|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: allestimento AV in taverna...piccola!
-
04-05-2022, 16:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 18
allestimento AV in taverna...piccola!
buongiorno a tutti, dopo aver letto, anzi, "studiato" per anni questo forum pieno di discussioni estremamente interessanti e competenti, ho pensato di postare la mia prima domanda "difficile"
vorrei allestire una piccola tavernetta interrata (quindi no finestre) con un piccolo impianto AV ad uso film, consolle, ecc... ovviamente senza pretese ma, viste le dimensioni, decisamente ostico
parliamo di uno spazio di 4m x 2,6m e altezza....201cm!
l'idea di base, considerando l'inadeguatezza assoluta, è di fare il massimo possibile, consapevole di scendere a tanti tanti compromessi... iniziamo:
il punto di ascolto (tavolo con panche posto in un angolo) non ha la possibilità di montare i classici satelliti posteriori di un 5.1... infatti l'audio sarà un "3.1" o "5.1 -2"
pensavo ad una disposizione tipo così:
[IMG]CUT[/IMG]
piantina
potrei già disporre di:
- vecchio sintoamplificatore AV (Yamaha HTR-2064)
- sub passivo e centrale
mi servirebbe una coppia di diffusori frontali
considerando gli spazi direi che la potenza non è un problemae anzi immagino avrò parecchie grane con le rifrazioni
considerando tutto chiedo consiglio:
- casse tipo? bookshelf?
- meglio coassiali?
- consigli per trattamento acustico (considerando locale potenzialmente umido)
- qualunque altro consiglio è ben accetto
fin da ora, GRAZIE!Ultima modifica di angelone; 04-05-2022 alle 18:11 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
-
04-05-2022, 20:33 #2
ciao,
Mancano un po di elementi pertanto provo a darti dei pensieri a ruota libera.
Il divano che hai disegnato lo hai già preso ? , a DX cosa rappresentano i rettangoli , mobili o scale ?
Io se possibile girerei il tutto di 90 gradi , il telo o TV sulla parete a SX vicino a quello che penso sia l'ingresso seduta a dx al posto dei rettangoli.
vecchio sintoamplificatore AV (Yamaha HTR-2064)
sub passivo e centrale
casse tipo? bookshelf
consigli per trattamento acustico (considerando locale potenzialmente umido)
qualunque altro consiglio è ben accetto
al posto del divano prova a valutare la poltrona ikea GISTAD nel mio caso mi ha dato la flessibilità per mettere 4 posti comodi dove con altre soluzioni non riuscivo ad andare oltre 3.
ciao
Luca
ciao
Luca
-
05-05-2022, 00:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 18
Grazie Luca, mi hai dato da riflettere su un sacco di cose; intanto però è vero, ho buttato li un disegno senza spiegare esattamente; qui si capisce meglio lo stato ATTUALE del locale:
ci sono alcuni elementi che non posso spostare: frigo e mobile sono praticamente la stessa cosa (in uno tengo i fusti della birra e nell'altro la spina)
tavolo e panche (no, non è un divano) sono montati "ad angolo" e non ho molti altri posti dove posizionarli (tra l'altro ho già predisposto l'illuminazione a soffitto)
l'ingresso collega le scale che scendono
avevo già previsto delle tracce che portano le canaline un po' ovunque
la rete ethernet non è un problema
riguardo al locale, avevo valutato di stravolgerlo completamente, ma alla fine dovrà essere uno "sfogo" per i ragazzi, e non una vera e propria sala d'ascolto/cinema (di cui peraltro mancano i presupposti di spazio)
riguardo ai punti che hai toccato:
il 4K x i film non sarebbe un problema, nel senso che la TV legge il flusso video direttamente dalla sorgente (NAS, Netflix, ecc), passa l'audio all'uscita digitale che viene elaborata dal sintoampli; riguardo alle consolle, il FHD per ora va benissimo
riguardo a
il sub passivo lascerei perdere
queste Elac Debut ow4.2 sono...tanta roba! davvero belline! le prendo in seria considerazione
correzione acustica: ho visto i prodotti che mi hai segnalato - anche questi molto interessanti (compatti, economici); mi sono sempre domandato se questi "così" compatti effettivamente funzionano; ho visto il tuo render, ma non ho capito dove hai messo i bass trap (presuppongo negli angoli)
lascio due disegni in 3D giusto per valutare le altezze di mobili/tavolo/ecc:
1:
2:
e ancora grazie!Ultima modifica di MatteoA; 05-05-2022 alle 00:10
-
05-05-2022, 06:23 #4
Sul subwoofer passivo: in effetti il sinto "nasce" con un suo kit di casse che include un sub passivo per il quale ha l' apposita uscita amplificata. Se consideriamo questa installazione un upgrade del kit originale ricomprando casse nuove è logico partire dalla casse frontali lasciando eventualmente l' upgrade del sub ad un secondo momento. In ogni caso un sub attivo, anche se minimale (viste anche le dimensioni contenute della stanza) dovrebbe dare un significativo miglioramento.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2022, 08:26 #5
Direi moto più chiaro.
Per come intendo io la visione del film non lo farei su un panca , anche se aiuterebbe con certi film a non dormire, dal tuo disegno capisco che ormai l'ambiente e pensato per specificatamente per altro.
come "pourparler" :
Starei molto attento a quale TV prendere, probabilmente servirà un pannello che non soffra molto sugli angoli di visone. Dal primo disegno sembra esserci l'intenzione di ruotarlo durante la visone, cosa che migliorerà la visione ma complicherà il posizionamento dei diffusori.
Personalmente abbondonerei l'idea dell'impianto classico e punterei , se il budget lo consente , a soluzioni meno complesse dal punto di vista dell'installazione, nello specifico :
Metterei un soundbar solidale alla rotazione del TV in modo che sia direzionata al punto di ascolto e dei satelliti wireless fissati agli angoli della panca alle giuste distanze e relativo SUB. Prodotto sicuramente meno performante di un impianto classico ma comunque dal punto di vista cinematografico in grado di un po' emozione. Di solito i modelli più belli sono dotati calibrazione ambientale e anche la possibilità di riprodurre tracce atmos.
puoi iniziare a guardare e provare a sentire qualcosa del genere come questo Sony
Se il tuo budget puoi andare oltre i 2000 euro guarda le soluzioni SONS ( anche con diffusori ikea symfonisk sui surround per risparmiare qualcosa) o il sony HT-A9 + sub previo ascolto perché sono prodotti che non ho mai sentito.
mi sono sempre domandato se questi "così" compatti effettivamente funzionano
Probabilmente dovrei aggiungere anche un "diffusore" ma prima di continuare , penso, sia meglio fare qualche lettura con REW te lo segnalo se ti vuoi cimentare.
presuppongo negli angoli
ciao
Luca
ps. per curiosità mia che programma hai usato per i disegni 3d ?Ultima modifica di llac; 05-05-2022 alle 12:48 Motivo: ortografia
-
05-05-2022, 10:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
il sub non ha alcun problema da un ambiente piccolo. Anzi, le dimensioni saranno al di sotto delle lunghezze d'onda riprodotte rendendo la risposta meno influenzata da queste nelle prime due ottave. Io usavo un 15" in 10mq. In pratica si avvicina ad un ascolto in auto.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
05-05-2022, 22:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 18
infatti, per quello non capivo il senso della risposta; detto ciò, il quasi-subwoofer passivo yamaha, non chiedetemi come, ma ...suona!
diciamo non da subwoofer home theater (è lento e goffo), ma tagliato a 90Hz prolunga di qualche Hz verso il basso la gamma delle casse bookshelf che sto usando (indiana line musa 205 + il centrale, musa 705)... ok, dai, chi si accontenta gode!
P.S.suggerimenti per un sub da accoppiare alle indiana line? non cerco i 20Hz; in casa ho preferenze per un taglio più "musicale"
grazie!
-
05-05-2022, 23:24 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 18
ah, Sketchup... semplice, comodo, e sufficientemente completo per quello che devo fare; lo uso per tutto, principalmente per prototipazione 3D destinata alle stampanti, ma all'occorrenza anche per ste caXXatine.
penso, sia meglio fare qualche lettura con REW te lo segnalo se ti vuoi cimentare.
REW e simili sono una soluzione home made probabilmente molto valida... se riesco ci dedicherò del tempo... aggiunto ai TO-DO
tornando al progetto tavernetta, mi sa che giro il tavolo e torno alla soluzione che mi avete sugerito inizialmente: TV e fronte audio sulla parete corta vicino all'ingresso; questo mi permetterebbe anche di montare due satelliti posteriori così da completare la configirazione 5.1
mi avete suggerito un sacco di diffusori che non conoscevo e che voglio conoscere... tipo cos'hanno combinato ikea e sonos?!?
quindi essenzialmente:
- modifica del layout, tavolo, mobili & co.
- sostituisco il sintoampli yamaha e il sub passivo del soggiorno
- acquisto TV e diffusori frontali
...si dai, in 10 anni dovrei farcela!
grazie dei preziosi consigli!