Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132

    @Pace
    Anche sul mio ampli, in modalità stereo, posso disporre del sub.
    Quanto al DSP del sub, non saprei. Ti confermo la presenza dei preset di cui sopra.
    Domanda, con il volume del sub come mi ci si regola in ascolto musicale?

    Per rispondere @Marco e @Millennium, io ho sempre ascoltato la musica in stereo, l'unica musica in multicanale che ascolto sono i concerti. Non credo di possedere SACD multicanale, controllerò.

    Ora, mi sono perso qualcosa io negli anni o l'approccio corretto nell'ascolto musicale dovrebbe essere stereo?
    Che poi ognuno possa fare come più lo soddisfa o gli necessita (come ora nel mio caso) è un altro discorso.
    Ultima modifica di barmario; 04-12-2022 alle 09:17
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci sono diversi modi di ascoltare musica, con elettroniche diverse e risultati diversi.
    Dopo l’iniziale approccio nella registrazione mono avendo due potenti ricevitori sonori in testa si è passati allo stereo che resta ancora la parte dominante del panorama musicale. L’ascolto con impianto adeguato permette di riscostruire il palco virtuale e dare la giusta collocazione a voci e strumenti l’idea è proprio di far scomparire i due diffusori nella corretta rappresentazione. Nell’ascolto multicanale invece ogni singolo diffusore emette suoni/effetti che possono creare diverse sensazioni, un tintinnio che avvolge, un rombo che attraversa la stanza etc. l’ascolto è interessante si perde un po’ di immagine e tutti i componenti devono essere ben allineati per gustare appieno questa modalità.i
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.747
    Io ascolto in stereo, ma il sub è acceso lo stesso, per riempire un po' in basso.
    Anche per me la musica multicanale è sgradevole.
    Era per dire che se il sistema te lo permette, puoi usare il sub anche in stereo, senza nessun problema.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 04-12-2022 alle 11:24
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Grazie agli intervenuti per i chiarimenti.
    Tra ieri ed oggi ho fatto un paio d'ore di ascolto con sub, spaziando tra vari generi.
    Inizio a farci l'orecchio e tutto sommato il risultato finale non dispiace.

    Consigli sui settaggi? Ora ho i diffusori in small con taglio a 100 e sub a 120.
    Con il volume, del sub, come ci si regola?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse 100 per le klipsch è un po' alto, hai provato 80Hz?

    Regolare a orecchio il sub è un bel problema, riproduci un brano musicale che conosci bene la musicalità ti dovrebbe aiutare a capire quando il livello si amalgama bene con il resto. Tieni presente che la gamma bassa va ben oltre i 100 Hz per cui se il livello del sub è troppo alto si sente che qualcosa non va, che i bassi non si amalgamno bene mentre se è troppo basso senti che le note basse sono poco corpose ed appaganti.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2022 alle 18:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Sto provando e riprovando nel cercare il setup migliore, almeno per il mio orecchio.
    Effettivamente prima il sub riproduceva frequenze di troppo, ora è più asciutto e "preciso", seppure resti un sub da H/T.
    In alcuni brani però ho come la sensazione che manchi qualcosa, però potrebbe essere un'impressione.. e allora mi chiedo, perché non avere i diffusori fullrange?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che la stragrande maggioranza degli audiofili abbiano impianti stereo con casse full range.

    La questione si pone principalmente sui multicanale, stante che il subwoofer è comunque richiesto per il canale effetti di bassa frequenza (LFE), ed una più facile omogeneità timbrica con casse della stessa impostazione (idealmente la massima omogeneità si ha con 5 casse identiche; io stesso in passato ne ho avute 4 su 5 uguali tra loro).

    Avendo un multicanale i criteri di scelta che consentono eventualmente di preferire casse frontali full range potrebbero essere:

    1) fattibilità in termini di ingombro e costo
    2) capacità di pilotaggio dell' amplificatore multicanale
    3) adeguatezza della cassa full range ai generi musicali preferiti

    credo di poter dire che le mie silver 100 sono full range, anche grazie alla dotazione di un woofer da 20cm di diametro, e come tali posso ascoltarle, pur avendole impostate come "small" con crossover ad 80Hz, impostando il marantz:

    1) in modalità "pure" (=esclusione del DSP del sinto quindi anche del crossover) senza equalizzazione ambientale. Questa modalità è attivabile da telecomando, oppure in alternativa...
    2) cambiando temporaneamente impostazione (ad esempio escludendo il sub): occorre passare per il menù de sinto ma sicuramente ci si mette meno di un minuto ed altrettanto per rimettere tutto com' era. Con questa impostazione l' equalizzazione ambientale (e qualsiasi altra funzione del DSP) viene mantenuta.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2022 alle 06:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132

    Capito. Cercherò di trovare il giusto compromesso, ma devo dire che con gli ultimi accorgimenti la scena musicale non è male, questa sera proverò con un film e vediamo come si comportano.
    Nel frattempo cercherò di ascoltare le Monitor ed eventualmente decidessi di cambiare vi farò sapere nuovo setup ed impressioni.

    Ultimo consiglio, anche se non propriamente in tema, con cosa posso rendere un po' più smart la TV in firma? La nuova versione della Shield?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •