Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10

    Lightbulb Convertitore da hdmi ARC DD+ (Streaming netflix) a hdmi ARC DD per old HT - Sony htr3


    Salve ho un Sony htr3 che via arc supporta solo il DD e non il recente DD+ che invade gli streaming attuali come netflix e company. Esiste qualche scatoletta convertitore che in input ha hdmi arc proveniente dalla tv con codifica DD+ e che in output esce con hdmi arc ma solo DD? Praticamente attualmente ho trovato un escamotage ovvero usare il toshlink e questa conversione a quanto pare la fa la tv in automatico ma su arc non c’è modo di obbligare l’uscita in DD. Così facendo chiaramente ho perso hdmi CEC e quindi mi tocca accendere/spegnere e regolare volume con il telecomando del Sony htr3 ed è una seccatura. Se esiste quindi un convertitore come su indicato, deve avere anche hdmi cec, sennò tutto inutile. Mi affido a voi… magari ne conoscete qualcuno o comunque può darsi che mi sappiate indicare cosa dovrei cercare, grazie.
    Ultima modifica di sghizz; 14-10-2021 alle 14:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In questo campo è difficile dire che qualcosa "non esiste" ma un estrattore che trasformi il DD+ in DD e faccia passare i comandi CEC non l' ho mai sentito dire.

    Se non l'hai già fatto dovresti condividere il problema specificando il TV, eventualmente nella discussione dedicata a quel tv se esiste su questo forum.

    Il mio vecchio samsung (s.o. tizen) ad esempio mi fa selezionare dolby digital come uscita digitale solo se sono su un canale HD (quindi con audio DD), quando poi faccio partire netflix mantiene l'impostazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Intanto grazie per la risposta, quindi se ho capito bene se hai traccia DD allora te la fa uscire, invece netflix invece non ho capito che tipo di impostazione ti usciva

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Netflix (ma anche Prime Video) regolarmente in dolby digital 5.1; il TV è un Samsung del 2016 come pure il Marantz è dello stesso anno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Grazie, intanto aggiungo Che ho una LG oled C1 48c15, e pare che ci sia un opzione in cui scegli il codec ma pare non avere effetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti avere nel menù la possibilità di impostare "digital sound output" vedi

    https://www.lg.com/ca_en/support/pro...-1437136302910

    (purtroppo in italiano non l' ho trovato)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10

    Grazie, ma come dicevo non funziona. Ho letto da qualche parte su internet che se non previsto il DD nel pacchetto DD+ non vale la scelta e dice pure che tempo fa netflix aveva il DD nel DD+ pertanto potevi scegliere. Invece per il toshlink pare che sia una cosa forzata effettuata dalla tv in automatico…Infatti la Xbox series x che esce in atmos trueHD, sento tranquillamente in 5.1 DD via toshlink.
    Ultima modifica di sghizz; 14-10-2021 alle 20:06


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •