Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Schermi di proiezione: cornici vellutate o verniciate nere opache?


    Ciao a tutti,
    con l'obiettivo di eliminare le bordature irregolari delle immagini dei proiettori, mi è stato consigliato di evitare l'acquisto di schermi con le cornici vellutare nere perchè catturano molto polvere e nel pulirle regolarmente diventano lucide e spelacchiate nel corso del tempo e per questo motivo sono sempre da preferire le cornici verniciate in nero opaco.
    Avete esperienza in merito?
    Una cornice con spessore di soli 5mm sarebbe sufficiente per eliminare i bordi irregolari o quale considerate lo spessore minimo?
    Sempre se è necessario perché ci sono proiettori perfetti che consentono di usare senza patemi d'animo gli schermi full frame senza nessuna cornice?

    Grazie dei riscontri.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Da come la vedo io gli schermi con cornice hanno lasciato il posto ai borderless (senza cornice) almeno per i fissi per un fattore estetico in primis e scarsa funzionalità se la parete di fondo è già nera o il telo è di tipo ALR.
    Del resto se acquisti uno schermo in 16/9 avrai comunque delle bande scoperte sopra e sotto…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Luigi e grazie del riscontro.
    Nel mio caso tutte le pareti della sala HT sono nere ma temevo che comunque i bordi che eccedono lo schermo se senza cornice si potessero vedere anche sulla parete nera, pensi che invece la parete nera "mangia" tutto?
    Per il formato invece, io avrei la possibilità di una base massima da 265cm e distanza da visione 280cm per un uso 90% streaming, ritieni che il 16/9 non sia il formato più conveniente da scegliere?
    La Apple TV prevede la funzione full screen per adattare la visione al formato del tuo schermo?
    Ultima modifica di mannion; 12-01-2023 alle 15:16

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se lo schermo fosse leggermente in rilievo, non vedo problemi per i bordi.
    Il 16/9 è appropriato per le misure e la tipologia di contenuti.
    La ATV 4K ha lo zoom, ma non credo l’EPSON LS12000 abbia la mascheratura… per cui ingrandendo il wide uscirebbe ai lati…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Grazie Luigi, consigli sempre fondamentali per il sottoscritto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •