|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Consiglio acquisto AVR + Subwoofer
-
03-01-2024, 12:25 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
-
03-01-2024, 13:25 #17
Allora eccomi con calma.
Mi sembra di capire che hai pilotato il sub in taverna con l'onkyo e in soggiorno con lo yamaha...e quest'ultimo è un amplificatore di nuova produzione con il sistema ypao...e credo che sia li la differenza.
Tolto il fatto che senza misurazioni con REW è impossibile sapere quali siano i problemi pre e post calibrazione è giusto sottolineare che il sub risente in maniera importante del suo posizionamento in ambiente (ne risente anche l'efficacia della calibrazione) ma spesso ci sono scelte obbligate...se clicchi sulla mia firma vedrai il mio impianto e, per quanto sia "sconsigliabile" avere due sub sullo stesso lato, io non avevo scelta...poi alla fine ho anche ottenuto un risultato eccellente nonostante il posizionamento "non ottimale".
Potrebbe essere che in taverna ascoltavi risonanze e picchi dovuti alla stanza (non so se l'onkyo ha un sistema di calibrazione) e magari questa cosa ti ha creato un effetto wow...ma poi calibrando con ypao (che ti ha sicuramente appiattito la risp in freq) sembra che l'emozione è sparita ma il sub non è spento...ma è che magari è solo "tranquillo" perchè non sta lavorando molto...e con la musica è quasi impossibile rendersi realmente conto.
Credo proprio che dovresti provare con qualche traccia audio HD...anche contenuti da netflix (non tutti ma ti posso dare un paio di consigli su cosa guardare e a quale minuto) o un dvd/blu-ray che hanno delle codifiche audio decenti che fanno lavorare bene il sub.Ultima modifica di Nico_; 03-01-2024 alle 13:27
-
03-01-2024, 15:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Ultima modifica di BigDario; 03-01-2024 alle 15:13
-
03-01-2024, 21:30 #19
Questa cosa del crossover unico per tutti i diffusori è veramente assurda...
Cmq fammi sapere come va la prova, ma cmq sia stento a credere che il sistema di un vecchio onkyo sia più prestazionale di ypao... c'è da dire però che ypao non è il sistema più efficace nelle basse freq.
-
04-01-2024, 04:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Ho voluto fare la prova del 9 ieri sera e ho riportato su l'Onkyo e riconfigurato il tutto.
Lo Yamaha, ad orecchio, direi che offre sicuramente una migliore separazione dei canali ed un suono più nitido, ma quanto a sfruttamento del sub confermo che è decisamente fiacco. Con l'Onkyo tutt'altra storia anche se la situazione non è così ottimale come in taverna.
Volendo fare un'ultima prova, ho ordinato un Denon X2800H su Amazon Warehouse per vedere come va.
Tanto lo sapevo che 'sta storia mi avrebbe portato a spendere più di quanto pianificato. È sempre così...
-
04-01-2024, 06:41 #21Tanto lo sapevo che 'sta storia mi avrebbe portato a spendere più di quanto pianificato. È sempre così..
Quello che ti posso consigliare con audyssey è di fare più di 3 misurazioni solo se sono necessarie...io stesso ne faccio solamente 3 e nei punti dove dovrebbero essere le teste degli ascoltatori sul divano.
-
04-01-2024, 06:44 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
-
05-01-2024, 10:06 #23
Sul manuale sono riportate due opzioni per il miglioramento del subwoofer, le hai provate?
- È possibile migliorare la gamma delle basse frequenze dal subwoofer evitando interferenze con i diffusori anteriori nelle gamme delle frequenze medie e basse. Impostare “Regolazione SWFR” nel menu “Opzione” (pag. 89);
- È possibile ascoltare suoni bassi sufficienti, indipendentemente dalle dimensioni dei diffusori anteriori e della presenza o meno di un subwoofer. Impostare “Bassi extra” nel menu “Configurazione” (pag. 91).LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
05-01-2024, 12:46 #24Impostare “Bassi extra” nel menu “Configurazione”
-
06-01-2024, 18:27 #25
Non sembra che sia un clone dell'impostazione LFE+Main, visto che Yamaha dichiara funzioni indipendentemente dalla presenza o meno del subwoofer.
Secondo me è una prova che si può fare tranquillamente in pochi minuti, magari provando con i diffusori impostati prima su "piccolo" poi su "grande".
Ho trovato un Video che ne sconsiglia l'utilizzo, ma ci sono commenti contraddittori.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
09-01-2024, 15:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Bon credo che il problema fosse il Sub sin dall'inizio.
Oggi ha fatto per un 4-5 secondi un rumoraccio gracchiante, e poi ha smesso definitivamente di produrre suoni.
L'ho portato in taverna per vedere se il problema fossero il cavo o l'amplificatore della sala, e non funziona nemmeno lì.
Procedo al reso o sostituzione.
Altro consiglio al riguardo, visto che vado a farmi sostituire il sub vorrei approfittare anche per sostituire il cavo RCA per il subwoofer, visto che quello che passa nel muro al momento è un cavo Amazon da 15 metri (immagino di qualità non eccelsa).
Considerando che mi servono effettivamente 13 metri, dove posso trovare un qualcosa di qualità elevata?
Al massimo trovo solo cose di 10 metri, e l'unico che va oltre è quello Amazon.Ultima modifica di BigDario; 09-01-2024 alle 16:24
-
09-01-2024, 18:19 #27
Be dai speriamo che con la sostituzione il sub renda nel soggiorno come ti ha reso la prima volta in taverna!
Aggiornaci.
Considerando che mi servono effettivamente 13 metri, dove posso trovare un qualcosa di qualità elevata?
Al massimo trovo solo cose di 10 metri, e l'unico che va oltre è quello Amazon.
Credo che l'unica via sia quella di fartelo fare da qualcuno....ma cmq non ti aspettare chissà quali differenze...io ho fatto misurazioni con il mio precedente cavo da 25 euro e poi con il mio attuale VAN DEN HUL THE SUB HYBRID (110 euro 2m) e non c'è NESSUNA differenza nella risp in freq.
-
10-01-2024, 06:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Questo credo sia perché sui 2m non c'è perdita di qualità del segnale (motivo per cui in taverna lo sentivo molto più presente), per cui c'è poca differenza tra un qualità media e una eccelsa.
Sopra i 10 metri (limite che mi sembra di leggere in giro molti sconsigliano di superare (ma anche meno)) magari avere un cavo che perde meno qualità rispetto ad un Amazon Basic, può fare differenza.
-
10-01-2024, 07:02 #29
Con i cavi di segnale molto lunghi l'unica cosa che rischi è quella di aumentare la possibilità captare interferenze, ma almeno che non abiti sopra la cabina dell'Enel questo problema non lo avrai...anche perché ogni cavo coassiale è anche schermato.
Cmq con cavi molto lunghi al massimo perdi molto leggermente le altre frequenze, ma nel caso di un sub il problema non si pone... anche se fosse calibrando la cosa viene compensata.
In sostanza se vuoi avere un cavo di maggior pregio sei libero di acquistarlo ma non cambierà nulla.
-
10-01-2024, 07:19 #30
Il cavo fallo terminato su misura, su audioteka offrono questo servizio e puoi scegliere i componenti che vuoi.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE