Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 132
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166

    Consiglio tra 2 soluzioni per ht


    Ciao, nelle ultime settimane sto provando una soundbar jbl 3.1 con relativo sub... Ottimo il sub ma la soundbar non potrà mai rendere come un impianto dedicato.

    Ieri mi sono ricordato di avere in casa un vecchio impianto 5.1 Sony, quindi 2 casse sorround, un centrale e 2 laterali,più relativo sub.

    Il sintoamplificatore è un Sony str db870.

    Ovviamente non ha HDMI ecc, è di vecchia concezione,quindi cavo ottico.

    Purtroppo non riesco a recuperare il nome del kit completo,per farvi vedere gli speaker che ho..

    Secondo voi è ancora valido oppure meglio l'attuale soundbar JBL?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "Ovviamente" [] nessuno dei due, quanto meno se parliamo di questo:



    soundbar = per lo più restituisce al Tv quel suono che dovrebbe avere di per sé senza un sistema audio esterno, a parte magari una cassa-bassi (cosiddetto subwoofer)

    kit 5.1 (tipo il tuo Sony) = dispositivo per "stupire" con l'effetto spaziale dei molti canali, di cui uno dedicato al cosiddetto sub - ma non in grado di restituire realismo alla scena sonora con una riproduzione sufficientemente fedele dei suoni

    Quale meglio dei due? E' solo questione di scelte personali, anche nei sistemi più completi qualcune sceglie il "tutto avanti" (in pratica il classico stereo con l'aggiunta di un sub ed eventualmente di una cassa al centro) e sistemi con 5 o più casse.

    Tra i due ovviamente il Sony "somiglia" (ma somiglia soltanto!) ai sistemi di cui dispone la maggior parte di noi, che però hanno vere casse ed un vero subwoofer, d' altro canto il collegamento ottico è ancora in grado di risolvere la quasi totalità delle esigenze, quanto meno se il sintoamplificatore supporta il dolby digital cosa che per il Sony non sono stato in grado di verificare, e se il Tv è in grado di veicolare sull' ottico il segnale multicanale delle piattaforme streamiing (non tutti i Tv lo fanno).

    Io stesso ho usato un qualcosa di simile al tuo Sony fino al 2016.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-02-2021 alle 15:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Ciao, intanto grazie X la risposta... L'amplificatore è proprio quello, non so quanti anni ha ma è vecchiotto. So che riporta la sigla Dolby Pro Logic e dts.
    Le casse sono diverse come estetica.
    Cmq, se ad oggi non è funzionale,lascio perdere, visto anche tutto il lavoro d cablaggio che ci sarebbe da fare... Esiste qualcosa in commercio senza spendere una fucilata?
    Ho visto ad esempio il kit bose con sb, satelliti e sw ma il prezzo è improponibile...

    La jbl che sto usando l'ho pagata 340 euro..ora costa 500

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In una discussione avvenuta ben prima dei recenti (si spera temporanei) aumenti si discuteva se per un sistema entry level bastassero 1.500 euro o ce ne volessero 2.000 o più... al di sotto di quelle cifre è tutto un arrangarsi a cercare cose low cost magari usate... certo un appassinoato ti direbbe "senza se e senza ma" che un sistema con due casse buone ed un amplificatore stereo è già il massimo ma sono, appunto, discorsi da appassionato... per darti una idea qui sono uno dei pochi a cui la sola parola "bose" non causi reazioni tra lo schifato e lo scandalizzato...

    >>il termine "dolby pro logic" di fatto sta ad indicare che quell' apparecchio, che dovrebbe essere del 2001, non supporta il dolby digital... in pratica riceve il suono stereo (a meno che non sia in codifica dts che però si usa solo su dvd e blu ray) e lo "virtualizza" in 5 canali + sub... se ti piace collegato al Tv suonerà come già saprai che suona, immagino che lo avrai usato per anni... collegarlo al Tv (impostando la relativa uscita a PCM dovrebbe funzionare) potrebbe esere divertente se poi tenerlo o meno credo che puoi deciderlo da te...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Ad esempio ho visto questo su Amazon

    https://www.amazon.it/dp/B07NX6WVVW/...N8XYP4WT?psc=1

    Premetto che non me ne intendo di queste cose... Vorrei avvisarmi su queste cifre se possibile... Tra l'altro, sarebbe possibile collegare le casse del Sony più sub al momento?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco quell' Onkyo (che non è un marchio che attualmente vada molto) , comunque 500 euro è la fascia prezzo di apparecchi entry level come ad esempio Yamaha RX-D45 o RX-V4A.

    per sapere se le casse sono tecnicamente compatibili occorrerebbe conoscerne il modello, in particolare:

    >che il subwoofer sia attivo (=con dentro un amplificatore) e non passivo (=con i normali morsetti rossi e neri come le altre casse)
    >che le casse non abbiano una impedenza d 4ohm o inferiore (meglio 8ohm), questa potrebbe essere scritta su una targhetta dietro le casse

    Dovresti comunque mettere in conto di prendere un sub "vero" (oltre 500 euro) e 5 casse adeguate (dai 6-700 euro in su).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Guarda, sinceramente la spesa è troppo alta... Più che altro perché non sono appassionato al punto da spendere certe cifre sinceramente.

    A me basterebbe riuscire a vedere i film con un buon audio e vero effetto sorround...insomma, niente di professionale.
    Il sub della Sony che ho,so può essere collegato all amplificatore mediante connettori bianco e rosso ed ha la possibilità di collegare sul retro i diffusori,invece che su amplificatore... Quindi penso sia attivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un sub attivo ha il cordone di alimentazione, quello dovrebbe essere un sub passivo che si interpone tra le uscite per le casse frontali sul sinto e le casse frontali (dx ed sx) quindi con 4 coppie di morsetti bianco+rosso.

    Sì, ho tenuto a sottolineare le prospettive di spesa proprio perché so che se non c'é una passione è meglio non imbarcarsi nell' impresa di mettere su un sistema audio che molto probabilmente sarà spento quasi tutto il giorno ma creerà ingombro per tutto il tempo. Gli appassionati più accorti sonoben consapevoli che spendere 3.000 euro per un amplificatore o per un francobollo è quasi la stessa cosa (anzi il francobollo si rivenderà più facilmente e potrebbe anche aumentare di prezzo, l'amplificatore no), una questione di passione e basta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Il sub Sony ha il suo cavo di alimentazione cmq... Dopo riporto il modello..

    X l'amplificatore, ho visto anche questo:

    https://www.amazon.it/dp/B07RKX747F/...ing=UTF8&psc=1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Trovato sia il modello dei satelliti che del sub

    I satelliti sono gli ss-ms525, impedenza 8ohm,potenza massima input 120w

    Il sub è sa-wms525,90 watt (so che non è tanto,anzi.. ma si potrà sempre cambiare in futuro)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Trovato anche questo da mw ma il prezzo aumenta

    https://www.mediaworld.it/product/p-...amaha-rxa680bl

    Oppure questo denon sempre su Amazon

    https://www.amazon.it/dp/B084GPR41Z/...8VS51CC1RTSP90
    Ultima modifica di alenyc; 11-02-2021 alle 17:47

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >denon avr-x1600Hdab: stavo per comprarlo a 450 euro (il suo vero prezzo) lo scorso anno ma ho perso l'occasione. Se guardi sulla destra oltre al prezzo "amatoriale" dice "disponibile dal 25 marzo" (!!!)
    >denon avr-s650H: soprassederei sperando che il prezzo dela serie superiore (avr-x) torni ai livelli normali (ma non si sa quando)
    >Yamaha RX-A680BL: è fuori produzione ma la serie RX-A era la serie superiore di Yamaha, a differenza del Denon quello è il suo prezzo "vero". Non so cosa gli manchi rispetto alla produzione attuale, ma rispetto ad altri elencati è decisamente un' altra categoria

    ===

    Se vuoi tenere quel kit satelliti + sub per più di pochi mesi sarà meglio che prendi un entry level (nel 2019 c' erano cose a 250-350 euro, chissà se salteranno fuori di nuovo) altrimenti l'acquisto di casse nuove (anche le low cost magnat monitor supreme ed un sub "popolare" come il mivoc hype 10G2) si impone. Lo yamaha a680 ovviamente meriterebbe molto di più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Il denon x1600hdab ho visto che è disponibile da marzo su Amazon... Non sarebbe un problema ma verrebbe comodo il pagamento rateale Amazon in 5 rate... Se il prodotto è valido,in relazione al mio utilizzo, potrei anche prenderlo.

    Non ho capito invece il discorso dei satelliti... Se al momento uso i miei, rischierei problemi di malfunzionamento? Saltano,visto che il denon ha più potenza per canale rispetto al singolo diffusore?
    Oppure è proprio un discorso di non poter sfruttare a pieno il denon?

    P.s. a cosa serve la presa di rete sul sintoamplificatore?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Sempre in casa denon, ho trovato il modello
    Denon AVR-S650H che Costa 130 in meno rispetto all x1600hdab.

    Tra i due qual è meglio? Il 1600hdab è un 7.2 canali,l'altro un 5.2.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Come gia detto in condizioni di mercato normale, con il 1600H a 450 (quattrocentocinquanta) euro il 650H semplicemente scompare.

    Puoi ben prenotare il 1600H con un mese di anticipo e pagarlo il 30% in più per concludere con un acquisto una situazione di incertezza, resto un po' confuso quando sento parlare di un acquisto a rate in un contesto in cui si largheggia nel pagare un prezzo maggiorato, ma questi sono veramente fatti tuoi.

    I satelliti bene o male andranno, quei sinto si meritano di più ma siccome sei tu a goderteli (e non il sinto) suppongo che sia una decisione che devi maturare con calma.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-02-2021 alle 05:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •