Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Da Dynavoice Challenger a JAMO Studio 8. Ne vale la pena?


    Al momento la mia base è composta da:
    - 4x Dynavoice Challenger S-5
    - Dynavoice Challenger C-5

    Con gli sconti del black friday stavo valuntando un upgrade che consisterebbe in:
    - 2x JAMO S 807
    - JAMO S 83
    - 2x JAMO S 801 (Che diventeranno 4 quando ci sarà lo spazio per ampliare il 5.1.4 ad un 7.2.4)

    Il prezzo è sicuramente allettante al momento, ma a parte quello, se l'intento è principalmente quello di trovare più chiarezza nelle frequenze medio-alte che trovo annaquate nelle Dynavoice, è un upgrade che ha senso?
    Ho il timore di ritrovarmi un prodotto molto simile a quello che al momento possiedo dato che le fasce di prezzo non sono lontane.

    L'uso è per il 95% home theater, pilotate dal Denon X3700H in firma. (Il quale forse apprezzerebbe passare da diffusori 4ohm a 8ohm?)

    Naturalmente I consigli verso altri diffusori con prezzo simile alle JAMO sono accetti in quanto non seguo il mercato da parecchi anni e non sono aggiornato sui nuovi prodotti.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Le Jamo le avevo sentite anni fa pur non conoscendo i tuoi attuali diffusori ho paura che sia un passo di fianco più che avanti.

    Se sei orientato solo all'HT andrei ad ascoltare Klipsch il tuo Denon potrebbe ringraziare ulteriormente vista l'alta sensibilità normalmente dichiarata da Klipsch , se il budget è basso guarda anche la serie Signature Series di Polk.

    In maniera più razionale si potrebbe approfondire cosa no non piace del tuo bel setup attuale e capire come muoversi , io per esempio ho migliorato tantissimo ( per il mio gusto) inserendo un nuovo centrale , inserendo dei panelli per la correzione acustica e rivedendo alcune configurazioni dell'ampli.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 21-11-2022 alle 16:25

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    L'idea iniziale era di andare su Klipsch R-50M per front e surround e R-50C per centrale, ho variato leggermente strada quando ho visto il rapporto qualità/prezzo delle Jamo scontate che le rendono appetibili.
    Tuttavia hai confermato I miei dubbi riguardo l'upgrade molto limitato, quindi si torna al piano A delle Klipsch.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Io invece le andrei ad ascoltare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non ho nessun negozio specializzato nelle vicinanze per poter fare un ascolto purtroppo. Dovrei viaggiare tramite aereo e non so se ne valga la pena per diffusori del budget delle Klipsch new reference.
    Potrei tuttavia acquistare solo le R-50M in un negozio con una buona politica dei resi, provarle per qualche giorno, e nel caso dovessero piacermi acquistare il resto altrimenti rendo e provo altro.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Chiudo la discussione nel caso qualcuno con la stessa domanda dovesse imbattersi nel thread, dicendo che da qualche settimana sto usando le Klipsch e l'upgrade mi ha lasciato abbastanza soddisfatto, forse anche più di quello che pensavo.
    Del suono Klipsch, specialmente della serie New Reference, ne ho sempre sentito parlare online come un hit or miss, o lo ami o lo odi. Io per fortuna appartengo alla prima categoria.

    Per quanto riguarda la differenza rispetto le Dynavoice, non ha neanche senso specificare aggettivi come "più chiare", "più brillanti"... perché sono semplicemente più capaci sotto ogni punto di vista. Punto. (A questo si aggiunge anche il fatto che sono molto più facili da pilotare).

    A breve trasferirò l'impianto in una sala dedicata senza vicini, dopodiché aggiungerò un'altra coppia di R-50M e sostituirò il sub probabilmente con 2 SVS PB2000, e credo che quella configurazione mi soddisferà per parecchio tempo...
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •