|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
31-08-2022, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
Consiglio e pareri impianto HT e lavori di ristrutturazione
Ciao a tutti!
A breve comunicheranno i lavori di ristrutturazione di casa e finalmente realizzerò il sogno di avere un impianto ht 5.1
Sono in contatto con un tecnico audio che assisterà la ditta per i collegamenti ecc e al momento mi ha consigliato alcuni modelli ampli e diffusori per i quali chiedo anche un vostro parere.
Premessa, non ho un budget stellare ma vorrei realizzare intorno ai 3-4 mila il miglio impianto possibile in termini di qualità audio..della potenza me ne importa tanto quanto. L’impianto sarà destinato anche all’ascolto di musica..
I consigli del tecnico sono:
Ampli: Anthim mlx540 o Denon avr x1700
Diffusori: ElectroVoice evid 4.2, Kef T305, B&W MT-50, Cabasse Eole4
Ovviamente sono ben accette indicazioni di altri modelli che reputiate migliori.
Non abbiamo parlato di trattamenti acustici della stanza, credo non ce ne sia bisogno..anche per questo, sono benvenuti i vostri punti di vista.
Come faccio ad Allegare la piantina della stanza con le misure? Lunghezza parete 392 e distanza divano-tv 435.
La tv sarà montata su una staffa che permette l’escursione di 90gradi così da poterla vedere a tavola..potrei installare due diffusori magari a soffitto per far arrivare il suono anche lì? A patto però che non disturbino l’audio quando ci si mette sul divano.
Grazie a tutti e scusate le tante domande ma sono super emozionato!!
-
31-08-2022, 15:33 #2
Per allegare immagini queste vanno caricate su un servizio gratuito di hosting per poi inserire il link con l'apposito "Pulsante" dell' editor di scrittura dei post.
Un anthem mrx 540 (5.1 canali) costa sui 2.000 ma potrebbe essere preferibile per l'ascolto musicale, specie con casse "importanti", ma va anche detto che sotto i 2.000 euro ci sono altri 3 modelli Denon (2700H, 3700H, 4700H) che "tengono botta" decisamente meglio del 1700H rispetto all' Anthem.
I diffusori che hai elencato sono tutti costituiti di casse di design piccole (o relativamente piccole) dovresti dire se hai vincoli di arredamento stringenti riguardo le dimensioni delle casse (e del subwoofer). Forse per questo vincolo a kit di casse più o meno "mini" ti è stato suggerito l'entry level dei due marchi.
(Devi anche decidere se ti interessa o meno la radio DAB perché non è in tutti i modelli anzi, nonostante si continuino a chiamare "sintoamplificatori", ce ne sono oggi alcuni del tutto senza radio; in compenso hanno tutti le web radio).
Il suono arriverà comunque all' angolo cucina, mi sembra legittimo tuttavia aspirare ad avere diffusori ad hoc se non altro per non dover tenere il volume troppo alto.
La funzione del sintoamplificatore che ti interessa si chiama "ZONA 2" e si gestisce sia con il telecomando (se il sinto è "a vista") che con il telefonino (un po' tutti hanno una app di controllo, meglio comunque verificare nel dettglio prima di acquistare se interessa), alcuni però (per lo più i più economici, ad esempio il mio) hanno particolari vincoli su cosa puoi mandare alla "zona 2" quindi occorre derificare nel dettaglio anche questo quando avrai ristretto la scelta ad un solo modello.
La "Zona 2" è con casse cablate, cioè dovrai stendere una coppia di cavi dal sinto alle casse nel controsoffitto in cucina.
C' é una funzione wireless (multiroom) ma non sono in grado di dire se sia fungibile a questo scopo; è anche possibile usare casse bluetooth (se la distanza è congrua) stante che i sinto più recenti supportano il BT sia in entrata che in uscita (se interessa: verificare prima di acquistare!).Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2022 alle 15:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2022, 15:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
Grazie mille.
Per l’ampli ho solo chiesto che sia munito di hdmi 2.1 (che se non erro non sono su anthem se non con upgrade hardware), ci sono differenze sostanziali apprezzabili con gli altri modelli che mi hai indicato?
Non ho vincoli di arredamento , il mobile soggiorno che ospiterà tv e impianto sarà fatto su misura di questi ultimi.
Radio dab se c’è meglio ma non vitale
Interessante la modalità zona2
Con queste info in più su cosa ti orienteresti?Ultima modifica di Yegard; 31-08-2022 alle 15:42
-
31-08-2022, 15:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Hai valutato bene la distanza divano-tv ? 4,35 metri sono molti... per vedere bene la qualità della TV da quella distanza ti servono parecchi pollici. Che TV stavi pensando di prendere?
TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
31-08-2022, 15:56 #5
Dovresti dare una occhiata all' ingombro ed al peso delle "normali" (virgolete non casuali) casse sia nella versione da stand (se preferisci "da scaffale") e dei subwoofer. In questa fare è importante l'ingombro più che il prezzo. Le casse (specie le tre frontali) vanno staccate dalle pareti sia retrostante che laterale, possibilemte lo stesso per il subwoofer.
Esempi: q-acoustics serie 3000, dali serie Oberon, monitor audio serie silver... subwoofer SVS SB1000, PB1000, SB2000, PB2000...
in genere sul sito web del costruttore c'é una pagina dedicata alla serie con i vari tipi di casse (1 o 2 modelli "a torre" un paio di modelli "da stand" 1 o 2 modelli di cassa centrale).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2022, 16:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
Pensavo ad un lg g2 da 77..visto che ancora non ho fretta monitoro prezzo e periodi di offerte. Può andar bene?
-
31-08-2022, 16:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
I modelli che mi ha consigliato il tecnico sono pensati per essere appesi alla parete. Non vorrei troppo ingombro in profondità per poter lasciare il massimo spazio possibile tra divano e parete tv
-
31-08-2022, 16:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
31-08-2022, 17:08 #9
Anthem ha iniziato a distribuire in USA la lineup dei suoi AVR (MRX 540, 740 e 1140) con HDMI 2.1.
E' lecito aspettarsi che arrivino presto anche qua da noi.
Io farò fare l'upgrade al mio, avendolo preso mesi fa.
P.S. Provenendo da un Denon (3300) non c'è comunque storia: Anthem tutta la vita!Ultima modifica di mitsuagi; 31-08-2022 alle 17:09
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
31-08-2022, 19:03 #10
La serie 540 ecc è già commercializzata in Italia, infatti nel post di apertura è citato MRX 540.
Detto per inciso lo MRX 520 "new, old stock" è reperibile sui 1.400 (oltre che usato) e può essere una valida alternativa per risparmiare per chi ha Tv con HDMI 2.0 non intende cambiarla nei prossimi anni.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2022, 19:32 #11
Non mi risulta un Anthem mlx540 probabile sia il MRX540, e poi che paragoni sono? L'Anthem MRX 540 costa circa 2.000€ mentre il Denon AVR-X1700H costa circa 750€. L'Anthem MRX 540 andrebbe confrontato con almeno un Denon AVC-X4700H.
Non salirei oltre i 1.000€ di amplificatore per interfacciarlo ad uno di questi set di diffusori, l'impianto deve essere bilanciato ed imho con un Anthem MRX 540 non credo lo sarebbe, se si cambiasse livello di diffusori sì.
Domanda: la scelta di diffusori molti piccoli o di design è stata una tua precisa richiesta o il "tecnico" ha fatto tutto da solo?Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
31-08-2022, 21:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
Scusate, mrx 540.
Che paragone sia non lo so, forse per darmi due fasce di prodotto. Non so però fino a che punto apprezzerei un ampli super performante senza spendere 10000€ di impianto
I diffusori che mi ha consigliato sono solo proposte, li ha montati e sentiti suonare e gli sono piaciuti molto (più di tutti gli EV)
La dimensione dei diffusori non ha motivo, il mobile tv sarà su misura dell’impianto per cui non fa differenza. Forse ritorna ad essere una questione di fascia di prezzo.
I diffusori inoltre vorrei poterli appendere al muroUltima modifica di Yegard; 31-08-2022 alle 21:19
-
31-08-2022, 21:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
Ecco la pianta della stanza
https://ibb.co/Qvwk1VM
-
31-08-2022, 21:04 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 19
-
01-09-2022, 05:02 #15
Come guardi il Tv in casa tua lo puoi decidere solo tu; i suggerimenti che vanno per la maggiore sul forum (e non solo) riguardano:
>se hai un tv 4k non superare la distanza massima da cui riesci a distinguere un 4K da un full HD
>>>in pratica chi ti ha "costretto" a comprare un TV 4k (i full HD di grandi dimensioni non si fanno più) ora ti "costringe" ad avvicinarti
>l' angolo di occupazione dell' orizzonte visivo per avere un coinvolgimento emotivo "deve" (?!?!) essere di 30° (sul quadrante dell' orologio 30° corrisponde all' angolo tra le lancette idealmente una sul 12 ed una sull' 1)
>>>ok se guardo un film e "mi voglio fai coinvolgere"... ma se sul Tv c'é faccione di Berlusconi o la faccia segaligna di Letta?
Insomma sono criteri validi se accetti i relativi principi informatori, è chiaro poi che gli appassionati che guardano film d' azione in bluray li considerano quasi una verità religiosa ma come tutte le "verità" rivelate alla fine puoi sempre far valere il libero arbitrio.
p.s. a 4mt di distanza per avere 30° di copertura orizzonte lo schermo deve essere largo (4 x tan 15° x 2) = (4 x 0,2679 x 2) = 2,14mt. A 2,14 mt di larghezza schermo corrisponde una misura della diagonale in pollici di 84" (vedi).
In base al primo criterio invece dovresti avere uno schermo ancora più grande (vedi)Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2022 alle 05:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)