Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15

    Consiglio amplificatore Marantz


    Ciao a tutti,

    ho un Marantz NR1711 vorrei passare al Marantz SR5015.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho un modello precedente (NR1606) e ben ne conosco i limiti pur avendo una stanza piccola e casse non difficili da pilotare.

    La linea "slim" (NR1711) è pensata per chi ha problemi di ingombro (in altezza, la base è più o meno uguale per tutti) ed ascolta a volume "da appartamento"; lo SR5015 dovrebbe avere un livello superiore di equalizzazione ambientale (Audissey multieq XT invece che multieq "liscio") una maggiore capacità di erogare la potenza promessa e (se non sbaglio) uscite pre-out per tutti i canali invece che per i soli frontali laterali.

    Per un ascolto in una stanza media o medio-grande a volume sostenuto l' upgrade è perfettamente sensato, come alternative a budget simile si dovrebbe considerare il denon avc-x3700h (che ha multieq xt32).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Secondo me dipende.

    Cosa non ti piace dell'attuale set-up ?

    I questo momento particolare trovo poco appetibile l'acquisto del nuovo sia per i prezzi medi che e la scarsa disponibilità , certo se parliamo di un buon usato garantito al giusto prezzo allora il discorso cambia.

    Nel mio impianto ho il vecchio NR1607 configurato in 5.1.2 e non mi trovo male anche a volumi non da appartamento pur avendo dei diffusori frontali più da ascolto stereofonico che da HT.

    Oggi non passerei da Marantz a Marantz (anche se alcuni modelli sulla carta mi attirano) se avessi il budget penserei a Rotel , Nad , Anthem o tornerei in casa Yamaha con la serie Aventage.

    Nel tuo caso in base alla risposta alla domanda domanda e alle considerazioni sopra , valuterei di sfruttare le uscite PRE con un buon finale o buon integrato in attesa di tempi migliori.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-01-2022 alle 09:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    grazie per le risposte, è quello che panavo, la ia sala è 5x5 e il 1711 f il suo dovere non supero mai il 50% del volume altrimenti si sente in strada.
    Anche io pensavo al finale ma cosa e come funziona? un pre amplificatore? sia musica che HT?
    Come lo collego al 1711?
    Grazie
    Ultima modifica di roberto22; 30-01-2022 alle 14:58

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, come detto da ilac dovresti far mente locale ed esporci i tuoi obbiettivi per un upgrade. Focalizzare un obbiettivo è importante vita la moltitudine di prodotti presenti e alla miriade di variabili tecniche in gioco...una ipotetica voglia di "qualcosa di meglio" spesso porta a decisioni non soddisfacenti.


    Cmq bisognerebbe che ci descrivi anche il tuo impianto per capire bene la situazione.

    Per il finale: se prendi un buon avr visti i volumi in questione e le necessità di un impianto casalingo medio secondo me è l'ultima delle opzioni a cui pensare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Concordo con @Nico_ che ci sono i margini per prendere un sinto migliore, vuoi su altri marchi come dice @ilac, ma anche semplicemente prendendo un modello superiore di un paio di gradini nella famiglia denon+marantz.

    Citazione Originariamente scritto da roberto22 Visualizza messaggio
    ... Anche io pensavo al finale ma cosa e come funziona? ... come lo collego al 1711? ...
    Sugli slim Marantz il finale si può collegare ai soli canali frontali laterali, di per sé è semplice basta spostare le casse dal marantz al finale e collegare questo alle apposite uscite pre-out del marantz e rifare la calibrazione dell' impianto.

    Un finale hi-fi può costare più del marantz, potrebbe convenire prenderlo usato, come low cost ci sono i finali "pro" come il behringer A800 ma questa è soprattutto una soluzione "muscolare" mentre dici che in fondo di potenza ne hai a sufficienza.

    Per dire se la cosa è sensata si dovrebbe sapere che casse hai, esempio: con delle Indiana Line probabilmente no, con delle B&W probabilmente sì.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Innanzitutto grazie a tutti,
    il mio impianto attualmente è cosi composto
    Amplificatore Marantz NR1711
    Lettore Marantz UD8004
    Casse Warfedale 12.2 r 12.c
    Sub pensavo ad un SVS PB o SB 1000

    Stavo pensando di fare un upgrade dalle 12.2 alle 12.4, valuterei anche le Kef q750 e il loro centrale oppure Acoustic Energie AE120
    Perché fare l'upgrade, non so, forse perché in HT non sono soddisfatto in stereo le 12.2 mi piacciono molto forse le 12.4 renderebbero di più.
    Hi visto che se uso il Pre o il finale devo spostare le anteriori dall'amplificatore ma se riproduco il Blu-ray ho lo stesso il 3.1 oppure devo prendere altri due frontali?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Non ho capito se hai già un SUB… nel caso prima cosa acquisterei uno dei due tipi che hai selezionato, il Sealed se ascolti prevalentemente musica e/o non puoi alzare troppo il volume per problemi di vicinato. Il Ported se vuoi avere più escursione alle basse frequenze in ambito HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    non ho il SUB, sto valutando SVS e XTZ prevalentemente per HT, da wuanto ho capito se per HT deve essere reflex

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao ,

    La domanda era volta a capire se ti mancava qualcosa in ambito musicale o nella visone di film. nel primo caso io propenderei per un amplificatore 2 canali da integrare nel tuo impianto attuale ( avresti un paio di opzioni su come fare) , nel secondo caso allora seguirei i suggerimenti di crescere con un buon HT. (ora che ho letto la configurazione e il contesto)

    In ambito HT il primo investimento rimane , secondo me, il sub (che viaggia indipendente dall'amplificatore) e secondo se riesci i diffusori surround che non mi sembrano esserci.

    Buona scelta
    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    grazie.
    credo che vendero' il 1711 prendo SR5015, vendo 12.2 prendo 12.4 e 2 12.0 per il surround, per le athmos pensavo alled d3003d da piazzare sopra le 12.4

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Mi aggrego al pensiero comune...ovverosia meglio completare l'impianto in cui manca la parte fondamentale di ogni HT...ovverosia il sub e i surround.

    Non ha senso comprare un ampli nuovo se puoi non hai fisicamente il sistema che lo sfrutta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15

    vero anche questo. grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •