Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10

    Aggiungere sub ad impianto 3.0


    Ciao a tutti,
    in una stanza di 38 mq circa (soggiorno e cucina condivisi) ho attualmente il seguente sistema:

    Denon x3700h
    Coppia di Dali Oberon 7
    Dali Vokal

    Vorrei valutare l'aggiunta di un subwoofer anche se, sinceramente, non mi è proprio necessario.
    Diciamo che in qualche film sento un po' la sua mancanza.

    Io vorrei rimanere in un range di 500 € come prezzo, cosa consigliate?
    Un anno fa la mia idea era di prendere il SVS PB1000, ma è stato sostituito dal PRO ed è fuori budget.
    Dimenticavo: appartamento al primo piano di un piccolo condominio.

    Grazie.
    Ultima modifica di RTD; 17-04-2022 alle 18:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao RTD, purtroppo non vorrei romperti le uova nel paniere, ma con il tuo budget è praticamente impossibile prendere un subwoofer che sia proporzionato al tuo ambiente, che è da considerare "grande", soprattutto in questo momento di rincari.

    Nostro malgrado la dimensione del sub va in proporzione alla cubatura dell'ambiente, io con il mio 12.17 EDGE in 30mq vado abbastanza bene e credo che nel tuo ambiente potrebbe essere da considerare il "minimo sindacale".
    Certo è che gli SVS sono diventati veramente cari e potrebbe essere una strategia attendere il black friday per prendere un 12.17 EDGE...ho saputo di alcuni utenti che l'hanno portato a casa ad un prezzo intorno al tuo budget.


    Io, vedendo il tuo ottimo setup, non mi accingerei a prendere prodotti che siano un "compromesso"...sarebbe un peccato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Ah beh, ci mancherebbe guarda, conosco il prezzo dei sub e mi mangio (un po') le mani a non aver preso il PB1000 "normale" quando ancora era disponibile.

    Ammetto l'ignoranza, d'altronde son entrato da poco nell'ambiente, il marchio XTZ lo conosco poco, devo leggermi un po' di info a riguardo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da RTD Visualizza messaggio
    Ammetto l'ignoranza, d'altronde son entrato da poco nell'ambiente, il marchio XTZ lo conosco poco, devo leggermi un po' di info a riguardo.
    Guarda io al tempo ero estasiato dall'idea di prendere il modello cilindrico di SVS...poi un pò per esigenze di arredo e un pò per limiti nello spazio disponibile sono stato "costretto" a prendere un 12.17 edge...sennò avrei preso un PB2000 PRO.

    Anch'io ero un pò "titubante" nel scegliere XTZ...è un marchio meno "famoso" di SVS ma non per questo meno qualitativo, a me incuriosì molto il port tuning e le 3 eq disponibili che offrono una miriade di regolazioni in base alle esigenze.

    Personalmente credo che il rapporto qualità/prezzo del 12.17 EDGE sia veramente ottimo e se tornassi indietro lo riprenderei ad occhi chiusi...anche perchè con il prezzo di un pb2000 pro ti porti a casa due 12.17 edge....mica briciole...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Per una semplice questione di spazio, come vedreste il sub SVS SB 1000?

    Provo anche a spiegare che dimensioni cerco per il sub, ho due alternative (non è un problema la profondità, perciò non la citerò):

    1) Larghezza max di 38 cm x Qualsiasi altezza
    2) Larghezza max di 45 cm x Altezza max di 40 cm

    Specialmente con la prima soluzione avrei sub, frontale e mobile TV praticamente attaccati tra loro. Tra sub e frontale ci sarebbero 2 cm di spazio. Tra frontale e mobile TV zero spazio.

    Ho questo problema perché nell'angolo sinistro ho un caminetto...anche se non l'ho mai utilizzato.
    Ultima modifica di RTD; 26-04-2022 alle 16:41

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Scusate il doppio post, ma, solo per il discorso delle dimensioni, io sarei orientato al XTZ SUB 10.17 EDGE. Quei 32 cm di larghezza mi andrebbero benissimo.
    Però mi rimane il dubbio che sia sottodimensionato per il mio ambiente. È pur vero che la mia area di ascolto e di visione non sono tutti i 38 mq, ma poco meno della metà.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Non ti nascondo che anche io sono sceso a compromessi dovuti allo spazio...il mio xtz 12.17 EDGE era il sub migliore che mi entrasse nel vano dedicato...quindi qualche scelta bisogna farla.

    Però ricorda che il sub va in base ai mq totali della stanza indipendentemente da quale sia l'area di ascolto...se metti il 10.17 funziona cmq ma magari avrai una performance minore sulle basse frequenze.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10

    Alla fine, bando alla ciance, ho sforato di tanto il budget...ma ho preso il PB-1000 PRO. Ci sta giusto senza problemi alla sinistra del mio diffusore sinistro. Ho preferito prendere questo e non XTZ per un semplice motivo: sono abbastanza vicino al rivenditore italiano e perciò l'ho ritirato direttamente da loro. Non sono andato sull'usato perché volevo la garanzia di 5 anni.
    Prima impressione dopo Audyssey...soddisfattissimo. Si amalgama veramente bene con le Dali Oberon 7, anche se sto sperimentando ancora la frequenza di crossover. Ogni tanto imposto 60 Hz ma penso di rimanere con i classici 80.
    Inoltre i diffusori hanno veramente guadagnato in dinamicità, soprattutto la cassa centrale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •