Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16

    Post Neofita Home Theater 3.1/5.1


    Buongiorno a tutti,
    sono un neofita e vorrei, con il vostro aiuto, provare a creare un home theater 3.1. su circa 25/30mq

    Al momento non ho la possibilità di fare un 5.1 e non andrei oltre questa configurazione neanche in futuro in quanto non riesco a studiare dei passaggi cavi nascosti, ma se ci fossero delle considerazioni da fare su casse wireless senza troppa perdita di segnale lo terrei in considerazione.
    L'ascolto sarà prevalentemente orientato verso film 4k con un attenzione anche all'aspetto musicale.

    I diffusori dovranno essere da scaffale in quanto per questioni di arredamento non ho la possibilità di inserire diffusori a pavimento.

    Vorrei avere anche un occhio orientato a future implementazioni, se dovessi appassionarmi, e mi pare di aver capito da alcune discussioni lette e informazioni ricevute di partire da sintoamplificatori di un certo livello.

    Budget di spesa al momento fra €2000/2500 ma se fosse necessario anche qualcosa in più, piuttosto preferirei partire con basi buone e considerare upgrade futuri.

    Ho navigato un pochino in rete e non mi dispiacciono marche come Wharfedale serie EVO 4.1 e 4.2 che si abbinerebbero all'arredamento e Klipsh.

    Grazie a tutti.
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Wharfedale sembra uno dei pochi a dichiarare l'impedenza minima consentendoci di scoprire che le 4.1 hanno una impedenza minima di 3,5 ohm, ciò che non va troppo bene con i sintoamplificatori attuali, almeno nella fascia di prezzo in cui ci muoviamo.

    Le 4.2 hanno una sensibilità di 87dB, direi ai minimi per casse di questo tipo, non è tuttavia incompatibile a meno che non ami un volume "di impatto", d'altro canto in genere si ascolta d una distanza di 2,5-3mt.

    Semaforo verde invece per le Klipsch per entrambi i parametri, d' altro canto sono una scelta piuttosto comune negli impianti HT.

    Come sub penserei ad XTZ 12.17 perché credo che sia sufficientemente "muscolare" per 30mq ad un prezzo accettabile. Ragionamento valido ovviamente se lo puoi "scatenare" se sei in appartamento ed hai ragione di temere che disturberesti i vicini va detto che per disturbarli basta anche un sub meno potente.

    Come sinto (nuovo) per lo più si indicano yamaha (che enfatizzerà la caratteristica "brillante" delle casse) e Denon (che invece la compenserà in parte). Come modelli visto il budget siamo sul D. avr-x2700h e Y. rx-v6a, ma sarà meglio che rifai la somma della spesa totale.

    Denon è scomparso dagli scaffali da svariati mesi si spera che ricompaia in questo mese, su questo forum ci sono un paio di news riguardo la compatibilità hdmi 2.1 che dovresti trovare e leggere (in pratica la compatibilità senza dispositivi aggiuntivi è garantita solo per i prodotti successivi a maggio 2021, numero di serie indicato sull' articolo). La questione ha comunque un rilievo commerciale anche se hdmi 2.1 al momento on sembra di grande interesse. Darei una occhiata anche alle news su yamaha...
    Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2021 alle 14:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16
    Intanto ringrazio per la risposta, approfondirò maggiormente l'argomento come suggerito andando a considerare i sintoamplificatori proposti.

    Sono aperto anche a considerare altri diffusori in quanto sarebbe il mio primo HT, e chi non meglio di voi che avete la passione può dare suggerimenti?

    Le Wharfedale le avevo considerate principalmente in quanto andrebbero a impattare minimamente sull'arredamento ma se non sono gestibili o lo sono con un approccio di maggior esperienza la lascerei stare a vantaggio di qualcosa di più semplice.

    Il budget potrei anche rivederlo, ma nell'ottica che non avendo esperienze non saprei riconoscere e apprezzare le differenze fra un prodotto da 100 o 1000€, preferirei avvicinarmi con moderazione e umiltà ma considerando di non acquistare quello che sarebbe il cuore dell'impianto per poi pentirmene dopo un anno.

    Vivo in una casa indipendente ma comunque preferirei un ascolto moderato senza dover per forza disturbare il vicinato o il resto della famiglia.

    Per esempio sento parlate di B&W, o altre marche affidabili, avete qualche abbinamento da consigliare?.Grazie.
    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ti consiglio di partire da un sinto che abbia almeno le preout…tipo il DENON X3700
    al quale puoi abbinare Klipsch serie RB600 (Anteriori) e centrale R34C (su face the sound)
    come sub in alternativa al buon XTZ potresti valutare SVS SB1000PRO se ci fossero problemi di spazio, PB1000PRO se vuoi avere maggiore impatto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti consiglio di partire da un sinto che abbia almeno le preout…tipo il DENON X3700
    al quale puoi abbinare Klipsch serie RB600 (Anteriori) e centrale R34C (su face the sound)
    come sub in alternativa al buon XTZ potresti valutare SVS SB1000PRO se ci fossero problemi di spazio, PB1000PRO se vuoi avere maggiore impatto.
    Grazie della risposta.
    Vedo che si fa fatica a trovare in vendita il Denon X3700, esiste una valida alternativa tipo Maranz?
    Altra considerazione per il surround, è possibile prendere altre Klipsch e pilotarle in wireless con appositi moduli?
    Si perderebbe troppo segnale o ritardi?
    Grazie.
    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiarisco di non aver citato il 3700H in considerazione del budget, per il resto mi sembra perfettamente adeguato al contesto.
    L' "equivalente" marantz c'é ma è ancora più caro (mi riferisco a SR6015).

    Casse posteriori wireless le propone Yamaha (cfr "musiccast surround") ma necessitano come surround le loro casse di cui non sono chiare le possibilità di abbinamento con altri marchi e che sono vendute a prezzo amatoriale (rispetto al valore intrinseco).

    Klipsch aderisce invece allo standard WISA che prevede 5 casse + sub tutti wireless ed una centralina (non un sintoamplificatore). Mi risulta che alcuni Tv LG sarebbero compatibili con WISA quindi si risparmierebbe la centralina ma su questo punto sono necessari approfondimenti di merito.

    A parte il prezzo scegliendo eventualmente WISA ti muoveresti in territori oserei dire sconosciuti sul forum non perchè non se ne sappia nulla ma perché finora non mi risulta che qualcuno lo abbia adottato.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2021 alle 18:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Chiarisco di non aver citato il 3700H in considerazione del budget, per il resto mi sembra perfettamente adeguato al contesto.
    L' "equivalente" marantz c'é ma è ancora più caro (mi riferisco a SR6015).
    Grazie, sta guardando in rete e si fa fatica a trovare qualcosa e volevo avere alternative da valutare senza scendere di livello.

    Casse posteriori wireless le propone Yamaha (cfr "musiccast surround") ma necessitano come surround le loro casse di cui non s..........[CUT]
    Sto valutando le proposte fatte anche in considerazione dell'arredamento con le relative quote dimensionali dei diffusori Klipsh.
    Per quanto riguarda il 5.1 non vorrei mischiare con prodotti con cui tutto il sistema non andrebbe a interagire e integrarsi, vorrei restare su prodotti a voi tutti noti per un maggior interscambio di informazioni, e considerare anche altre marche di diffusori.
    Se considerate percorribili anche altre strade le terrei sicuramente in considerazione.
    Grazie.
    Fabio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sia le Wharfedale che le Klipsch che hai citato hanno un suono che si potrebbe definire "brillante" per questo non ho suggerito di ascoltarle prima (quantomeno le Klipsch si dovrebbero trovare) dando per scontato che si tratta di una scelta consapevole.

    Scegliere altre casse significa una timbrica diversa, più neutra o addirittura più "calda" (spostata verso la parte bassa della gamma media).

    D' altro canto a pilotare le scelte per lo più è il budget, salire con quello diventa "necessario" solo in funzione di particolari scelte di gusto personale, diciamo che qui siamo in fascia media [imho] se è un primo impianto tenderei a non esagerare, se c'é un passato da "audiofilo" la cosa potrebbe essere diversa.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2021 alle 05:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da Wpower Visualizza messaggio
    Grazie della risposta.
    Vedo che si fa fatica a trovare in vendita il Denon X3700, esiste una valida alternativa tipo Maranz?
    Altra considerazione per il surround, è possibile prendere altre Klipsch e pilotarle in wireless con appositi moduli?
    Si perderebbe troppo segnale o ritardi?
    Grazie.
    Fabio
    L’alternativa potrebbe essere come anticipato il Marantz SR6015. Il DENON X3700 è disponibile in diversi shop online in realtà.
    A mio avviso se hai problemi per far passare i fili per i surround meglio se imposti tutto il sistema in questo modo.
    I diffusori sono attivi e quindi amplificati e dialogano con il TV tramite un trasmettitore dedicato, al di là dei costi (ovviamente maggiori) le prestazioni non sono eclatanti.
    Ultima modifica di ellebiser; 01-09-2021 alle 07:08
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16
    Ringrazio per le risposte,
    più mi addentro in questo mondo e più vado ad analizzare, con il vostro aiuto, aspetti che non avevo considerato e ogni consiglio sarà, con molta umiltà da parte mia ben accetto; d'altro canto è cosi che nascono le passioni.

    Per andare a stringere il cerchio andrei a definire la composizione del HT 3.1, per il 5.1 se possibile con un futuro passaggio cavi lo rivedrei in un secondo momento.

    Sintoamplificatore: Denon AVR-X3700H o in alternativa Marantz SR6015

    Diffusore centrale: Klipsch R-34C

    Diffusori da scaffale: Klipsch RB 600 che non riesco a trovare, ho visto che hanno il bass reflex anteriore. Ci sono altre alternative?per esempio Klipsch RP 600M? Il bass reflex posteriore ha bisogno maggiori distanze dalle pareti? Qui leggo opinioni davvero contrastanti.

    Subwoofer: Mi avete proposto XTZ12.17 ma dalle specifiche dimensionali per come vorrei posizionarlo e fuori dimensione di altezza, XTZ10.17 potrebbe essere un alternativa?
    Poi mi avete proposto SVS 1000PRO e SVS PB1000PRO che come quote dimensionali vanno bene, quale sarebbe più indicato?
    Un Sub della Klipsch per mantenere tutto dello stesso produttore?
    Grazie.
    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Sicuramente con il reflex posteriore devi lasciare una distanza adeguata dalle pareti..........in 30 Mq. vedrei più adatto il PB, se puoi resta su questi marchi, ritengo che in materia di SW siano meglio del Klipsch...........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Subwoofer della stessa marca: la scelta di un sub dello stesso marchio delle casse può avere una motivazione estetica, ma questo non è un requisito tecnico. Il motivo è che non sussiste il criterio di "omogeneità timbrica" che lega le altre casse tra loro

    Quale scegliere: il criterio, oltre che sulla qualità del prodotto, i basa su volume della stanza e sul budget. Come budget i 3 citati rientrano nella stessa fascia di prezzo, come potenza viene prima XTZ (l' ho citato perché la stanza è di 30mq) poi il PB1000 ed il meno potente di tutti è SB1000. L' equivalente in termini di potenza di XTZ 12.17 in casa SVS andrebbe scelto tra PB2000 ed SB2000 che sono più cari e credo siano fuori gioco per questo.
    Come hai giustamente puntualizzato prenderne uno più piccolo come dimensioni potrebbe essere un criterio di scelta ragionevole; riguardo al "minus" di potenza (degli SVS rispetto all' altro) possono ugualmente andar bene a seconda che il volume di ascolto ascolto sia "sobrio" (PB1000) o "molto sobrio" (SB1000) mentre se il volume di ascolto fosse "vivace" ci vuole comunque un sub più grosso o più caro.

    Chiarisco che il volume del sub viene allineato a quello delle altre casse quindi quando parlo di ascolto "sobrio" mi riferisco al volume generale.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2021 alle 15:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    RP 600M sono ottimi, se vuoi qualcosa di più contenuto come dimesioni\prezzo valuta le RP400M
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Subwoofer della stessa marca: la scelta di un sub dello stesso marchio delle casse può avere una motivazione estetica, ma questo non è un requisito tecnico. Il motivo è che non sussiste il criterio di "omogeneità timbrica" che lega le altre casse tra loro

    Quale scegliere: il criterio, oltre che sulla qualità del prodotto, i basa su volu..........[CUT]
    Grazie mille ho afferrato il concetto, sei stato gentilissimo.
    Fabio

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    RP 600M sono ottimi, se vuoi qualcosa di più contenuto come dimesioni\prezzo valuta le RP400M
    Ho proposto altre alternative in quanto in rete non riesco a trovare gli RB600, non conoscendo rivenditori mi affido ai motori di ricerca e non li trovo.
    grazie.
    Fabio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •