Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522

    Diffusori Atmos incasso: quali scegliere?


    Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di aiuto nello scegliere 4 diffusori da incasso per completare il mio sistema.

    La mia indecisione nasce dal fatto che ormai ogni produttore ha la sua linea di diffusori da incasso (raccomandati e no per atmos) e quindi l'offerta è ormai ampia e varia anche nel prezzo.

    Quello che cerco (come sempre nei miei acquisti) sono diffusori di brand che offra un ottimo rapporto qualità/prezzo senza far pagare esoterismi o infiocchettature....anche perchè non so quanto valga la pena spendere certe cifre su questo tipo di speakers...ed oltretutto vorrei anche avere qualcosa di proporzionato al livello generale dell'impianto.

    Io ho un budget di 1000 euro max, che se potesse scendere a 800 sarebbe anche meglio, in quanto vorrei comprendere nei 1000 anche il cablaggio.
    Il controsoffitto sarà di 15cm, quindi lo spazio utile chedo che sarà di circa 12/13cm e vorrei avere uno speaker di almeno 8 pollici.

    Io avevo adocchiato i DALI Phantom e-60 che sulla carta mi piacciono molto...anche per via di varie regolazioni possibili e del brand solido.


    Che altre proposte avete?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Visto che già possiedi diffusori Yamaha, perché non ti prendi i NS-IC800, che trovi su Amazon a 199 euro la coppia?
    Secondo me non serve spendere di più...

    Yamaha NS-IC800

    - Dimensioni Φ283 x 120 mm
    - Woofer 8" con cono in mica Blue PP
    - Tweeter 1" orientabile con cupola morbida a raffreddamento liquido
    - 140W di tenuta in potenza
    - Risposta in frequenza 50 Hz–28 kHz
    - Sensibilità 90 dB
    - Impedenza 8 ohms
    - Deflettore acustico a tromba con schema a spirale per un suono pulito e naturale
    - Griglia sottile e dai bordi ridotti che diventa quasi invisibile dopo l'installazione
    - Coperchio di protezione in plastica sul retro
    - Griglia leggera ad attacchi magnetici facilmente rimovibile e agganciabile per eventuali verniciature e pulizie
    - Grande morsetto angolare con trattamento anti-scivolamento per un'installazione sicura
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Ciao red, grazie per la dritta...gli speaker da incasso yamaha mi erano sfuggiti.

    Secondo me non serve spendere di più...
    Il discorso è proprio quello...vorrei capire quanto vale spendere nei diffusori atmos...certo è che 199 la coppia non è male... ma diciamo che in futuro non vorrei pentirmi di non aver speso qualche euro in più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Il discorso è proprio quello...vorrei capire quanto vale spendere nei diffusori atmos...
    Appunto, per il Dolby Atmos sono più che sufficienti...
    Tieni presente che questi diffusori sono il top in casa Yamaha, appartengono alla linea professionale.
    A parte Amazon che li vende a 199 euro, i prezzi negli altri negozi partono da 269 euro in su, senza considerare che nel malaugurato caso non ti soddisfino puoi anche restituirli (il reso è gratuito).
    Sei sempre in tempo per prendere i Focal 300 ICW8 da 390 euro l'uno, che hanno pari caratteristiche dei Yamaha.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Personalmente non mi posso lamentare dei miei diffusori (considerando i dati alla mano delle misurazioni e del loro costo) e quindi mi fido di Yamaha, ma non sapevo fossero della linea professionale...vedendo un video unboxing mi sono proprio sembrati di ottima fattura....oltretutto mi ritengo una persona che ascolta i consigli....quindi per non sbagliare li ho ordinati

    Manco a farlo apposta su Amazon c'erano due coppie di usato in ottime condizioni....le ho portate a casa a 320 euro...non male direi per 4 diffusori!
    Ultima modifica di Nico_; 17-02-2024 alle 17:28

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Penso che hai fatto un ottimo affare, quando le avrai testate ci farai sapere le tue impressioni.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Diffusori arrivati, ovviamente impeccabili...l'unica cosa era che entrambi gli imballaggi ero aperti e uno speaker su 4 aveva la busta che lo contiene aperta...tolto quello sono totalmente nuovi.

    Adesso devo capire se sia possibile usare REW per fare degli sweep dai diffusori atmos.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Su REW non posso aiutarti, ma su YouTube ci sono diversi video, come questo.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    Molto interessante, ha trovato un trick per far emettere le sweep dagli Atmos. Eppure io nel passato non ero riuscito a far andare un altro player con REW aperto. Ma è anche vero che non ci ho provato... nella descrizione mette a disposizione i file per gli sweep Atmos

    https://drive.google.com/file/d/1APN...0_4/view?pli=1
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Grazie ragazzi per le dritte...adesso con calma approfondisco...su forum esteri sembra che sia un problema di licenze e che sia impossibile emettere gli sweep dai diffusori atmos....anche perchè le schede audio atmos dei pc esistono?

    C'è chi ha provato a misurare con il rumore rosa dell'ampli...ma non so quanto possa funzionare.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    non impazzirei più di tanto per gli Atmos. prova a spegnere tutti gli altri diffusori e a sentire quel che viene fuori dagli Atmos, vedrai che ti convincerai che potrai fare a meno di una calibrazione certosina
    Ultima modifica di stazzatleta; 22-02-2024 alle 15:04

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    Ma si certo, per i 3 canali davanti potrei capire, il resto basta un più o meno che sia una risposta vagamente simile ai front per mantenere uniformità timbrica.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non inpazzirei più di tanto per gli Atmos. prova a spegnere tutti gli altri diffusori e a sentire quel che viene fuori dagli Atmos, vedrai che ti convincerai che potrai fare a meno di una calibrazione certosina
    Si si io ho fatto delle prove e mi sono reso conto di cosa e quanto esce dai canali Atmos... più che altro era una curiosità per sapere se era possibile...e poi anche per testare le prestazioni reali degli speaker che ho comprato.

    Come per i surround mi faccio meno paranoie rispetto al fronte anteriore.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    nulla ti vieta comunque di cambiare fisicamente i collegamenti coi diffusori e provarli come se fossero altri canali

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522

    Seppur semplice è una soluzione a cui non avevo pensato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •