicaonline) per esperienza personale per avere una buona resa una sound bar non riesce a sostituire un impianto HT.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-06-2024, 17:42 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Ah giusto non avevo inteso. Guardo un po su quei siti. Dunque tu soundbar +upgrade sconsigli mi pare di capire.
Cosa puoi dirmi di più di quel setup che mi hai consigliato? Cioè per consigliarlo l'hai già provato o lo conosci di tuo?
Eventuali alternative?
Grazie ancora!
-
20-06-2024, 22:58 #26
Onkyo in questa fascia di prezzo è unico gli altri con uguali prestazioni hanno prezzi mediamente più alti.
Il sistema Wharfedale che si è evoluto negli anni è piccolo ma completo e ben suonante, insomma un buon punto di partenza per chi vuole un buon sistema HT al giusto prezzoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-06-2024, 07:49 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Buongiorno, sono ricapitato su questo sito: https://teufelaudio.it/home-cinema/set-completi.... come suggerito in precedenza.
Effettivamente quelle soluzioni mi attirano molto, anche esteticamente (e l'occhio vuol sempre la sua parte)
Questo Denon X2800H è molto interessante, ha anche la predisposizione per l'atmos. Ci sono varie opzioni, sono tentato dall'orientarmi verso queste soluzioni... ma non ho deciso ancora, mi prendo qualche giorno per valutare.
Che ne pensate?
Ellebiser che ne pensi?
-
21-06-2024, 20:27 #28
Penso sia una soluzione valida che io stesso ho consigliato diverse volte ma che supera il budget.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-06-2024, 21:08 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Ma tra quelle soluzioni che ho linkato prima (con il Denon), rispetto a questa che mi avevi consigliato tu, cosa cambia? Questo Onkyo permette supporta l'Atmos? Come potenza come siamo messi?
Perchè si, ho parlato di budget. Ma è anche un po relativo, nel senso che non ho un vero limitatore. Sono io che non vorrei sforare troppo. Se però con poco più posso avere un bel salto di qualità, allora potrei arrivarci.
L'importante sarebbe fare un bell'acquisto con un prodotto che mi può permettere belle soddisfazioni e al tempo stesso non privarmi di nulla come tecnologia, vedasi appunto l'Atmos, di cui anche se poco, vorrei averlo...
Poi non so.
Alla fine questo Denon non lo conoscevo. Ma ho letto in giro e pare essere un bel mostriciattolo.