Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    Sostituzione Denon X2100w


    Ciao ragazzi, devo cambiare il suddetto AVR a causa di un malfunzionamento della porta HDMI ARC, quindi per rimanere su un budget medio basso(attorno alle 500€) stavo guardando questi due con DAC in modo che avrei la possibilità di usare il mio abbamento Tidal:

    Denon X1700H DUB
    yamaha rx-v6a (questo però si trova ad un prezzo un po' più alto)
    yamaha rx-v4

    Devo pilotarci un kit Dali (zensor 7, vokal zensor 1, e possibilmente due casse anni 80 da posizionare in zona 2 come uscita stereo per il pc)

    Qualche consiglio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Immagino "con DAC = con DAB" (come pure DUB ovviamente)

    Sono perplesso, anche se il 1700H è simile al 2700H che discende direttamente dal tuo 2100W si tratta comunque di un downgrade anche se minimo e con casse a torre da 6ohm (sbaglio?) sarei più portato a salire di modello invece che a scendere.

    Passando a Yamaha cambieresti timbrica, potrebbe anche piacerti ma credo che dovresti approfondire questo aspetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Sì con DAC intendevo DAB.

    Ma quando dici downgrade cosa intendi, cioè cosa andrei a perdere dal x2100w al x1700h? Forse una gestione inefficace delle torrette?
    Il discorso è che il x2100 lo cambierò per necessità in quanto una riparazione. Mi costerebbe circa 350/400 euro circa (e noni con iene) altrimenti lo avrei tenuto...

    Adesso volevo spendere sulle 500 massimo 600€ possibilmente DAB , il 2700 ci avevo pensato ma andiamo sulle 800€ e non posso spenderli... È un po' troppo per le mie tasche attualmente.

    Sulla timbrica dello Yamaha mi sai dire qualcosa in più?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da kondalord Visualizza messaggio
    Sì con DAC intendevo DAB.

    Ma quando dici downgrade cosa intendi, cioè cosa andrei a perdere dal x2100w al x1700h? Forse una gestione inefficace delle torrette?
    Il discorso è che il x2100 lo cambierò per necessità in quanto una riparazione. Mi costerebbe circa 350/400 euro circa (e noni con iene) altrimenti lo avrei tenuto...

    Adesso volevo..........[CUT]

    se cerchi bene il denon 2800 h lo puoi trovare sulle 750 euro
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Se vai in Germania a Berlino, il Denon 2800 lo trovi a 698 con DAB (B-stock) e 629 senza :

    denon-avr-x2800h-dab

    denon-avr-x2800h
    Ultima modifica di oceano60; 23-09-2023 alle 00:42

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da kondalord Visualizza messaggio
    ...una gestione inefficace delle torrette?...
    Sulla carta no (i watt nominali di differenza sono pochi) ma ho il dubbio che già la soluzione attuale non sia il top.


    Citazione Originariamente scritto da kondalord Visualizza messaggio
    ...timbrica...
    A yamaya si attribuisce generalmente un suono più brillante, più aperto quindi agli estremi della gamma e, per contro (correggetemi se sbaglio) più stancante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Quindi è da escludere lo Yamaha...

    Mentre il 2800 come mi suggeriscono sarebbe una buona scelta?

    Costicchia però... Ma se riesco a vendermi l'amp Denon pma 520 ae per un 150€ , e magari anche il mio attuale Denon x2100w per un centinaio di euro(alla fine funziona perfettamente tranne per la porta ARC) rientrerei nel budget da me prefissato e potrei prendermi l'x2800h DAB.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Visto il problema di budget prima di scartare lo rx v6a proverei ad ascoltarlo. Potrebbe anche piacerti più del Denon. Io ho uno Yamaha, un modello superiore, e non lo sento così brillante, più chiaro del Denon casomai. Prima avevo un Denon e non lo rimpiango.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    non saprei dove andare ad ascoltarlo... qui in zona non credo ci siano negozi specializzati con sintoamplificatori montati...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Visto il problema di budget prima di scartare lo rx v6a proverei ad ascoltarlo. Potrebbe anche piacerti più del Denon. Io ho uno Yamaha, un modello superiore, e non lo sento così brillante, più chiaro del Denon casomai. Prima avevo un Denon e non lo rimpiango.
    Più chiaro e non brillante mi piace come cosa... il Denon lo trovo un pò troppo "rimbombante" , però magari il tuo modello è diverso essendo di categoria superiore

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    In effetti ho lo a8a che ha sostituito un vecchio top di gamma Denon (4311). Comunque in altri casi in cui ho ascoltato Yamaha non ho mai avvertito tutta questa brillantezza, di cui spesso leggo; magari è un mio problema. Quello che io definisco chiaro potrebbe essere una minore presenza di mediobasso più che una accentuazione di alti. In ogni caso bisogna poi valutare l'abbinamento con le casse, l'ambiente, ecc. Comunque non sto sconsigliando il Denon e concordo nel consigliare di puntare al 2800. Al limite visto che il vecchio ancora funziona, perchè non aspettare un po'. L'apparecchio poi ti accompagnerà per molti anni.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    il problema , seppure risolvibile, e che non funziona l'ARC, quindi devo usare il telecomando Denon per il volume e per accendere/spegnere il sinto, un telecomando per ogni dispositivo connesso e il telecomando TV per accendere/spegnere la TV, questo da qualche settimana.

    Mentre è da un po di tempo che mi ero scocciato di avere il Denon PMA 520ae per il giradischi (altro telecomando) con relativa coppia di casse a parte, oltre a usare cavi a e adattatori per collegare il DAC del Pc al sinto e uscire con le Dali zensor... diciamo un che un apparecchio unico dotato di DAB, ingresso phono e ARC funzionante mi semplificherebbe un pò le cose...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    passando da un integrato stereo ad un multicanale per suonare il giradischi potrebbe risultare insoddisfacente poi dipende dai propri obiettivi di ascolto, magari si è più accomodanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Il giradischi diciamo che sta lì a prendere polvere lo accendo ogni tanto, e poi per la sua scarsa qualità , dubito che cambi molto da un integrato ad un multicanale...

    Domanda:

    Ma potrei configurare solamente due casse in zona 2 (le due rear back) da fare suonare con giradischi, mentre in main zone usarle la configurazione 5.1 classica?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    I multicanale rielaborano il suono in digitale (con Audyssey e quant' altro) per evitare che la musica venga digitalizzata (ma si potrebbe anche non accorgersene) basta selezionare la modalità "pure" o "pure direct" (cosa che esclude anche il subwoofer) per poi decidere come si preferisce ascoltare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •