Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    8

    Scelta subwoofer - SVS SB 2000?


    Ciao a tutti,

    torno a chiedere il vostro consiglio, perché mi manca solo il subwoofer per completare la mia configurazione.

    Ho optato per un dolby atmos 5.1.4, con questi elementi:

    Ampli: Denon AVC-X3800H
    Frontali: 2x Indiana Line Tesi 561
    Centrale: Indiana Line Tesi 761
    Surround: 2x Indiana Line Tesi 241
    Atmos a soffitto: 4x Bowers & Wilkins CCM362

    La stanza è di circa 25mq, ma con un lato aperto per circa metà su atrio e scale. Nel complesso l'ambiente è di circa di 30mq.
    TV 77 pollici con divano a 2,50 metri.
    Altezza 2,70.



    Per il subwoofer pensavo inizialmente all'XTZ 12.17 EDGE, ma è un po' troppo grosso e vedo che la versione opaca è out of stock (quello lucido non c'entra nulla con l'arredamento).

    Punterei invece sull'SVS SB 2000, che viste le dimensioni ridotte avrebbe meno impatto sul salotto.
    Non mi dispiace inoltre la maggiore precisione, pulizia e velocità della cassa chiusa.

    L'utilizzo sarebbe 80% film e 20% musica. Secondo voi può andare per la dimensione della mia stanza?
    Potrei eventualmente valutare la coppia, almeno in futuro, ma al momento il budget è di 700-800 euro.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che rispunti la questione delle dimensioni, comunque una alternativa possibile è il PB2000 che, essendo a cassa aperta (come di fatto è lo XTZ, che solo come optional consente la chiusura dei condotti bass reflex) ha qualche dB in più come SPL massimo.

    In ogni caso l' esigenza di avere un sub di adeguata potenza è più impellente se si amano (e si possono praticare) ascolti a volumi sostenuti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    8
    Ho visto anche il PB 2000, ma è addirittura più grosso dell' XTZ...
    54,4 x 43,9 x 64,5 cm

    Concordo che sarebbe forse la scelta più corretta per la mia stanza... ma la dimensione mi spaventa parecchio.


    Qui c'è la piantina della stanza:
    https://imgur.com/N5GMhPz

    Il subwoofer andrebbe dove ho messo il segno rosso. Va bene come posizione o è troppo defilato rispetto a TV e divano? La poltrona subito davanti disturba?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che anche per me quella sarebbe la prima scelta per posizionare il sub che, almeno in teoria, andrebbe posizionato per tentativi, non sul punto in cui dà i bassi più potenti (in genere è nelle posizioni d' angolo) ma in quello in cui dà i bassi più "puliti" il che presupporrebbe avere la pazienza di provare ed uno strumento di rilevazione (c'é chi ha un microfono e lo usa per rilevare i diagrammi di risposta) o, in alternativa, un orecchio molto analitico.

    Io credo che lo SB2000 sia comunque sufficiente, d'altro canto la piena libertà di scegliere ciò che si vuole a mio avviso si ha solo con una stanza, anche piccola, dedicata solo all' impianto.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2023 alle 06:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Ciao Deimos.
    Per l’uso che ne faresti, prevalentemente HT non ti consiglio un sub in cassa chiusa.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.499
    Ciao, io stesso al tempo volevo optare per un pb 2000 ma per pochi cm in larghezza non entrava nel mobile, per non palare della profondità...infatti ho preso due XTZ 12.17 EDGE.


    Avendo preso due sub in tempi diversi ti assicuro che se scrivi ad XTZ ti diranno quando la nuova produzione sarà pronta....io stesso aspettai un mese per il primo 12.12 EDGE nero satinato.



    PS: secondo me per quanto prestazionali con i rincari avvenuti post pandemia gli SVS hanno un prezzo totalmente fuori mercato in europa...con quello che costa un pb 2000 pro ti ci prendi due 10.17 EDGE!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte.

    Ho scritto a XTZ, dicono che occorreranno almeno 2 mesi prima che il 12.17 EDGE torni disponibile.

    Probabilmente la scelta migliore è pazientare e prendere quello appena torna disponibile, ne sento parlare molto bene e quantomeno ha dimensioni un attimo più gestibili del PB2000.

    Non riuscirei però a prenderne due, vado tranquillo che un 12.17 EDGE è sufficiente per la mia stanza vero? E' comunque un 12pollici 700W a cassa aperta...

    In caso di necessità potrei infatti riuscire forse a farci stare due SB2000, ma due 12.17 penso proprio di no...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.499

    Io quando ne avevo uno ti assicuro che nel mio ambiente (30mq) è più che sufficiente un 12.17 Edge per volumi di ascolto condominiali e tu con 25mq sei ancora più avvantaggiato...ovviamente con i giusti compromessi che derivano dall'utilizzare un solo sub quando si vuole alzare pesantemente il volume....ma infatti in gioco sono molteplici.e non facilmente prevedibili.

    Cmq io ti avevo consigliato di prendere due 10.17 e non due 12.17 che, oltre ad essere più piccoli, costano come un pb2000 pro e a parità di prezzo non c'è proprio storia.

    Anche perché due 12.17 ti costerebbero ben 1700 euro spedizione esclusa che è fuori dal budget.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •