|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio SintoAmplificatore su Klipsch RP 4000f
-
28-02-2022, 15:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 4
consiglio SintoAmplificatore su Klipsch RP 4000f
Salve,
sono nuovo del forum e volendo creare il mio primo home theater vorrei un consiglio su che Sintoamplificatore mettere su delle Klipsch Rp 4000f. Sono indirizzato su Denon ma sono aperto a consigli da chi sicuramente ne sa piu di me
-
28-02-2022, 18:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Io ho un Denon 4400 con tutto il resto dell'impianto Klipsch (fronte RP6000F) e mi trovo molto bene.Per me è una buona accoppiata.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
01-03-2022, 08:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 4
grazie per il consiglio,infatti ho sempre sentito denon come accomppiamento ideale per le klipsch...purtroppo per questioni di spazio non posso andare oltre le 4000......le vorrei accoppiare con un suo canale centrale ed un sub sempre klipsch...la zona dove installerò tutto è un open space (cucina e salone) di circa 35mq...pensa che le rp4000 siano sufficienti o per la loro struttura sia meglio passare ad altre marche? Ho ascoltato anche le Kef Q550 e le IndianaLine Diva 552 e devo dire che mi sono piaciute molto.
Apprezzo molto consigli di ogni genere visto che non un neofita del settore
-
01-03-2022, 10:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Kef e IL hanno una timbrica molto diversa dalle Klipsch che suonano in modo più aperto e cristallino rispetto alle IL.Scegliere una o l'altra marca dipende dai propri gusti.Le Klipsch,come le IL sono adeguate alle dimensioni dell'ambiente.Da tenere presente che la scelta del sub deve essere adeguata alle dimensioni dell'ambiente e quindi rimanendo in casa Klipsch un SPL 120 o ancora meglio passando ad altre marchi più performanti XTZ 12.17 o SVS SB1000.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
01-03-2022, 11:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 4
ho appena mandato indietro il sistema klipsch cinema 1200 per svariati problemi software,il fornitore addirittura mi ha detto "non compri più klipsch come soundbar vista la pessima assistenza" e mi ha rimborsato....hanno fatto un prodotto a mio modesto parere pessimo nel software ma ottimo nel case visto che è legno, e vorrei a questo punto crearmi un HT piu sostanzioso...l'unica esperienza che ho con il sub klipsch è quello che era nella Soundbar da 12'' e devo dire che riempiva molto,anzi il livello lo tenevo a 2 (il max era 6) e sono uno che ama molto la presenza del sub
Notando la sua esperienza che differenze ci sono tra questi sub sostanzialmente? Già tempo fa mi avevano incuriosito gli SVS perchè ne sentivo parlare bene....quasi nessuno mi è capitato avesse scelto i klipsch,perche?prezzo?sound?qualità/prezzo?
-
01-03-2022, 13:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Klipsch secondo me fa buoni prodotti a livello diffusori e anche sub.Non ho mai avuto esperienza con nessun sistema completo o soundbar.Riguardo il sub in genere si sceglie in base alla grandezza dell'ambiente d'ascolto e deve avere un diamentro del cono e una potenza in watt sia continui che di picco tale da produrre un'adeguata SPL e far percepire adeguatamente le frequenze per le quali è stato studiato e in buone situazione ambientali e volume adeguato quel "punch" allo sterno proprio di esplosioni,scontri etc.Ovviamente difficilmente si riuscirà a riprodurre l'effetto cinema.
Per mia esperienza personale,pur apprezzando la timbrica klipsch,nel mio ambiente di circa 30 mq un SPL120 non riuscivo a percepirlo adeguatamente.Probabile anche colpa dell'ambiente e mia,in quanto riconosco la qualità del sub klipsch.Generalmente sul forum sono apprezzati sia SVS sia XTZ (con cui ho sostituito il Klipsch)in quanto hanno una buona potenza e salvo eccezioni che possono sempre capitare,buona qualità costruttiva.Inoltre vendendo direttamente dal loro sito possono praticare prezzi migliori riferiti alla qualità dei loro prodotti.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
01-03-2022, 16:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 4
grazie ancora per i consigli....come sintoamplificatore allora mi consiglia un denon?magari che modello?il mio badget massimo è 1500....vedendo sul sito denon e non capendoci piu di tanto non riesco a farmi un idea sull'ideale quale dovrebbe essere....magari scelgo un modello troppo costoso per le mie esigenze.....per me l'importante è che abbia una buona potenza e sia di ottima qualità
-
01-03-2022, 18:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
A mio parere un Denon 2700H sarebbe un buon acquisto anche in proiezione futura.Dato la momentanea difficoltà a reperirli andrebbe bene anche il modello precedente 2600 (è solo della serie precedente,ma praticamente uguale).Oppure se è più facile da trovare per le tue esigenze andrebbe bene anche il 1700H con un notevole risparmio sul budget.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
20-03-2022, 04:45 #9
marantz sr 6015 per me
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio