Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12

    Consiglio soundbar "basica"


    Ciao a tutti, primo messaggio qui nel forum.
    Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una nuova soundbar "basica", tenendo conto che provengo da una Canton DM101.
    So bene che le soundbar non fanno miracoli, ma cerco qualcosa di paragonabile come qualità alla DM101.
    Le caratteristiche che sto cercando sono più o meno queste:
    - buona qualità audio.
    - Non solo porte HDMI, ma anche ingresso ottico e possibilmente analogico.
    - Woofer interni, non ho spazio per un sub esterno.
    - Non sono interessato a streaming, app di controllo dal cellulare o altre cose simili.
    Sto valutando la Denon HT-S217, questa:
    https://www.denon.com/it-it/shop/soundbar/dhts217
    Purtroppo la forma esterna è completamente diversa rispetto alla mia vecchia Canton (soundbase ben costruita con il piano d'appoggio superiore in vetro). Questa Denon sarebbe una normale "barra" da mettere davanti al televisore, ma d'altra parte le soundbase appartengono ormai al passato.
    Naturalmente questo modello è un esempio. Accetto consigli, idee e quant'altro, sempre considerando le caratteristiche descritte sopra.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Penso stia uscendo di listino visto lo sconto applicato in questi giorni , una cosa simile alla tua soundbase è la Cinedeck di Teufel ha tutto quello che stai cercando.

    Per la qualità audio la dovrai sentire ma , sulla carta, il servizio Teufel dovrebbe permettere di ripensarci senza troppe complicazioni


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-11-2023 alle 17:01

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12
    Ciao, grazie della tempestiva risposta.
    Sì in effetti andrebbero ascoltate (come qualunque diffusore e non solo che si va ad acquistare), ma il mio scopo è migliorare in modo evidente il pessimo (inascoltabile!) suono del TV rendendolo di buona qualità. Anche la Canton non l'avevo ascoltata e ne ero comunque soddisfatto.
    Non conosco il marchio Teufel, vado a cercarlo.
    Non ho capito se i link all'inizio del tuo messaggio (soundbar Sony, Bose...) fanno parte del tuo consiglio.... abbi pazienza ma sono entrato qui da poco.
    In ogni caso ti ringrazio molto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12
    Ancora una cosa: non hai detto nulla sulla Denon che avevo proposto.... Forse non la conosci?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Come hai scritto le soundbase sono oggetti che pare non vengano più svilupparti per qeusto ti ho segnalato la Teufel (questo modello ) con il sub integrato etc.

    Non ho molta esperienza con le soundbar a parte qualche sessione di ascolto con le Yamaha e un po di tempo fa fui sorpreso da quanto era "piaciona" per vedere un film una Bose entry level.

    In fine se dovessi scegliere per me una soundbar economica io non averei dubbi sulla Sonos Ray che non ho mai ascoltato ma conosco il software a bordo avendo 3 diffusori del marchio in casa nonché l'espandibilità con i surround e il mini sub tutto senza cavi.
    Il difetto è che non ha tutti gli ingressi che cerchi e soprattutto è senza HDMI e c’è il tema del telecomando da configurare se possibile per non dovere usare il telefono per il volume.

    Non ho capito se i link all'inizio del tuo messaggio (soundbar Sony, Bose...) fanno parte del tuo consiglio
    Non ho compreso , può essere che con il tablet abbia pasticciato quando ti ho risposto.


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-11-2023 alle 20:33

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12
    Ciao, sì sono andato a vedere questa Teufel, e in effetti non sembra niente male.
    Non la conoscevo, e mi hai dato un'ottima idea.
    onosco invece la qualità di Sonos (che non si discute), ma in effetti come dicevi ci sarebbero altri problemi che non fanno al caso mio.
    Riguardo ai link, sopra al tuo primo messaggio ci sono alcuni link ad altre soundbar, ma non vorrei che sia qualcosa introdotto dal sito.
    Comunque grazie. Ora cerco di capire meglio questa Teufel, credo la spediscano anche direttamente a casa penso dalla Germania, ma devo guardare meglio il sito.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12

    Allora, alla fine la Teufel l'ho scartata. Al primo impatto non sembra male, ma leggendo attentamente qua e là... non so, non mi convince fino in fondo.
    Passando quindi alle soundbar "normali", cioè non soundbase, scartata Sonos Beam 2 (purtroppo) perchè ha un solo ingresso HDMI, mi starei orientando sulla JBL Bar 300.
    Non ha l'ingresso analogico ma almeno ha un ottico che mi fa molto comodo.
    Tra l'altro ha vinto quest'anno il premio EISA dunque non dovrebbe essere proprio male malgrado il prezzo relativamente basso.
    Cosa ne pensate? Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •