Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.690

    Io prenderei Arcam avr280 + sistema energy:
    - frontali c3
    - posteriori c1
    - centrale cc

    L’unico che non vedo nell’usato in questo momento in Italia è il centrale, ma ne saltano fori ogni tanto (controlla hifishark oltre al resto). Gli altri che vedo appartengono ad altre serie (c50, c100), non so se siano perfettamente compatibili a livello timbrico.
    Sub da decidere, non lo vedo forse nell’immediato considerando il budget restante.
    L’impianto a mio modo di vedere è definitivo, assolutamente non un ripiego, fermo restando le dimensioni dell’ambiente di ascolto. Ad esempio, in un ambiente medio (da 17/18 mq in su), si potrebbe pensare a delle c5/c7, dirottando le c3 come rear. Resterebbero le c1 da utilizzare come surround back o canali a soffitto o da vendere.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Fra lo Yamaha RX-V6A e il Denon X2700h quale consigliate? Il prezzo mi sembra simile

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Io sceglierei il Denon perchè ritengo il sistema di calibrazione Audissey leggermente superiore a Ypao di Yamaha.Mio parere personale comunque.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dave77 Visualizza messaggio
    ...Yamaha RX-V6A e il Denon X2700h quale consigliate? ...
    occhio alla timbrica, ok è difficile apprezzarla con l' impianto attuale, comunque credo che passando da yamaha a denon sentiresti una differenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9
    Ciao,

    alla fine ho comprato lo Yamaha RX-V6A approfittando di un'offerta del weekend.
    Avevo l'idea di prendere un Denon ma l'occasione era troppo ghiotta e non ho resistito

    Adesso che ho il sintoamplificatore, si passa alle casse.
    Purtroppo avendo usato una discreta parte del budget iniziale per il sinto, ho alzato un pelo il budget ma non riesco per ora a fare grandi acquisti. Per le casse vorrei spendere circa tra i 600€ e i 700€.



    Sto valutando le seguenti opzioni:
    - Alternativa 1: usato, Kit Jamo S803 HCS, 2 frontali S803, 1 centrale S81, 2 surround S801 con aggiunta di Jamo 2 atmos S8 surround e 1 subwoofer Jamo s810 --> il kit lo comprerei usato da un amico che sta cambiando abitazione e vuole aggiornare il suo impianto 7.1. Verrebbe circa sui 650€ tutto.
    -Alternativa 2: nuovo, Q Acoustics 3090ci per il centrale, Q Acoustics 3020i per i frontali e subwoofer Q Acoustics 3060s --> 950€ circa.
    -Alternativa 3: nuovo, Kef T101 per i frontali, Kef T101C --> mi piace tantissimo l'idea di avere le casse piatte ben armonizzate all'arredamento, ma solo con queste tre casse sarei poco sotto i 700€ e mancherebbe ancora il subwoofer....

    L'alternativa 2 e 3 sarebbero fuori budget ma potrei rinunciare al centrale o magari trovare un subwoofer che costi un pò meno, mentre la prima opzione starebbe in budget e avrebbe già il 7.1. Magari è un pò più povera, ma potrei iniziare con il kit completo e tra un pò di tempo potrei magari fare il salto di qualità vendendo il kit e comprando casse differenti.

    Sulla base della vostra esperienza, le 3 alternative sono valide? C'è qualcosa di diverso che suggerireste all'interno del budget dei 600/700€?

    Grazie mille

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    A mio parere è meglio non avere fretta, visto che sei partito bene con lo Yamaha. Comincia con i frontali e il centrale, poi aggiungi i due surround, poi ancora il sub ed infine i surround back (se vuoi arrivare al 7.1). Per quanto riguarda le casse ho una vecchia coppia di Q Acoustic 3020 che uso come surround back e quando le ascolto in stereofonia non sono niente male.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Il kit jamo non è disprezzabile considerato il tutto.L'unico mio dubbio è sul sub,che se messo in un ambiente grande tenderà a non incidere.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9
    grazie per i vostri feedback.
    Allora la stanza in cui lo metterei è di circa 20mq, aperta da un lato (quello sx guardando verso tv e casse frontali) verso sala da pranzo e cucina. Il subwoofer lo metterei tra il muro e il divano, di fronte alla tv perchè ho una piccola nicchia in cui posso "nasconderlo".

    Per quanto riguarda l'acquisto delle casse, parto con l'ammettere che sono totalmente nuovo in queste cose e con pochissima esperienza (prossima allo zero). Mi piacerebbe partire con un buon impianto (budget permettendo). Poi che sia subito un 7.1 o 3.1 poco importa. L'importante è che si sentano bene e siano prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo.
    L'uso è circa un 60% film e un 40% musica.
    Tra le tre alternative sopra, direi che a parte derivare da consigli di persone che conosco le ho prese in considerazione per questi tre fattori:
    Jamo, mi sembrava un buon compromesso visto il prezzo complessivo
    Q Acoustics, sono le uniche casse che ho sentito suonare in un negozio (peraltro con un sintonizzatore diverso dal mio) e mi sembravano buone --> ma non avendo alcun tipo di riferimento magari c'è di molto meglio sulla stessa fascia.
    Kef, consigliate da un amico che le ha e poco ingrombranti: avrebbe l'approvazione in famiglia ma costano parecchio di più.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Tieni presente che le tracce 7.1 originali italiane non sono poi tantissime,e generalmente in caso di 7 diffusori è il sinto che fa un upmix "artificiale".Idem dicasi per le tracce atmos.Quindi un buon 5.1,almeno iniziale va già bene.Ovviamente puoi sempre incominciare con le frontali e il centrale e dopo aggiungere il resto.Come detto il kit Jamo non è un cattivo affare e se eventualmente il sub non ti soddisfa potrai sempre cercare di rivenderlo e prenderne un altro più potente in futuro.Le accoppiate Qacoustic-Yamaha e Kef-Yamaha non le ho mai sentite suonare,quindi non posso darti pareri.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9
    Ok, grazie mille!
    Ho confermato al mio amico che prendo il suo impianto e dovrebbe portarmelo per la fine della settimana...
    ora domanda da vero neofita... mancano solo i cavi, voi che cavi consigliereste?
    quelli di amazon tipo Norstone CL250 da 10mt o Kabeldirect da 2,5mm possono andare bene? o devo usare un diametro più grande?

    Ragazzi, grazie per la pazienza, mi state aiutando molto!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Vanno bene cavi in rame ofc 99% da 2,5 mm.La marca va bene qualunque.Io ho usato kabeldirect ad esempio.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9
    Cavi arrivati oggi, ma mi son sbagliato e per errore ho ordinato quelli da 4mm
    Possono andar bene lo stesso o sono sovradimensionati e devo renderli per riordinare quelli da 2,5mm?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Vai tranquillo che sono pure meglio secondo me (io uso cavi da 6mm).
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Se non hai problemi di passaggio nelle canaline puoi anche tenerli.Di sicuro non fai danno di nessun tipo anche se di per se bastavano quelli da 2.5.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Jac83 Visualizza messaggio
    ...sovradimensionati...
    No, gli unici effetti in genere sgraditi sono il maggior costo e la possibile difficoltà pratica a gestire una sezione maggiore (potrebbe entrare con difficoltà nei morsetti delle casse o essere inadatta a canaline di piccola sezione).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •