Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Consiglio sinto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83

    Consiglio sinto


    Salve a tutti, sono in procinto di cambiare sintoamplificatore, e sono indeciso tra un nad t758 v3i, Marantz cinema 50, e Onkyo tx rz50, come diffusori ho tutto l’impianto atmos klipsch rp.
    Consigli ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' Onkyo non lo trovo in vendita.

    Il Cinema 50 occupa il posto del SR6015 anche se non so quanto abbiano in comune, rispetto al 6015 forse era meglio andare sul Denon analogo (quindi avc-x3800h) (*).

    Il NAD su Idealo.de è a 200 euro meno che in Italia: è una situazione che fa sempre riflettere (opportunità da cogliere? indizio che sta per uscire di produzione?)


    (*) se vedi in firma il 6015 è perché l' ho trovato scontato a prezzo inferiore al denon
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Io sono più propenso per il nad per via del Dirac, il punto che non so è come suona in stereo con la musica e se con le klipsch si sposa bene, io attualmente ho un marantz nr1608 che a livello timbrico non mi fa impazzire, una cosa che dimenticavo è che il sinto dovrebbe avere la earc per collegarlo al Oled c26 che ho

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Se ti può essere utile utilizzo un Nad 355BE per ascolto stereo con Klipsch R26F e trovo l'accoppiata molto soddisfacente.Gli stessi diffusori sono collegati a Onkyo TX RZ730 per HT e anche qui mi trovo molto bene.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Se punti ad un AV andrei su NAd di corse se ci si può permette il costo , (ovviamente sempre previo ascolto) .

    Avendo il modello del Marantz dell'anno precedente al tuo prova valutare l'introduzione di un amplificatore 2 canali dotato di AV bypass , otterresti il meglio dei 2 mondi sempre previo ascolto e verifica che il problema non sia il suono klipsch.

    Diciamo che ogni tanto ci penso a come sostituire i 2 amplificatori con uno solo AV ma temo che debba puntare a macchine come gli Anthem o Rotel e NAD top gamma. (non ho ancora fatto ascolti in questa direzione)

    @Pace

    (*) se vedi in firma il 6015 è
    é un po' che volevo chiedertelo come ti stai trovando con il tuo nuovo Marantz rispetto allo slim + finale che avevi prima ?


    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Grazie per i consigli, ho un Audiolab 6000a collegato in uscita al marantz solo per i frontali ma il mio problema credo sia l’acustica della stanza e il sistema di calibrazione del marantz penso non sia a livello del Dirac, e così volevo togliere i due ampli e prenderne uno solo di fascia alta che vada bene sia con la musica che in ht

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Ma il Marantz Cinema 50 non dovrebbe avere anche lui il Dirac?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Si anche il cinema 50 in teoria a marzo 2023 dovrebbe ricevere l’aggiornamento per il Dirac ma penso sarà a pagamento, tra il t758 e il cinema 50 esteticamente preferisco il marantz ma ovviamente la priorità la do alla qualità audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...Marantz (SR6015, ndr) rispetto allo slim + finale...
    In realtà slim+finale+dspeaker...

    >XT32: con dspeaker ed audyssey "flat" (stanza piccola), il vantaggio di avere ora XT32 è ridotto; peraltro impostando le frontali "large" (qualche volta lo faccio) i bassi ora li controlla XT32 mentre prima l' ambiente li rinforzava un po' troppo ed il dspeaker era solo sul sub

    >erogazione di corrente / potenza: se avessi avuto 5 pre-out non sarebbe cambiato nulla (anzi...), a mio avviso il salto di qualità c'é stato sui tre canali senza amplificatore esterno, evidenzio in questo proposito che il mio centrale è a 2 vie e 1/2 (che è come dire a 3 vie) ed surround posteriori (6ohm di impedenza, come le frontali) non sfigurerebbero come casse di un integrato stereo (in effetti il vecchio proprietario le usava così) quindi dei margini per apprezzare il miglioramente c' erano

    >ingombro: per alloggiare dignitosamente il behringer (detto per inciso ho un A500 ed un A800 che volendo potrei ancora rimettere in gioco) avrei dovuto ricomprare il mobile... sembra una sciocchezza ma avendo un mobile porta Tv (con un rack per le elettroniche forse sarebbe andata diversamente) avere il sinto nel vano del mobile ed il berringer piazzato alla bell' e meglio sopra il mobile era un accrocco difficilmente risolvibile (figuriamoci poi aggiungendo ampli per altri 3 canali!)...

    >valutazione complessiva: un altro pianeta... le 5 casse si amalgamano meglio, finalmente il centrale mi dà ciò che mi aspettavo sostituendo il vecchio PSB mini...

    >modifiche "parallele": il centrale è finito in un vano gemello a quello del sinto, senza che la resa ne abbia sofferto, forse anche grazie al fatto che non è bass reflex; ho migliorato l'ancoraggio al pavimento dei 4 stand (frontali+surround) mettendo dei gommini sottili (non ammortizzanti) al posto dei felrtrini e con mia sorpresa il miglioramento c'é stato...

    ===

    Sul lato negativo: ancora non ho trovato l' impostazione giusta per far accendere il sub in "auto"; non posso impostare il sinto avendo come sorgenti il TV e CEC attivo perché se seleziono come source video del TV il sinto questo mi torna in automatico su TV (forse non ho spiegato bene ma il succo è che per fare il setup devo cambiare sorgente); con il behringer mi capitava che all' attacco di un' orchestra nel bel mezzo di un film avevo l' effetto "azz!" e mi mettevo a seguire la musica invece del film ora un po' meno (forse perché tutto l'insieme è migliorato?).
    Ultima modifica di pace830sky; 15-11-2022 alle 16:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Grazie per la risposta

    behringer mi capitava che all' attacco di un' orchestra nel bel mezzo di un film avevo l' effetto "azz!" e mi mettevo a seguire la musica invece del film ora un po' meno
    Questo mi ha sorpreso

    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Ragazzi si è aggiunto un altro candidato alla lista anthem mrx 540, a questo punto escludo onkyo che è introvabile, quindi ricapitolando nad t758 marantz cinema 50 o anthem mrx 540 ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il NAD T758 è un Sinto vecchio e se leggi le misure di Audioscience review ti passa subito la voglia...
    L'ANTHEM è un buon prodotto, valuterei anche gli ARCAM se cerchi musicalità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Quindi il nad mi consigli di escluderlo dalla lista? A questo punto tra marantz cinema 50 e anthem mrx 540, l’unica cosa di quest’ultimo che per sfruttare il mio attuale impianto devo aggiungere un finale per le atmos mentre con il marantz no, altro dubbio Dirac live o arc di anthem ? Quale è superiore ?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Essendo passato ad un Anthem MRX 740 non posso che parlare bene di questo apparecchio.
    Rispetto al Denon che avevo prima c'è un abisso, soprattutto nella dinamica.
    Anche dal punto di vista musicale è un ottimo amplificatore (classe A/B).
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Per le prestazioni che offre sì. Marantz è appena uscito ma come macchina audio video preferisco Anthem ... puoi sempre acquistare un finale pro tipo t.amp E400 che con 150€ circa lo porti a casa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •