Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    18

    credo di poter chiudere il thread con un grande GRAZIE!

    grazie per i consigli, la pazienza, e le spiegazioni:
    ieri ho portato a casa il Rotel RA-04 e collegato alle IndianaLine Tesi 560 ...tra i due è stato amore a prima vista!

    sembrano fatti apposta, e finalmente ho sentito cantare quei diffusori come si deve... il timbro, l'impronta è rimasta la stessa, ma senza quella patina di opaco che mi dava fastidio, molto evidente anche col sinto ampli Yamaha.

    giusto un paio di considerazioni finali:
    - suono: pulito e piacevole. le voci mi hanno sorpreso parecchio, belle e centrate. per sfizio proverò a collegare il subwoofer, ma effettivamente sotto i 50Hz non rimane molto... vediamo
    - posizionamento dei diffusori: c'era qualcosa che non andava; li ho sollevati di 40cm e compensato la perdita del basso aumentando (di poco) le frequenze sotto i 100Hz (dal dsp del dac, quindi in digitale); conto di riuscire un giorno a fare delle misurazioni in ambiente, un po' per gioco, un po' per correggere eventuali buchi (che però non ho avvertito)
    - Euro: nonostante il 2022 e la crisi, il giochetto mi è costato 470euro (300 le IL, 150 il rotel, e 20 i cavi); insomma, W l'usato!
    - si, ho sentito impianti migliori, anche MOLTO migliori, ma dal costo 20+ volte superiore... forse per qualcuno ne vale la pena, per me, per ora, no.


    per concludere, ancora, GRAZIE!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    Matteo,

    Sono contento che alla fine hai raggiunto i tuo obbiettivi.
    Buon ascolto con il tuo "nuovo" impianto.

    Ciao
    Luca


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •