|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Utilizzo SUB attivo da P.A. per sistema HT
-
19-05-2023, 16:34 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Utilizzo SUB attivo da P.A. per sistema HT
Come da titolo vorrei sapere se è un'idea strampalata utilizzare un sub studiato per sistemi musicali professionali come il FBT X-SUB 118SA (cono da 18' con escursione da 3' e amplificazione in classe D da 1200W) per un impianto HT 5.1?
-
19-05-2023, 19:43 #2
Tanta pressione ma poca discesa per un ht, come tanti sub PA quel sub arriva a 40hz,per cinema un po' poco visto che si scende fino a 20hz. Avrai parecchi spl fino a 40hz ma niente infrasoniche.
-
20-05-2023, 02:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Esatto ma si può fare una cosa...
Gli altoparlanti Pro, parliamo proprio dei grossi woofer, hanno caratteristiche costruttive particolari. Membrana leggera che quindi suona "forte" ma "in alto" rispetto ad un woofer con il bordo "gommone" tipico di un subwoofer HT.
Quello che Fbt dichiara per 3 pollici è il diametro della bobina, no l'escursione, che sarebbe davvero elevata e perfetta.
Però ha una area di emissione davvero grande col 18". Quindi sicuramente avrà pressione anche a 20Hz. Si potrebbe provare una "equalizzazione" per evitare che le frequenze da 40Hz a salire coprano la prima ottava. Questo dipende dal tuo sintoamplificatore. Nel mio Yamaha ho 4 bande per il subwoofer. Andrei a mettere un -6dB a 40dB ed un -12dB a 80Hz.
Tanto... dichiarano 136dB e anche "perderne" 12 a 80Hz è... nulla, ne rimarrebbero 124. bastano per mandare qualcuno all'ospedale e crepare le mura.
Ma in cambio avremo tentato di "riallineare" un po' la risposta in frequenza.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-05-2023, 05:52 #4
Se lo avessi gratis o quasi e dovessi sonorizzare un locale dedicato a saletta cinema ci farei un pensierino anche solo per "giocare a fare la sala cinematografica".
Ma se costasse come un sub per HT e dovessi metterlo nel soggiorno non sfiderei i progettisti ed i marchi che per quello scopo hanno studiato una soluzione completamente diversa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-05-2023, 06:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
come ti hanno già scritto sono sub che nascono per utilizzi differenti per dare altissime SPL in range fisiologico (tra i 60 e gli 80 Hz), la risposta in frequenza viene appositamente limitata in basso per evitare sovraelongazioni del cono alle frequenze inferiori.
utilizzo ed ho utilizzato nel mio impianto diversi sub con cono pro da 18", ma se equalizzi troppo (nonostante equipaggio mobili, sospensioni, e centratori sovradimensionati) nel range 20-30 Hz il cono arriva comunque a fine corsa.
https://i.imgur.com/Ey7YqIv.jpg
ogni tipologia di prodotto viene progettato per un utilizzo specifico, puoi utilizzare quella tipologia di sub per proiezioni all'aperto, ma al chiuso e sopratutto in ambienti piccoli ti creererà parecchi problemi.Ultima modifica di amrvf; 20-05-2023 alle 06:46
-
20-05-2023, 10:47 #6
Naturalmente quello che dici è vero ma il consiglio di marklevi non è quello do boostare dai 20 ai 30hz ma quello di abbassare le ottave successive per far risaltare meglio i 20hz.
Teniamo presente che nella maggior parte dei cinema i sub sono accordati intorno ai 30hz e riprodurli con una buona pressione e poca distorsione è già una goduria.
Quel sub, come ogni sub potente, darà problemi al chiuso in base alle modali della stanza, necessita di un dsp per tenerlo a bada, mica lo puoi far suonare libero e selvaggioUltima modifica di Rain; 20-05-2023 alle 10:51
-
20-05-2023, 11:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Facciamo due conti... loro dichiarano 136dB max spl, non sappiamo a quale frequenza... (a parità di spl, ogni dimezzamento di frequenza richiede il doppio di escursione che è il vero limite nell'uso come sub HT, più che la tenuta in potenza). E' un subwoofer reflex, quindi al di sotto della F di accordo, crolla di 18, 20dB ogni ottava
Sarà accordato sui 40Hz. Non credo che possa raggiungere la max spl già a queste frequenze... saremo sui 125dB.
Potrei postare una simulazione con un Faital, l'andamento è abbastanza prevedibile. La F di accordo già a -6, quindi diciamo 120dB e comunque ci troveremo i 20Hz a 100dB con 15mm di escursione. E' pur sempre un 18", di aria se ne muove parecchia.
Certo non supera un normale sub HT da 15" ma che appunto ha dei parametri diversi (il mio è accordato a 21Hz e tagliato poi a 16Hz per sicurezza).LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530