Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Info prodotto per 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24

    Info prodotto per 5.1


    Ciao a tutti, ho un dubbio su cosa cercare/acquistare.

    Ho 5 casse Genelec (2x8040 + 3x6010), precedentemente collegate al pc fisso (SoundBlaster Z) con extender HDMI che andava alla TV.
    Causa guasto, sono passato ad un portatile ed ora non so cosa conviene comprare per ripristinare il 5.1 (che poi .1 non è ^^)

    L'idea è quindi:
    -scheda audio esterna collegata al laptop (quindi situazione analoga a prima)
    -"convertitore" da hdmi a rca/jack o da toslink a rca/jack
    - accetto consigli ... sintoampli?

    vorrei cmq qualcosa "in mezzo" che abbia un minimo di controllo dei volumi (che so, un equalizzatore il settaggio della distanza .. vado a memoria delle opzioni che aveva la scheda audio)
    tendenzialmente l'utilizzo è sia via Chromecast o via pc .. in generale la tv normale poco mi interessa sull'impianto
    il tutto per ascolto musica e ovviamente film
    tendenzialmente qualcosa che vada bene "anche domani" quando cambierò TV (quindi .. non sono al passo, non so se esistono ancora i toslink)


    il budget non è elevato ... diciamo 100€ ... meglio se meno .. ma valuto anche qualcosa di più costoso (se ne vale la pena)

    al di la di un modello preciso (ma indicate pure eh) era capire "cosa" .. e quindi quale può essere la miglio soluzione

    ringrazio tutti anticipatamente
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scommetto che già ti aspetti di sentirti rispondere "bella domanda!"...

    Premessa: si è Tv hanno ancora il Toslink per le codifiche base (non dolby digital plus, dolby atmos ecc ecc); sembra comunque che per quanto riguarda netflix ecc quella possa bastare

    Sintoamplificatori HT: anto per darti una idea il prodotto nuovo "più economico" che ti consenta di pilotare 5 casse attive credo che sia il Marantz SR5015 alla modica cifra di 1.000-1.100 euro. Interessante il paradosso per cui un preamplificatore (=senza amplificatori finali) costa di più di un sinto completo, per il semplice fatto che i pre sono considerati apparecchi "hi-end".

    Come usato si scende molto se ti basta che l'ingresso HDMI del sintoamplificatore sia 1.4a (=adatto a video full HD ma ugualmente controllabile con il telecomando del Tv quanto meno per accensione e volume) ma restiamo parecchio lontani dai 100 euro del budget.

    Poi c'é il problema dell' ingombro, avresti un apparecchio di diversi Kg, alto 16-17cm e largo 44 per usare il 20% di ciò che fa.

    Se (e dico "se") esiste una scheda esterna 5.1 reperibile entro i 100 euro che in abbinamento con il PC e con ingresso ottico dal TV copre tutti i codec Dolby 5.1 e DTS base non mi muoverei da lì ma resta il problema della regolazione del volume perché l'uscita ottica del Tv è a volume fisso
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    nel budget ci sono Decodificatore Audio 5.1 solo DD e DST 5.1 oppure un amplificatore 5.1 con ingressi ottici usato(forse con calibrazione).

    salendo a 150-200€ amplificatori HDMI 4.1 con la calibrazione , anche se con delle casse attive sarebbe difficile dire il risultato.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24
    grazie mille .. mi hai scremato già un bel po di dubbi

    sapevo che il prodotto "top" e giusto sarebbe il sintoampli ma come hai accennato sto molto fuori budget, se non altro, per il fatto che non sfrutterei quello che pago
    andare sull'usato, mi sembra di capire che "un domani" quando prenderò una tv 4k ... mi castro la risoluzione

    spero ci fosse qualcosa sul mercato che fosse una via di mezzo tra una scheda audio e un sintoampli

    se qualcuno ha qualche altra idea ben venga .. se devo rimanere sulla scheda audio esterna e "usare il laptop" come sorgente di tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24
    interessante quella scatola ...
    di fatto potrei:
    - collegare il PC via USB (e dovrebbe vederla come una scheda audio)
    - collegare la chrome all'HDMI (o il laptop)
    - collegare il toslink della tv

    le impostazioni di equalizzazione o distanza immagino siano configurabili dal software via pc
    potrebbe essere quello che fa al caso mio

    scusa l'ignoranza .. ma cosa intendi con amplificatori HDMI 4.1 con la calibrazione

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da embassy Visualizza messaggio
    per il fatto che non sfrutterei quello che pago
    AV di solito hanno più funzioni e qualità di un Decodificatore Audio 5.1.


    Citazione Originariamente scritto da embassy Visualizza messaggio
    andare sull'usato, mi sembra di capire che "un domani" quando prenderò una tv 4k ... mi castro la risoluzione
    No , un amplificatore ottico o HDMI 1.4 ARC lo puoi usare su qualsiasi TV 4k le altre sorgenti le colleghi dirette alla TV.
    Altrimenti non ti veniva consigliato

    Citazione Originariamente scritto da embassy Visualizza messaggio
    scusa l'ignoranza .. ma cosa intendi con amplificatori HDMI 4.1 con la calibrazione
    che quasi tutti i amplificatore HDMI hanno il microfono e SW per la calibrazione.

    vecchi amplificatore con ingresso ottico non credo che abbiano la calibrazione.
    Ultima modifica di ovimax; 31-03-2022 alle 17:25
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24
    grazie ancora ... allora devo aver frainteso questo:
    HDMI del sintoamplificatore sia 1.4a (=adatto a video full HD

    intendi una cosa del generehttps://www.electronic-star.it/HiFi-...BoC3n0QAvD_BwE

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    No, se leggi nelle specifiche in basso nella pagina dice "non decodifica Dolby Digital/DTS: adatto solo per PCM".
    Tu dirai "ok, la transcodifica da dolby a PCM me la fa il PC" però:

    >c'é un margine di ambiguità, correttamente parlando il PCM dovrebbe essere stereo, esistono però un LPCM ed un "PCM multicanale" (non so da cosa differisca quest' ultimo da LPCM) per quanto ne so (ma potrei sbagliare) l' ottico non ha banda sufficiente per far passare 6 canali (5+1=6) non compressi (=PCM) quindi il PCM multicanale richiede la connessione HDMI.

    >detto per inciso: sul mio Tv se imposto uscita = PCM si intende stereo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •