|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Upgrade diffusori home theater
-
16-10-2021, 09:28 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Upgrade diffusori home theater
Volevo cambiare i mie diffusori attuali in una stanza di 20 m quadrati:
Frontali Monitor audio bronze 6
Centrale monitorn bronze center
surraund monitor audio bronze
Sintamplificatore usato Denon avr-x 3500h poi per la musica tramite switch dynavox uso i frontali con amplificatore Rega Elict-r .
Avevo pensato al pacchetto Focal :
Front. Focal 948
centr. Focal Aria CC 900
sorr. Focal Aria 906
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate di questo upgrande ,comuque il mio uso sarebbe piu' musicale, diciamo 30%film
70% musica
Se avete suggerimenti di altre marche anche nell'usato sono ben accette budget 3000/4000 euro
-
16-10-2021, 15:25 #2
Le Focal hanno una timbrica particolare con enfasi nel microdettaglio bassi presenti ma ben frenati, se ti piacciono primo step cambia i diffusori poi però penserei a qualcosa di meglio come amplificazione stereo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-10-2021, 12:43 #3
@Giuseppe
Se la tua priorità è la musica, lascia stare Focal e vai su un marchio più specializzato sull’audio 2 canali, cercando torri per i frontali anziché bookshelf.
Meglio sicuramente Proac e Dynaudio, più equilibrate, naturali e meno votate all’apertura e al dettaglio tout court.
Esempio, vedo un centrale Response CC1 da Consonance, che abbinerei a delle dt8 oppure d15/d18.
Per i surround vanno bene delle Proac da stand qualsiasi, anche delle vecchie tablette.
Per dynaudio potresti cercare delle Focus 260 e un 210c più una coppia di bookshelf sempre serie focus o audience per i surround.
Ancora meglio delle s3.4 col relativo centrale ma stranamente, se cerco su hifishark, non ne vedo nei dintorni in questo periodo.
Forse con le torri Proac può farcela anche il rega, con le dynaudio potresti valutare un integrato più muscolare e grintoso, che non teme bassi carichi, come un densen b130, il quale avrebbe anche ht bypass.
Staresti nel budget e faresti un salto netto e sostanziale rispetto al tuo attuale impianto, con la musica e non solo.Ultima modifica di fedezappa; 17-10-2021 alle 12:51
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-10-2021, 16:28 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Per quanto riguardo le Proac il centrale quindi va bene con tutti questi tipi di diffusori ?in rete ho trovato sull'usato dt8 e d18 il prezzo e quasi simile ,mi puoi indicare quale puo essere la scelta migliore e le differenze.
Anche se dovrei trovare il modo di sentirle anche se in rete il marchio e super quotato .
-
19-10-2021, 11:38 #5
Il centrale cc1 era progettato per essere abbinato alle vecchie response 1.5, 2.5, 3.5, 3.8, ecc.
La serie successiva (d15, d25 sostituite dopo poco dalle d28, d38) nonostante il cambio di altoparlanti, a livello sonoro non era molto diversa, cambiando più che altro per la facilità di posizionamento (grazie al nuovo reflex) e per la risposta in gamma bassa, più controllata grazie anche al mobile più rigido:
http://www.soundstagenetwork.com/revequip/proac_d38.htm
Il sound in gamma media e alta (quella che deve amalgamarsi bene alla risposta del centrale), però, restava in sostanza lo stesso, quindi non vedo nessun problema ad abbinarci il cc1.
Non ti ho consigliato di proposito le 1.5 in quanto più datate (anche se molto equilibrate) e le 2.5 perché, oltre che datate, molto più esigenti riguardo il controllo in basso della catena a monte e non così facilmente posizionabili come le altre.
Le response dt8, nonostante il nome, sono ritenute un ibrido tra la serie response e studio, hanno altoparlanti assimilabili a quelli di quest’ultima, ma purtroppo non le ho ascoltate.
La serie studio, che invece ho ascoltato, suona meno trasparente, rifinita, ruffiana e piaciona, forse un po’ più aperta della response, ma qualcuno potrebbe anche preferirla nonostante gli altoparlanti di qualità inferiore (il discorso dovrebbe valere anche per le dt8).
Forse le dt8 sarebbe meglio abbinarle allo studio centre.
Gli altri modelli della serie studio che non ho citato sono senz’altro superiori alle tue MA, ma non in modo drammatico come le response.
Andrebbero ascoltate per farsi un’idea generale, non è così difficile trovarle nei negozi.Ultima modifica di fedezappa; 19-10-2021 alle 12:04
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-10-2021, 12:11 #6
I casi della vita… avevo previsto che il cc1 su abbinasse bene anche alle torri della serie D, ed ecco qui:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...ale-e-surround
Sembra addirittura che si abbini meglio del response D (dedicato).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-10-2021, 14:02 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Sto contrattando delle d18 e delle d20r quindi in entrambi i casi il cc1 adrebbe bene ,buono a sapersi .
Le d 18 1600euro e le d 20 2850 ma sono indeciso , non so se valga la pena spendere quasi il doppio ,c'e tutta questa differenza tra i diffusori?
E cosa importante se riesco a farle suonare bene con il mio Rega elict-r ,voi cosa mi consiglereste?Ultima modifica di giuseppe77; 19-10-2021 alle 14:04
-
19-10-2021, 16:40 #8
No, quelli contraddistinti dalla lettera “R” hanno il tw a nastro e non si accoppierebbero bene al cc1.
Devi andare necessariamente sui modelli non-R se vuoi un fronte anteriore coeso.
Il Rega non l’ho mai ascoltato, qui si parla di un suono molto agile e leggermente analitico, se così fosse le vedrei bene con le d18:
https://www.whathifi.com/rega/elicit-r/review
L’importante è che non sia troppo asciutto nei bassi, altrimenti potresti prendere in considerazione a quel punto anche le “generose” 2.5, che però avrebbero necessità di 80 cm o più di distanza dalle pareti.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-10-2021, 19:31 #9
-
20-10-2021, 08:53 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Seguiro i vostri consigli appena possibile poi vi aggiornero ,grazie .