Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412

    Citazione Originariamente scritto da pappagone Visualizza messaggio
    no nulla, occorre staccare la spina e poi ricollegarla, prima rimaneva acceso qualche minuto ora pochi secondi
    Capisco, non riesci neanche a resettare il microprocessore (non ne hai il tempo) dal manuale Denon:



    Speriamo possa darti indicazioni migliori BoboTrilly se legge.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Capisco, non riesci neanche a resettare il microprocessore (non ne hai il tempo) dal manuale Denon:

    https://i.ibb.co/ZKrKDqx/Senza-titolo.png

    Speriamo possa darti indicazioni migliori BoboTrilly se legge.
    si, il reset sono riuscito a farlo
    nel mio caso quando entra in protezione il led rimane spento e non fa alcun lampeggio comunque
    Ultima modifica di pappagone; 07-04-2023 alle 18:56

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Comprendo, che sia una saldatura ma siamo nel campo delle ipotesi, se fusibili ok e condensatori visibilmente a posto, problemi sui finali o alimentazione, potresti se non risolvi con ebay, appoggiarti su laboratorio indipendente con il manuale di servizio, magari riescono ad individuare il problema.

    Parlava di contatti l'utente che ha aperto il thread, che si riferisca ai connettori flat che collegano le varie schede all'interno del Denon, ma sono solo ipotesi.
    Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 19:09

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Comprendo, che sia una saldatura ma siamo nel campo delle ipotesi, se fusibili ok e condensatori visibilmente a posto, problemi sui finali o alimentazione, potresti se non risolvi con ebay, appoggiarti su laboratorio indipendente con il manuale di servizio, magari riescono ad individuare il problema.

    Parlava di contatti l'utente che ha aperto il t..........[CUT]
    Gli ho scritto in privato

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Buongiorno, vi aggiorno sulla vicenda anche perchè potrebbe essere utile a qualcuno,
    Intanto, BoboTrilly mi ha gentilmente spiegato le operazioni di pulizia che gli hanno permesso di recuperare il suo 3313, che però sul mio non hanno sortito lo stesso effetto (e te pareva!).
    Però sul fronte ebay, ho avuto ragione e proprio oggi ho ricevuto un rimborso completo, in più il venditore ha rinunciato a riavere indietro il 3313 e me lo ha lasciato. A questo punto provo a rivolgermi ad un tecnico visto che l'ampli comunque si accende e suona pure per qualche secondo, magari si può risolvere con poco.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Ciao pappagone, se ricordo bene, all'inizio rimaneva per piu' tempo acceso e ora si spegne prima, entra in protezione con una tempistica che è diminuita, non saprei quale possa essere il motivo ma forse con Spray refrigerante potresti capire il componente o i componenti che creano il problema:

    A-44

    La versione A-44 potrebbe essere usata anche ad apparecchio acceso, ma fare molta attenzione.

    A-34

    Quella A-34 da usare solo ad apparecchio spento.


    Hai ragione a provare da laboratorio indipendente, con il manuale di servizio e gli schemi di cablaggio e elettrici, possono agevolare l'intervento e la possibilità di individuare il problema.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Grazie Oceano60, questa del gas refrigerante proprio non la sapevo, ma anche se fossi riuscito a trovare i componenti incriminati senza far danni ulteriori, poi non mi sarei azzardato a dissaldare e risaldare eventuali componenti perché sicuramente avrei danneggiato altro ,. per cui l'ho lasciato in laboratorio, grazie ancora per le preziose informazioni. Spero che il tecnico a cui mi sono rivolto sia altrettanto scrupoloso.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132

    Finalmente ho riavuto il denon dal tecnico, era il circuito di alimentazione per cui quasi certamente è stato venduto difettoso, vabbè alla fine dei conti mi è costato 100€. Già da un primo ascolto dopo la calibrazione automatica ne apprezzo la precisione e la pulizia, ma forse il mio vecchio yamaha aveva più grinta.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •