|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Nuovo sintoamplificatore
-
19-11-2023, 09:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
Nuovo sintoamplificatore
Buongiorno a tutti, sto valutando se sostituire il sintoamplificatore del salotto. Attualmente ho uno Yamaha rx a 750 e sicuramente rimarrei sul marchio Yamaha. Vorrei un parere sul passare dall'attuale 750 ad un rx a1080 ( usato) oppure ad un rx a2a oppure ultima spiaggia sicuramente a cifre inferiori (ma non vorrei avere un prodotto più scarso) RX v6a..
-
19-11-2023, 10:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Per quale motivo?
-
19-11-2023, 12:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
-
19-11-2023, 13:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
La mia domanda era per sapere se volevi migliorare la qualità audio o se per qualche altro motivo particolare, ovvero quello nuovo fa qualcosa che tu useresti e l’attuale modello non ha. Poi ovviamente dopo un certo numero di anni ci può stare il semplice aggiornamento senza un motivo particolare.
-
19-11-2023, 14:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
A scusa ho capito male io. Sicuramente se potessi migliore un po' non sarebbe male, dell'attuale non mi lamento son soddisfatto, però potessi salire di un gradino non sarebbe male..però non riesco a capire se prendendo uno dei tre otterrei un miglioramento udibile, oppure rimarrei come sono ma con un sinto nuovo con le varie codifiche ecc..
-
19-11-2023, 16:38 #6
Credo che si dovrebbe ragionare sull' intero sistema, quindi anche su casse, subwoofer, contesto (dimensioni stanza e posizionamento casse).
Di norma la resa audio di un impianto dipende principalmente dalle casse, sempre che l' amplificatore sia adeguato ed il setup (inteso come impostazione crossover con il sub e quant' altro) corretto.
Inutile dire che non ci si può aspettare qualcosa passando dalla serie aventage alla serie rx-v mentre ha ovviamente senso salire di un paio di gradini (intesi come posizione nell' offerta annuale Yamaha) dal 750 al 1080.
Di più non saprei dire, vedi se condividendo l' intera configurazione qualche buon conoscitore di yamaha aggiunge un ragionamento sull' abbinamento con le casse e sull' adeguatezza rispetto all' ambiente di ascolto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2023, 16:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Ovviamente per darti una risposta certa bisognerebbe aver provato tutte le soluzioni da te proposte. Diciamo che sulla carta io non mi aspetterei da un punto di vista sonoro un miglioramento che giustifichi il cambio, ancora meno per la visione di film. A mio parere potrebbe avere senso a partire da un A4A, dove la differenza nella potenza e nella componentistica comincia ad essere significativa. Ovviamente il costo sale ma potrebbe diventare un obiettivo da perseguire. Considera sempre che poi un apparecchio del genere ti accompagnerà per 8-10 anni almeno. Per migliorare da un punto di vista sonoro una alternativa sarebbe quella di aggiungere un ampli stereo con ingresso ht. Il tuo 750 non ha in realtà le uscite dei canali frontali per cui dovresti aggiungere un switch per le casse frontali. Però quando più avanti cambierai il sintoamplificatore con uno nuovo con l'uscita dei frontali (ad es.il v6a) sarà tutto a posto. Ovviamente puoi sempre pensare di prendere subito il v6a più un ampli stereo (a partire da circa 800€). Questi discorsi non tengono comunque conto dei diffusori che hai, in particolare dei frontali.
-
19-11-2023, 18:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
Pensavo fosse una cosa molto più semplice..i diffusori sono Yamaha ns 555 frontali il centrale è un ns c444 posteriori ns 210 e poi altre due sul soffitto sopra la posizione di ascolto sono le ic600 sub un ns sw300 tutto Yamaha la stanza è di circa 36 mq è utilizza più che altro per la visione dei film e ogni tanto la musica
-
19-11-2023, 20:47 #9
Cerca nell’usato un AVENTAGE delle serie xx70 o xx80
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2023, 21:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
-
20-11-2023, 05:39 #11
Sarei tentato di dire che il sistema così come è abbastanza bilanciato e credo che l' aggiornamento possa dare un miglioramento percettibile ma non un salto di qualità. A questo punto sarebbero decisivi altri fattori come l'impegno economico complessivo e la personale propensione all' upgrade.
Attenti altri pareri non pretendo di dire alcunché di definitivo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-11-2023, 06:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
Diciamo che essendo un modello usato andrebbe su una fascia tra i 700/800.. sec te per "salire" un po' dovrei puntare su un 2070/2080? Ovviamente cambia il costo..
Oppure esagerando..un 3070/3080? Però vorrei evitare di cambiare i diffusori.. ma non vorrei creare un collo di bottigliaUltima modifica di fabioyam; 20-11-2023 alle 06:23
-
20-11-2023, 06:27 #13Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2023, 06:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
-
20-11-2023, 10:54 #15
Finali potenziati significa che i vari finali hanno una sezione di alimentazione più grande che consente loro di erogare maggiore potenza. Più sali e migliore sarà la componentistica in questo caso da serie 2xxx a serie migliora soprattutto la sezione preamplificatore. No anche avere una riserva di potenza maggiore, soprattutto in HT garantisce una riproduzione di maggiore impatto e con minore distorsione anche a volume sostentuto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.