Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3

    Consigli su acquisto ricevitori A/V


    Salve,

    qualche giorno fa il mio lettore DVD Sony (che integrava anche un sistema home theatre 5.1) del 2005 è definitivamente defunto.
    Poichè non aveva ingressi/uscite HDMI (ma la vecchia SCART) lo utilizzavo con il televisore come sistema 2.1 avendo a disposizione un ingresso audio RCA.
    Come diffusori (frontali) "destro/sinistro" utilizzavo delle casse JBL "TLX-2" e 2 subwoofer di mia costruzione (sono appassionato di DIY) equipaggiati con 2 altoparlanti da 10".
    Il tutto ha funzionato bene per diversi anni fino all'altro giorno.
    A questo punto, dato che comunque ne avevo già l'intenzione, vorrei acquistare un ricevitore A/V con cui amplificare la TV (streaming da Netflix, Prime Video ecc.) ma anche ascoltare musica non avendo la possibilità di avere un impianto HiFi separato.
    Il budget è abbastanza basso, diciamo entro i 600 euro (o poco più).
    Ho visto che la totalità dei ricevitori A/V ha un'uscita (o 2 uscite) non amplificate per i sub, questo non è un problema perchè sto finendo la costruzione di un ampli equipaggiato con L-Mosfet da circa 200W per canale (è un progetto di Rod Elliott che forse qualcuno di Voi conosce) che utilizzerei per pilotare i 2 sub.
    Quali modelli di ricevitore mi consigliate?
    Il televisore è un Samsung 40HU6900.
    Grazie, saluti.


    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3
    Il Marantz NR-1510 come lo giudicate?
    Ho visto che ha anche un ingresso PHONO che andrebbe benissimo dato che ascolto vinili e addirittura un'uscita PRE-OUT per i canali frontali.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Possiedo il Marantz NR1607, secondo me è un buon punto di partenza per il cinema , provenendo da uno Yamaha entry level o impiegato un po’ a farmelo piacere nel cinema ma ora ne apprezzo delle qualità che appena installato non riuscivo a cogliere.

    Come connessioni ha tutto uscita pre i frontali 2 uscite pre per i tuoi SUB e un’uscita pre per la zona 2.

    Come suona in stereofonia? Lo spengo e accendo il mio amplificatore 2 canali.

    Devo dire che l'ho ascoltato poco come amplificatore 2 canali perché da subito l'ho collegato all'ingresso by-pass del mio 2 canali avendo diffusori ritenuti "difficili" come frontali.

    Per me è un buon prodotto e ha un flessibilità rara nei prodotti più nuovi di quella fascia di prezzo, devi solo decidere quale ascolto conta più per te se il cinema con 5.1 diffusori e la musica , se come per me la è la musica io penserei a un buon amplificatore 2 canali con DAC per ricevere l'audio del TV dall’uscita ottica e rimani sul tuo 2.2.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-12-2022 alle 10:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Ciao, per quella cifra ti stavo consigliando lo yamaha RX-V4A, ma secondo me con le connessioni, le pre out per i front e i due sub il NR1607 è un best buy.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come alternativa: vedo lo avr-x1700h di denon a 750 da photospecialist (salvo altri; per quanto ne so non da garanzia italiana) potrebbe essere preferibile per la maggiore potenza nominali (ma credo anche erogata), il supporto di 7 canali, un livello superiore di Audyssey, supporto eARC su HDMI.

    (dovrebbe essere senza radio, se ti interessa verificalo; ci sono comunque le web radio)
    Ultima modifica di pace830sky; 30-12-2022 alle 06:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    ... NR1607 ...
    E' uscito nel 2016, ammetto anche il mio vecchio NR1606 si poteva usare senza problemi però farei un tantino di approfondimento quanto meno per la parte video / hdmi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Washburn Chiedeva del NR-1510 che se non erro si tratta di una macchina del 2019/2020 quindi più recente del mio 1607.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' uscito nel 2016, ammetto anche il mio vecchio NR1606 si poteva usare senza problemi però farei un tantino di approfondimento quanto meno per la parte video / hdmi.
    Perdonatemi ma ho sbagliato sigla, intendevo il 1510

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Comunque per 50 euro di differenza, a meno di non aver programmato fin da ora di usare i pre-out con un finale esterno, io sceglierei il 1700H (avendo eventualmente sciolta la già citata riserva sulla garanzia estera).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •