Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Subwoofer riparato o cambio diretto?


    Buongiorno,
    Mi è morto il Subwoofer Velodyne CHT 12Q 12” da 225w rms e 10 anni di ottimo servizio. Credo si ripari con un massimo di 150€ ( dovrebbe essere l’amplificazione, display e controlli vari funzionano ma non suona ).
    Viene accoppiato a delle Klipsch rb81 è un centrale rc62 alimentati da un onkyo tx sr608 (che tra l’altro ogni tanto non suona dal canale destro e vorrei cambiare con la nuova serie con hdmi 2.1)
    Che dite vale la pena ripararlo o lo sostituisco? Su Amazon ho visto un rq12sw Klipsch sui 350€ Che dichiara 400w (credo 200 rms)
    Grazie mille per l’aiuto
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se io fossi nella tua situazione piuttosto che spendere soldi ancora valuterei qualcosa di nuovo e magari più performante.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti la metterei così: prendere il K. significa rinunciare ad un upgrade per i prossimi 10 anni, riparare il Velodyne significa lasciarsi aperta questa possibilità quando i tempi saranno "maturi".

    Un aspetto a mio avviso da approfondire (a livello di forum intendo, ma anche personale se si deve acquistare nell' immediato) è quello del DSP interno degli SVS della nuova gamma "pro", in termini di cosa se ne può cavare e come (visto che un microfono a corredo per la messa a punto non è fornito).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Diciamo che il velodyne mi soddisfava in pieno e adesso non vorrei spendere soldi in sub. Semmai aggiornerei l’amplificatore.
    Ora vi chiedo come si piazza a qualità quel modello che ho? Mi pare di averlo pagato sui 6/700 se non erro. Ha senso sistemarlo in termini di anni ancora di funzionamento senza problemi?
    Il k che ho citato è paragonabile?
    Io sono un po’ fuori dal giro ma 10 anni fa i velodyne erano veramente bei prodotti. Questo ha anche il mic per un’auto equalizzazione.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo sarà difficile trovare qualcuno che li abbia ascoltati entrambi.

    Il Klipsch è un modello entry level, uno dei pochi 12" (se non l'unico con un marchio "importante") venduto sotto i 500 euro ed i prezzi in questi anni non sono certo diminuiti, il raffronto non credo vada fatto in termini di volume prodotto ma di pulizia del suono e non mi aspetterei miracoli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82 Visualizza messaggio
    Diciamo che il velodyne mi soddisfava in pieno e adesso non vorrei spendere soldi in sub. Semmai aggiornerei l’amplificatore.
    Ora vi chiedo come si piazza a qualità quel modello che ho? Mi pare di averlo pagato sui 6/700 se non erro. Ha senso sistemarlo in termini di anni ancora di funzionamento senza problemi?
    Il k che ho citato è paragonab..........[CUT]
    Fatti fare un preventivo allora e valuta se ti conviene la riparazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L’ho portato in laboratorio. 30€ di preventivo. Vediamo che mi dicono.
    Comunque mi hanno confermato che è un ottimo prodotto e che si dovrebbe risistemare con cifre non altissime.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Riparato per 160€.
    Ora lo sento molto aggressivo anche solo a 20 di volume. Forse era da un po’ che non mi ero accorto di averlo perso e con crossover di front e center a 70hz era tutto moooolto soft.
    Ora mi chiedo è opportuno per evitare risonanze o rimbombi tagliarlo in alto su lfe e sull’intervento per gli altri canali? A che frequenza?
    Le specifiche lo danno per 25/120hz ma credo che i 120 per i sub siano un po’ forzati.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Immagino che ti riferisci al parametro LPF di LFE che di norma si lascia al valore di default cioè 120Hz.

    Per interventi mirati si dovrebbe partire da una rilevazione strumentale (con fonometro o microfono campione + software REW) "picchiare alla cieca" su questa o quella frequenza facilmente peggiora le cose.

    Un aiuto puo venire (1) dalla simulazione con REW in base alla pianta della stanza e posizione del sub (2) dal produrre un video con una sweepata di frequenze e valutare "a orecchio" i picchi mentre la relativa frequenza si legge sul TV. Ovviamente questo sistema è condizionato dalla risposta in frequenza di tutta la parte elettronica incluso il Tv che riproduce il video.

    https://youtu.be/M8gjsefNYpE

    Singole frequenze si possono produrre anche con REW se non erro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •