Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2023
    Località
    Padova
    Messaggi
    4

    Question Help su setup altoparlanti


    Buongiorno a tutti, perdonate la mia estrema niubbaggine sull'argomento ma avrei bisogno di una mano per capire.
    Io attualmente dispongo di un sistema della Pioneer a 6 diffusori più subwoofer, il tutto collegato al suo ricevitore XV-DV575. Questo è collegato col cavo ottico alla TV, che poi distribuisce al sub e ai diffusori. Fin qua, tutto ok.

    Cambiando casa, ho ben pensato di "aggiungere" due altoparlanti a controsoffitto, in particolare gli Yamaha NS-IC600.

    Ora.. come posso fare in modo che tutto possa lavorare assieme e bene?

    Gli Yamaha ho provato a collegarli negli attacchi dei diffusori pioneer ma non suonano bene. Li ho collegati alla presa del sub, e suonano con i bassi. Quindi presumo che non vadano bene ad essere collegati su questo prodotto..

    SE non posso utilizzarli con questo sistema 5.1 che ho già, quale altro tipo di ricevitore posso prendere, contando di abbinare a questi due diffusori a soffitto, un qualcosa che provenga dal fronte, come una soundbar o qualcos'altro?

    Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.. spero possiate aiutarmi, perchè su questo campo sono assolutamente a zero.

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    si ok . dipende quanto vuoi spendere . Un buon sintoamplificatore costa 700 euro
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2023
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    si ok . dipende quanto vuoi spendere . Un buon sintoamplificatore costa 700 euro
    Decisamente meno.. non abbiamo grosse pretese, importante riesca a far funzionare tutto ciò che ho, o in alternativa come dicevo, non usando più il 5.1 pioneer, che possa usare le yamaha e un domani poterci attaccare altro da mettere davanti sulla parete attrezzata.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    ma quanto vuoi spendere ? sotto certe cifre non conviene comprare son giocattoli . A questo punto ti puoi prendere una buona soundbar da 500 euro
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 05-08-2023 alle 15:32
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    jbl 500 oppure sonos beam (2 generazione ) , sono aperte alleultime codifiche come il dolby atmos di netflix .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2023
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    jbl 500 oppure sonos beam (2 generazione ) , sono aperte alleultime codifiche come il dolby atmos di netflix .
    Perdonami, ma a quelle soundbar posso collegare i due diffusori che ho a soffitto? perchè non vedo ingressi..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Cuj0 Visualizza messaggio
    Perdonami, ma a quelle soundbar posso collegare i due diffusori che ho a soffitto? perchè non vedo ingressi..
    no , se vuoi usare quelle casse al soffito in configurazione dolby atmos per cui facendo un 5.1.2. ti serve n amplificatore multicanale che supporta il dolby atmos con le hdmi 2.1.
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Cercare qualcosa nell’usato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Sul nuovo, uno degli amplificatori 5.1.2 più economici è il Sony str-dh790, si può trovare in rete a circa 480€.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2023
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Cercare qualcosa nell’usato?
    Eh sto vedendo si..

    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Sul nuovo, uno degli amplificatori 5.1.2 più economici è il Sony str-dh790, si può trovare in rete a circa 480€.
    Ho trovato anche il Sony Strdh590 su amazon a meno ancora, forse può andare?

    Comunque mi pare d'aver capito che mi serve un Amplificatore diverso, almeno che possa gestire 4 diffusori più un eventuale sub, e che abbia quantomeno un range di impedenza fino a oltre gli 8 ohm (gli altoparlanti che ho preso sono da 8, l'amplificatore che ho ora del sistema pioneer mi fa 4.. forse è anche per quello che suonano male se provo a collegarli la?).. poi tra il cavo ottico e il segnale via hdmi, mi converrebbe utilizzare quest'ultimo per una maggiore qualità, giusto? Ero rimasto fermo all'ottico..

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Il dh590 è un 5.1 quindi non puoi collegargli le casse a soffitto, se vuoi le casse a soffitto con atmos devi per forza prendere un amplificatore 7.1 o superiore, con codifica Atmos, configurabile in 5.1.2 (2 frontali + 1 centrale + 2 surround + 1 subwoofer + 2 casse Atmos a soffitto)
    Si, dovrai usare il cavo HDMI collegando tra di loro le porte hdmi eARC presenti su tv e su amplificatore.
    Non so se ti è chiaro ma il nuovo amplificatore va a sostituire il tuo precedente Pioneer, non puoi usare i 2 amplificatori contemporaneamente.
    Vedo anche che il tuo subwoofer è passivo, quindi dubito che possa essere riutilizzato con amplificatori di ultima generazione che hanno solo uscite in pre per il subwoofer,a meno di non acquistare un piccolo amplificatorino in classe D per il subwoofer, generalnente dal costo di 30/40€.
    Ultima modifica di slave1; 06-08-2023 alle 13:20


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •