Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Consiglio soundbar

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74

    Si vero ho fatto confusione con i termini, hai fatto bene a fare chiarezza
    Quindi quella cassa centrale Magnat può funzionare con varie coppie di casse... non lo sapevo pensavo ogni coppia dovesse usare il proprio centrale. Beh meglio così.
    Data la mia scarsa esperienza e conoscenza in materia, dovrò per forza fidarmi del costruttore...
    Mi confermi solo non esistono casse più piccoline rispetto alle Magnat che mi hai suggerito con qualità sonora similare?
    Riguardo l'amplificatore, se decido per il grande passo (non ho ancora escluso la soundbar a dire la verità) credo prenderei qualcosa di meno entry, in modo mi consenta un domani di upgrade le casse.
    Grazie.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sono moltissimi prodotti è difficile dire che qualcosa "non esiste" in generale se una cassa è piccola e bensuonante è difficile che costi anche poco. Ho provato le Lonpoo LP 42 (sotto i 100 euro la coppia), le cito perché molto simili alle Magnat 102 come dimensioni, la qualità è buona come dicono ma la timbrica è spostata verso l'alto; per diversi mesi le ho tenute come surround posteriori con le magnat davanti e si abbinavano bene ma come frontali le 202 sono nettamente superiori.

    Puoi vedere se con casse della serie Nota di Indiana Line risparmi qualche cm ma io non passerei alle casse più piccole della serie (né Nota né Monitor Supreme).
    Ultima modifica di pace830sky; 18-08-2022 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Grazie ancora

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Gian123 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, attualmente in salotto utilizzo con il TV usa soundbar Yamaha YHT-S401, con cui mi sono s..........[CUT]
    Non ho ben capito se ha l'uscita per i diffusori passivi. Lasciamo stare la resa del suono sulla soundbar, ma nella n401 si possono collegare due casse passive stereo? O è predisposta solo per le uscite font di un home theater? Ho la possibilità di acquistarla usata. Dal momento che ho delle casse passive stereo, mi chiedevo se posso collegarle e se il sintoamplificatore è adatto alla musica. Del resto la soundbar si puo anche escludere o no?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa che risponda l'interessato, puoi scaricare il manuale PDF dal sito yamaha:

    https://it.yamaha.com/it/products/au...downloads.html

    (da quanto si capisce il prodotto si compone di una unità subwoofer che contiene l' elettronica e di una soundbar passiva, a pagina 20 ci sono le istruzioni per collegare eventualmente altri altoparlanti anche come frontali, non è chiaro se si possa configurare anche come sistema 2.1 o solo 3.1/5.1)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    58

    Mi accodo


    Buonasera, mi accodo alla discussione perchè visto l’arrivo di un bimbo lo spazio nella mia sala con il mio sistema home theater è troppo risicato. I front sono su due stand belli pesanti e superspigolosi in metallo, i surround sono sorretti da due supporti vegel a muro che consentono l’inclinazione. Attualmente ho un Sinto Yamaha RX-V679 e la stanza è di circa 20mq x 3mt di altezza. Pensavo di prendere una soundbar di buon livello vendendo il mio impianto e mantenendo il mio sub ma vedo che la maggior parte necessitano di surround per una decente direzionalità del suono. Consigli? Le soundbar consentono il collegamento del pb1000 o richiedono per forza diffusori della stessa marca?
    Allego una piantina della stanza;
    Grazie a chiunque voglia aiutarmi.



Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •