Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5

    Consigli per un neofita - filodiffusione


    Buongiorno a tutti ragazzi!
    Avrei una domanda tecnica, di cui non so praticamente nulla!
    Ho preso in fitto un appartamento, e la proprietaria mi ha detto che è presente l'impianto di filodiffusione, ed è funzionante. Entrerò in casa a Dicembre, quindi al momento non so esattamente cosa troverò.. Mi chiedo, cosa potrebbe servirmi per utilizzare l'impianto? Dubito di trovare un Jack cui collegare la sorgente e sparare la musica in tutta la casa.. giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Dovrai entrare in casa e valutare che ti tipo di impianto sia stato installato. Normalmente dovresti trovare un amplificatore/Sintoamplificatore al quale sono collegati i diffusori nelle varie stanze della casa. Dovrai verificare che tipo di apparato hanno utilizzato e poi capire se esiste la possibilità di collegare una sorgente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5
    ok! Allora appena riesco ad entrare ritiro su la discussione, con qualche dettaglio in più.

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5
    rieccomi! sono ripassato in appartamento, e in effetti l'unica cosa che ho trovato è questa:



    non mi sembra di aver visto nient'altro, nemmeno altoparlanti nelle stanze, a parte qualche filo che usciva dal muro intorno al divano.
    Più che filodiffusione ho la sensazione sia una sorta di impianto sorround.. sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Cosa ci fai passare in quei cavi è un tua decisone se da entrambi i lati sono come nella foto ... dovresti rappresentarli sulla piantina dell'appartamento cosi da capire quale soluzioni si possano implementare sfruttando quanto c'è.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5
    Per sommi capi è così:


    Il pallino rosso sarebbero i cavi della foto, mentre i pallini verdi rappresentano più o meno la posizione dei fili uscenti dal muro. Nella stanza adiacente, per dire, non ho trovato assolutamente nulla di simile..
    Mi chiedo quindi, in che modo sfruttare quest'impianto?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Da quello che si evince è ciò che è rimasto (i fili) di una installazione HT… parlare di filodiffusione è tutta altra cosa…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5
    ecco, credo proprio sia così.
    Credo quindi l'unico modo per sfruttare quest'impianto sia con un nuovo impianto surround, altrimenti quei fili esposti così non hanno molto senso.. giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sì è giusto, adesso dovrai decidere tu se ti possono servire oppure no, ti anticipo che dalle la foto la qualità dei cavi non è eccelsa…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    A guardare la foto mi sembra che in totale da punto rosso partono 3 coppie di cavi , quindi ne marcherebbe una inoltre non mi sembrano in posizione corretta rispetto all’orientamento del divano che penso non si possa girare di 90°.

    Nel caso potrai sfilare i cavi vecchi tirando in contemporanea nuovi.

    Senza toccare nulla farei un piccolo impianto stereo dove c’è il punto rosso e per le altre stanze andrei con soluzioni wireless tipo Sonos.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •