Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2

    Compatibilità del tv con Home Theater vecchio (domanda da imbranata...)


    Buongiorno a tutti,
    premesso che non sono molto esperta di tecnologia e infatti ho pure faticato a capire in quale forum scrivere la domanda... spero quindi di non essere off-topic!
    Devo comprare un nuovo tv e non capisco quanto sia compatibile con l'impianto home theater attuale forse un po' datato (l'ho ereditato dall'inquilino precedente). Provo a spiegare la situazione... si tratta di un Pioneer VSX-417 e questo è collegato a 4 casse poste ai 4 angoli della sala, una cassa piccola sotto il televisore e una cassa più grande dal quale escono i bassi.
    Sfruttato poco però ogni tanto sono riuscita a sentire un film con effetti da surround.

    Problema attuale: i nuovi tv che ho visto hanno solo porte HDMI (di cui una HDMI earc) e il venditore mi ha detto che questa è effettivamente quella che mi farà fare il salto di qualità. Non ho visto porte analoghe sul mio Philips ma c'è da dire che non ho le idee molto chiare.
    Sarà ancora possibile sfruttare il mio Philips VSX-417 con il nuovo tv?

    Grazie
    Mara
    Ultima modifica di mara_ietti; 06-12-2021 alle 14:08 Motivo: dettaglio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da mara_ietti Visualizza messaggio
    [CUT]
    Da quello che ho visto su internet il tuo ampli non ha porte HDMI quindi non lo puoi sfruttare. Puoi solo utilizzarlo come probabilmente lo utilizzi ora con un uscita ottica o coassiale. Cmq HDMI non è una porta analogica ma digitale in cui oltre al video viene veicolato anche l' audio
    Ultima modifica di angelone; 06-12-2021 alle 18:30 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da neeo67 Visualizza messaggio
    Da quello che ho visto su internet il tuo ampli non ha porte HDMI quindi non lo puoi sfruttare. Puoi solo utilizzarlo come probabilmente lo utilizzi ora con un uscita ottica o coassiale. Cmq HDMI non è una porta analogica ma digitale in cui oltre al video viene veicolato anche l' audio
    ehm... quindi devo rinunciare alla possibilità i utilizzare le 4 casse agli angoli della sala oppure dovrei trovare una tv che ha delle porte particolari oltre alla hdmi?

    L'avevo dichiarato... sono un po' ignorante!

    Grazie per le risposte!
    Mara

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da mara_ietti Visualizza messaggio
    [CUT]
    Come ti ho scritto prima non potrai utilizzare la porta HDMI tra TV e Amplificatore, ma potrai sfruttare l' uscita coassiale o ottica tra TV e Amplificatore per portare l' audio del TV alle casse collegate all' amplificatore.
    Di solito tutti i nuovi TV hanno anche un uscita coassiale oppure un uscita ottica proprio per lo scopo descritto prima.
    Detto in parole povere senza tecnicismi per farti capire la porta HDMI di solito viene sfruttata per portare sia il video che l' audio con un unico cavo. Se per esempio hai un Decoder SKY o un Player Blu ray collegato al' amplificatore tramite HDMI ti farà sentire l' audio sulle casse e con il cavo sempre HDMI tra il TV e l' amplificatore ti farà vedere il video proveniente da decoder SKY o dal PLayer Blu ray.
    Nel tuo caso se non ho capito male hai solo un amplificatore e il TV quindi puoi sfruttare i cavi coassiale o ottico per sentire l' audio proveniente dal tv verso le casse.
    Per capire come sono fatti questi cavi basta fare una semplice ricerca su internet.
    Ultima modifica di angelone; 06-12-2021 alle 18:31 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.391

    @neeo67: due messaggi su due nei quali ho eliminato il quote perche' le righe erano superiori alle 4 ammesse dal regolamento, per favore fai attenzione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •