|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
27-02-2022, 17:34 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
Consiglio acquisto sintoamplificatore budget 600€ impianto Indian line già presente
Ciao a tutti,
sto ristrutturando la taverna ed avrò un angolo "cinema" con videoproiettore, vorrei pertanto attenzionare anche la parte audio, essendo totalmente neofita in materia vorrei un gentile consiglio da parte vostra su quale amplificatore acquistare.
Mi piacerebbe che avesse la possibilità di collegare delle cuffie in bluetooth in caso di necessità e poter trasmettere della musica sempre in bt tramite smartphone/tablet.
L'impianto audio che ho già da anni ed utilizzerò a lavori terminati è il seguente:
- n° 1 coppia di Indiana Line Nota 260
- n° 1 centrale Nota 740
- n° 1 subwoofer Indiana Line Basso 850
- n° 2 satelliti posteriori Indiana Line Nota 240
Budget: ho ipotizzato 600e ma non conoscendo la materia potrebbe essere una cifra non sensata
Grazie a chi vorrà consigliarmi
Buona serata
-
27-02-2022, 19:27 #2
La cifra è sensata ma sul mercato c'é carenza di apparecchi. Ultimamente si trovavano solo (e con discontinuità) gli Yamaha RX-V4a (5.1 canali) ed RX-V6A (7.1 canali).
Per il bluetooth ho fatto una verifica al volo per rx-v6a e dovrebbe andare (vedi pagina 133 e 134 del manuale) puoi fare tu la stessa verifica per rx-v4a (si tratta di andare sul sito yamaha e scaricarsi il manuale).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-02-2022, 21:04 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
Grazie mille dei consigli do un'occhiata al rx-v4a da te proposto, riguardo i cavi audio di collegamento posso prendere il "primo che trovo" oppure mi consigli di orientarmi su un brand/specifica/modello? Non sono un esperto ma vorrei comunque acquistare in modo intelligente se possibile.
Grazie
-
01-03-2022, 10:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Cavi audio puoi prendere un qualunque cavo in rame ofc 99% da 2,5 mmq.Una spesa tra i 2 e i 3 euro al metro è più che adeguata.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
20-03-2022, 04:46 #5
un denon av 660 basta per quei diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2022, 19:53 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
-
30-03-2022, 20:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Sono diffusori entry level abbastanza gettonati e consigliati sul forum,ovviamente i modelli più recenti e hanno un suono abbastanza soddisfacente per il loro costo.Oltre al modello consigliato potresti prendere in considerazione anche un Denon 1700H.Sempre riuscendo a trovarlo vista la carenza sul mercato.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
03-04-2022, 11:25 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
Grazie, alla fine ho acquistato il Denon 1700H.
Una domanda "tecnica" da neofita: il subwoofer posizionato all'interno della struttura in cartongesso ne risentirebbe nella riproduzione?
Vorrei tenerlo all'interno per una questione di spazi (foto1) in alternativa potrei lasciarlo all'esterno ma lo eviterei se possibile (foto 2).
Grazie
-
03-04-2022, 11:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
I sub vanno lasciati il più liberi possibile e distanziati dal muro una ventina di centimetri.Lateralmente nella seconda foto va già meglio,ma incassato nella struttura potresti avere rimbombi e vibrazioni indesiderate.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)