Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    23

    Consiglio nuovi diffusori


    Ciao a tutti,
    ho intenzione di sostituire i miei attuali diffusori, non pre una specifica esigenza ma perchè desidero "provare altro". Attualmente sia sinto che diffusori sono abbastanza datati ma mi soddisfano ancora. Nello specifico Klipsch RF3 + RC3 + RB3 pilotate da un Marantz 8001.

    Utilizzo 50% ht e 50% musica. Le nuove codifiche ht non sono per me una priorità per ora.

    Pensavo di passare a Focal con delle CHORA 826 + 806 + centrale.

    Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle e magari compararle con qualche serie Reference Klipsch? In accoppiata con il buon vecchio Marantz 8001 come le vedete? Se dovessi cambiare sinto per avere atmos (adeguando ovviamente i diffusori) cosa mi consigliereste?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In realtà la tua combinazione è ancora valida, le RF3 pur datate sono sempre dei buoni diffusori in ambito HT.
    A mio avviso potresti valutare un cambio del Sinto magari col nuovo cinema 40 se ti piace il suono del tuo Marantz.
    Se l’esigenza invece fosse di migliorare l’ascolto musicale ti suggerirei di valutare l’acquisto di un buon amplificatore stereo da utilizzare in combinazione col tuo attuale 8001 per cinema e da solo per la musica. Noteresti un miglioramento immediato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Io qualche mese fa ho sostituito i miei vecchi diffusori frontli technics, con le Focal Chora 806, la scelta è avvenuta dopo alcune sessioni di ascolto in vari negozi tra le Focal, le Kef R3, le Sonetto Lumina e le Klipsch R51. Dopo le varie prove sono arrivato alla conclusione che le Chora, specie se abbinate ad un sub, avevano la migliore resa sia a bassi volumi che a volumi sostenuti e dopo avere installate in casa posso confermare che la resa del mio impianto è decisamente cambiata, sia in ascolto multicanale che in stereo. Io non ho preso il centrale Focal, perché uso il pannello del Sony come cassa centrale, ma avendolo sentito in negozio mi è parso davvero poderoso.
    Ultima modifica di slave1; 06-02-2023 alle 12:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Marantz e Klipisch sono una coppia "vincente" consigliata da molti.

    Secondo me il consiglio di ellebiser è quello che potrebbe portare il beneficio più netto e veloce...poi se vuoi cambiare diffusori per avere più qualità c'è un mondo infinito.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    23
    Grazie a tutti per le risposte, effettivamente potreste avermi fatto cambiare punto di vista dato che così facendo avrei anche in futuro la possibilità di implementare atmos.
    Partendo dall'idea di sostituire il sinto e risparmiare qualcosa rispetto all'ottimo Cinema40 proposto da ellebiser, puntare sul SR7015 sarebbe una soluzione "troppo di ripiego" o lo ritenete ancora un prodotto idoneo e soprattutto sufficientemente "moderno"? Cosa andrei a perdere rispetto al Cinema 40? Il risparmio sarebbe di oltre 1000 euro che eventualmente potrei investire altrove.
    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Credo che se non hai in progetto di gestire 4 sub o di acquistare una licenza per Dirac, che sottolineo è il sistema di correzione ambientale più performante, credo che visto il risparmio il 7015 vada più che bene...lo possiedo anch'io e ne sono soddisfatto.

    Al massimo con i soldi che risparmi ci prendi un integrato per ascolto 2ch.


    Anche se ancora non ho letto recensioni del cinema 40...magari è su un altro livello rispetto al 7015.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 7015 non è un ripiego
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Quoto Antonio…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •