|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: aggiornamento o cambio drastico?
-
15-12-2021, 11:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
aggiornamento o cambio drastico?
Ciao a tutti, ho un impianto datato (preso nel 2006) con sinto Harman Kardon 335 senza hdmi, prodotti polk audio: soundbar collegata con i vari cavetti dx, sx, centre, surround dx, ecc.. (che mi copre gli ultimi cm in basso della tv), casse satellite usate come surround e sub. Il tv è più recente, oled lg da 55" modello C8.
L'uso che ne faccio è: Netflix, Ps4, Sky e un pò di musica...non ho certo pretese da impianto cinematografico, però nel mio piccolo vorrei gustarmi qualche effetto
https://imgur.com/vKaVRmd
Il mio soggiorno è un open space diviso in tre zone, la zona tv è di circa 16/18 mq e a dx del divano non c'è un muro che possa riflettere il suono
https://imgur.com/k4MQkPF
Non ho chissà che grandi pretese però oltre ad aggiornarmi vorrei anche fare un pò di pulizia avendo dei figli
Non ho prodotti sonos ma mi stuzzica una configurazione 5.1 con Arc, sub e due one sl anche se esteticamente mi piacerebbe di più la beam però venendo da una soundbar con 11 drivers non vorrei perderci.
In questo caso dovrei collegare l'arc o beam che sia al tv via Hdmi arc e i vari device al tv giusto?
Calcolate che con la sonos riuscirei a fare un 5.1 con arc, sub e le due one sl spendendo 1900 anzichè 2300
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie e buona giornataUltima modifica di Fabio Sky; 15-12-2021 alle 11:41
-
15-12-2021, 11:57 #2
La scelta tra soundbar e sistema audio "tradizionale" ha più a che fare con il budget e con i gusti personali che con aspetti tecnici quindi un parere tecnico serve a poco.
La s.b. ha dalla sua la compattezza, la facilità di inserimento nell' arredamento, il prezzo, un suono forse "commerciale" ma che può piacere anche molto.
Il sistema tradizionale è brutto, costoso, ingombrante, pieno di cavi e cavetti, ha un suono per lo più "asciutto" e scarsamente impressivo (rispetto ai prodotti commerciali), ma è un suono pulito e consente (ad un certo livello di qualità almeno) una buona percezione spaziale e ricostruzione fedele della scena sonora.
Tutto qui, ma non è poco, basti pensare che una s.b. avendo i canali destro e sinistro distanti tra loro circa un metro (o comunque posti ad una distanza reciproca pari la lunghezza della s.b.) non consente nemmeno di percepire un effetto stereo (a meno di non ascoltare ad 1 mt di distanza)...
Comunque vista la situazione generale (aumento dei prezzi, scarsa reperibilità di apparecchi) sarei tentato di dire che "nel dubbio" forse meglio contenersi e prendere una s.b, anche se relativamente costosa come ne tuo caso.Ultima modifica di pace830sky; 15-12-2021 alle 11:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-12-2021, 20:58 #3
Ciao, considerando il budget che sembra che hai (circa 2000 euro) puoi prendere, per esempio, un kit 5.1 Jamo sudio 8 e un sub XTZ 10.17, e saresti ad una spesa di circa 1400 euro risparmiandone almeno 5/600 euro rispetto ai prodotti da te citati....ed avresti già un sistema che sistemi come sonos e soundbar neanche lo vedono da distante.
Poi ovviamente ci sono le problematiche evidenziate da pace come l'ingombro e il suono "ruffiano" di certi marchi come bose o sonos che attirano persone come mosche, ma bisogna vedere quello che cerchi.
Ciao.Ultima modifica di Nico_; 20-12-2021 alle 21:00
-
24-12-2021, 10:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
-
24-12-2021, 11:36 #5
Potresti sopravvivere un po con il tuo attuale, la domanda che effetto ti manca dell'impianto attuale ?
Io noto delle problematiche di posizionamento dalla foto che hai inserito nel tuo primo come il sub nel mobile , se ci tematiche legate a al semplificare e ripulire l sound bar secondo me potrebbe essere la scelta giusta per i film e un po meno per la musica. Il fatto che sound bar siano "piacione" secondo men non è un male aiutano dare un po quell'idea di Cinema quando una istallazione a "noram" e complessa se non impossibile da gestire. In fondo possiamo sapere come suona un violino nella realtà ma la spada di obi one kenobi di rei di no.
Se vorrai migliorare l'ascolto stereofonico ti basterà inizialmente acquistare un buon 2 canali da affiancare a sonos usare con le tue polk , il sistema multicanale di sonos non l'ho mai sentito ma il software a bordo ( ho 3 prodotti ikea in casa ) e tra i migliori a mio.
parere.
Quindi puoi risparmiare qualcosina sui surround con i symfonisk , in alternativa ti segnalo per tua valutazione il sony HT-A9 non l'ho mai visto ma come costo potrebbe essere una alternativa a Sonos.
Io possiedo un impianto come ti è stato suggerito, secondo me diventa la scelta principale se ho modo di "progettarlo" e integrarlo nel mio ambiente. Il contro è che in questo periodo c’è il problema che non si trova materiale da acquistare se non a caro (anche l'usato) prezzo o prenotandolo in negozio , quindi serve anche pazienza.
Ciao
Luca
-
24-12-2021, 11:50 #6
Intorno a quella cifra puoi guardare yamaha rx-v6a (aka tsr 700) e denon avr-x1700h oppure 2700H.
Occhio ad ordinarli se non disponibili in magazzino, alcuni commercianti prendono ordini ma poi si parla di svariate settimane. Se sia una strategia vincente ordinare ed aspettare francamente non lo saprei dire.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)