|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Doppio Consiglio/guida acquisto sintoamplificatore
-
06-11-2023, 15:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Località
- Supino (FR)
- Messaggi
- 4
Doppio Consiglio/guida acquisto sintoamplificatore
Ciao a tutti!
PRIMO
per Natale vorrei finalmente ultimare il mio piccolo soggiorno in casa con l'impianto sonoro ultimato, sono proprio alle prime armi in termini di suonoe mi serve il vostro aiuto. Premetto che facendo alcune ricerche mi sono imbattuto in questa discussione che si avvicina molto alla mia situazione e che mi ha portato ad iscrivermi a questo forum:
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...57#post5147857
Inizio da oggi a chiedere dato che vorrei avere il tutto montato per almeno metà dicembre e quindi prima di natale.
Nel 2021 ho ristrutturato casa ed ho installato in soggiorno 4 diffusori a soffitto (2 sul divano e 2 sulla tv) ed ho lasciato la predisposizione per due casse frontali (a destra e a sinistra della TV). I diffusori a soffitto sono stati anche incassonati ovvero all'interno del cartongesso ogni diffusore è costeggiato da un cubotto chiuso sempre di cartongesso.
I diffusori installati sono 4 Yamaha NS-IC800 da 140w ciascuno ed ognuno l'ho collegato con dei cavi di rame da 2,5 mm2; tutti i cavi di rame (4 + 2 predisposti anche ai laterali)poi escono dietro la tv.
Ho anche due foto pronte e se me lo permettete le posto al fine di darvi al meglio l'idea di come sia il soggiorno. Ci sta la tv una soundbar e l'xbox.
Mi occorre per cortesia sapere a che sintoamplificatore collegarli. Anche io ho Alexae preferirei consiglio su prodotto yamaha dato i diffusori sia per il sinto e sia per le due casse da installare.
Budget tra i 400 ed i 500 euro. Se volessi controllare delle casse in altre stanze?
Mi dareste una mano prima che faccio qualche acquisto sbagliato in termini sia di watt che di funzioni e me ne pento?
SECONDO
Ho una tavernetta giu al piano terra dove ho una torre anni 90 (credo) AKAI regalatami da mio padre,a cui collego la tv o il cel tramite aux , e ci sta l'amplificatore (AKAI AM-U55) che quest'anno l'ho gia portato a sistemare 2 volte (4 volte fin'ora) e 3 giorni fa è di nuovo partito (come anche per le altre volte si accendono le spie ma non da segno di vita, non fa il classico TIC) e pertanto mi sono scocciato e vorrei sostituirlo con un amplificatore più moderno. Mi potete dare consiglio anche su questo?
budget più limitato rispetto al PRIMO caso
-
06-11-2023, 20:11 #2
Non è chiarissimo come vorresti usare i 4(soffitto)+2(frontali) diffursori del prmo impianto, comunque credo che un RX-V6A Yamaha potendovi collegare 7 casse oltre al sub faccia al caso tuo. Mi sembra stia si 700 ma leggo proprio oggi su questo forum (tra le news) l' annuncio di un cashback, verifica i dettagli per vedere se risolvi. Che io sappia gli ampli yamaha si controllano anche con telefonino (collegamento wi-fi tramite router) con app musiccast, prova ad approfondirne le funzionalità per capire se è quello che ti serve.
In tavernetta se ho ben capito hai un vecchio compatto stereo che usi solo per ascoltare il Tv; per sostituirlo potresti considerare una coppia di casse attive con ingresso HDMI/ARC dal TV (quindi controllabili con il telecomando del TV). Non sono tantissimi modelli, io ne conosco ancor meno.
Per fissare le idee dai una occhiata alle Klipsch The Fives, sono un po' care (almeno per i miei standard) comunque puoi approfondire funzioni collegamento e quant' altroMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2023, 21:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Località
- Supino (FR)
- Messaggi
- 4
https://ibb.co/Yp9mF8s
https://ibb.co/Xtndt40
Ciao Pace, spero riusciate a veder le due foto, la situazione è questa ed il pinguino è in attesa dell'impianto nuovoInnanzitutto grazie, hai ragione non ho specificato l'utilizzo, in primis per i film vorrei migliorare qualità e poter riuscire a sentire l'effetto surround che ad oggi non sento, poi musica (a volte tipo discoteca ahahha) e giochi. Inoltre se avesse qualcosa che permette di regolare automaticamente il suono se il diffusore inizia a distorcere sarebbe ideale . Mi ripeto sono un neofita pertanto se qualcosa può sembrare banale per voi per me non lo è; ad esempio io sono interessato solo all'audio e non al video e quel prodotto che mi hai consigliato ho visto che ha diverse funzionalità anche in ambito video ma che credo sarebbero superflue per me. Tuttavia leggendo un vostro topic https://www.avmagazine.it/forum/8-am...03#post1061303
mi sembra di capire che la maggior parte dei sistemi Home Theatre siano proprio cosi. Mi confermi? Come vedi dalla foto i due diffusori laterali non ci sono ancora e li dovrò acquistare pertanto, tu cosa consigli di mettere li davanti? (che vada in accordo con le 4 yamaha già presenti intendo). Inoltre 100W bastano per le 4 casse ognuna da 140w?
Per quanto riguarda la tavernetta la torre (proprio compatta non è direi ahahah) ha già due casse da 100 watt che sono molto potenti (almeno fino a poco prima che l'amplificatore si rompesse di nuovo), pertanto vorrei solo sostituire quello con qualcosa di più moderno e magari anche con telecomando ahahha. Ad esempio https://www.amazon.it/Yamaha-A-S201-...74c20ab35&th=1
questo credo possa andare (credimi ho cercato per caso un amplificatore yamaha ed ho trovato quello) ma se hai da consigliarmi qualcosa di migliore di qualsiasi marca a quel prezzo o inferiore eccomi qua a sentirti.
Per correttezza ti posto le specifiche dell'amplificatore che vorrei rottamare https://ibb.co/Sm6mD3k
Spero di essere stato più chiaro
-
07-11-2023, 21:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Località
- Supino (FR)
- Messaggi
- 4
Buonasera a tutti, abbandonando lo Yamaha V6A avrei trovato un ottima offerta per il Denon AVR X2800H dab , tuttavia mi chiedo se potrei avere problemi di compatibilità con i 4 diffusori già in mio possesso Yamaha, inoltre ci sta qualcuno qui sul forum che possiede questo Denon e potrebbe darmi un suo parere?
-
08-11-2023, 08:57 #5
Non vedo incompatibilità tecnica, di sicuro il fatto che il marchio dei diffusori sia diverso da quello dell' amplificatore è normale.
La questione del "come" configurare i 4 diffusori a soffitto (usarli come atmos "alti"? oppure?) è la stessa per entrambi gli amplificatori essendo entrambi a 7 canali.
Non possiedo il Denon 2800H ma è un prodotto molto comune e non credo che si distacchi troppo dallo yamaha rx-v6a. In genere si attribuisce a Y. una timbrica più "brillante", lo dico solo per dare una idea delle possibili differenze al di là di quanto evidenziabile dal confronto dei rispettivi dati di targa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-11-2023, 10:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Località
- Supino (FR)
- Messaggi
- 4
Pace grazie, sebbene ci fosse la promozione per yamaha alla fine ho optato per il Denon con tanto di cassa Home 150 in bundle ad un ottimo prezzo e avrei speso quanto per il Y, leggendo i vostri topic ho optato per il Denon anche perchè è più recente (hdmi 2.1 ecc ecc). Per il "come" configurare i 4 diffusori buu non so manco io come configurarli , proverò a fare delle prove. Al momento mi sento come un ragazzino in attesa di ricevere il regalo da babbo natale, non vedo l'ora che arrivi. Tuttavia non ho ancora deciso quali casse acquistare/montare sul frontale ovvero ai lati della tv, lì vorrei mettere qualcosa di piccolo che stia appeso alla parete, se qualcuno conosce una buona offerta me lo faccia sapere, grazie.
-
10-11-2023, 19:10 #7
Se hai spazio per dei surround retro-laterali puoi fare una configurazione 5.1.2 usando le casse a soffitto davanti come Atmos e lasciando quelle più dietro staccate.
Se non hai spazio puoi provare configurare le casse a soffitto posteriori come surround retro-laterali però i suoni attribuibili ad uno specifico oggetto di scena (una porta, una automobile ecc) verranno dell' alto invece che da dietro mentre suoni "avvolgenti" come grandi esplosioni ecc dovrebbero risultare meno fuori posto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)