Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    Soundbar SONOS ARC + Subwoofer + Surroung


    Buongiorno a tutti,

    dopo tanto scrivere sono sicuro quasi al 100% che l'impianto audio della mia tv sarà composto da:

    sonos arc
    subwoofer sono
    sonos one sl (da usare come surround).


    Ho avuto modo di ascoltare un impianto composto da una sonos beam + i due surround e devo dire che mi era piaciuto.

    La scelta è dettata da:

    - costo --> sto nelle 2000 euro
    - estetica --> la soundbar sotto la tv e i piccoli surround non hanno grossi impatti (il sub va nella libreria)
    - semplicità --> collego hdmi e arc e via



    Sono consapevole che questa soluzione non si avvicinerà mai a livelli di un sintoamplificatore + i 6 satelliti,
    ma secondo voi è cosi malvagia?

    Alla fine la soundbar è relativamente lunga, non si discosta molto da un 5.1 tradizionale.


    Voi cosa ne pensate?
    Saluti
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Considerato il fatto che ritengo il Dolby Atmos su una soundbar come una boiata da marketing, rispondendo ai punti da te elencati per me sono 2.000 euro buttati, con un terzo del costo ovvero Yamaha MusicCast BAR 400 + MusicCast 20 o MusicCast 50 avresti un impianto analogo.

    Estetica: è soggettiva ma a parte l'eventuale preferenza per il colore le soundbar grosso modo si somigliano tutte, stendo un velo pietoso sul subwoofer nella libreria...

    Semplicità: Praticamente tutte le soundbar si collegano via HDMI ARC
    Ultima modifica di Luiandrea; 01-06-2021 alle 14:55

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.470
    Non l'ho mai sentita dal vero ma ho letto un gran bene,

    L'ecosistema Sonos per l'ascolto o per la musica in sottofondo è veramente ben fatto, comodo (lo uso con prodotti IKEA) e sempre in aggiornamento perché è il prodotto principale.

    Se devo trovare dei punti di rigidità da parte mia , penserei subito al prezzo alto, a questo prezzo si può , forse, accedere a soluzioni di B&W , da verificare i collegamenti EARC compatibile con il segnale Dolby + per le piattaforme di streaming più communi.

    Da verificare se implementa o meno la lettura FLAC (non ho approfondito gli aggiornamenti su questuo tema) se la cosa interessa.

    (il sub va nella libreria)
    a sentimento direi proprio di no potrebbe rimbombare, far vibrare il mobile etc . possibile effetto pessimo.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    perdonami che non sono stato molto preciso per quanto riguarda la collocazione del subwoofer.

    Per quanto riguarda la collocazione del subwoofer, non è proprio buttata alla rinfusa.
    Tutti i mobili di casa saranno costruiti su misura, il sub verrà posto a terra, inglobato sui lati da una libreria.
    Lo poggerò, inoltre su un disaccoppiatore.

    per quanto riguarda la yamaha non conosco i prodotti indicati, cercherò di provarlo.


    ps: la voce semplicità era dovuto al fatto che preferisco questo collegamento:

    sky e ps5 alla tv, tv con hdmi e arc alla sound bar.
    Non dovrei perdermi con molte regolazioni che effettuerei sul sintoamplificatore

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Considerato il fatto che ritengo il Dolby Atmos su una soundbar come una boiata da marketing, rispondendo ai punti da te elencati per me sono 2.000 euro buttati, con un terzo del costo ovvero Yamaha MusicCast BAR 400 + MusicCast 20 o MusicCast 50 avresti un impianto analogo.

    Estetica: è soggettiva ma a parte l'eventuale preferenza per il colore le..........[CUT]


    perdonami che non sono stato molto preciso per quanto riguarda la collocazione del subwoofer.

    Per quanto riguarda la collocazione del subwoofer, non è proprio buttata alla rinfusa.
    Tutti i mobili di casa saranno costruiti su misura, il sub verrà posto a terra, inglobato sui lati da una libreria.
    Lo poggerò, inoltre su un disaccoppiatore.

    per quanto riguarda la yamaha non conosco i prodotti indicati, cercherò di provarlo.


    ps: la voce semplicità era dovuto al fatto che preferisco questo collegamento:

    sky e ps5 alla tv, tv con hdmi e arc alla sound bar.
    Non dovrei perdermi con molte regolazioni che effettuerei sul sintoamplificatore

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non l'ho mai sentita dal vero ma ho letto un gran bene,

    L'ecosistema Sonos per l'ascolto o per la musica in sottofondo è veramente ben fatto, comodo (lo uso con prodotti IKEA) e sempre in aggiornamento perché è il prodotto principale.

    Se devo trovare dei punti di rigidità da parte mia , penserei subito al prezzo alto, a questo prezzo si ..........[CUT]

    ovviamente se ci fossero soluzioni migliori, restando su un impianto wireless e senza sintoamplificatore, ben lieto di valutarle.

    Come detto sopra, il sub purtroppo non potrei metterlo da nessuna altra parte.

    I mobili mi vengono fatti da un falegname su misura, il sub non "Poggerà" sulla libreria, ma su un disaccoppiatore poggiato a terra,
    diciamo che la libreria lo circonderebbe sui lati

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se poggia per terra già cambia il discorso ma dovrebbe comunque stare possibilmente in uno spazio aperto.

    Per quanto riguarda i collegamenti HDMI che hai citato, sono fattibili praticamente con la totalità delle soundbar.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se poggia per terra già cambia il discorso ma dovrebbe comunque stare possibilmente in uno spazio aperto.

    Per quanto riguarda i collegamenti HDMI che hai citato, sono fattibili praticamente con la totalità delle soundbar.
    grazie per il consiglio.
    Diciamo che verrà posto a filo con i lati della libreria.

    Il sub SONOS è largo 40 cm, lo spazio netto di quella colonna di libreria: 75. Avrebbe a disposizione 17,5 centimetri per lato.
    Verrebbe, ovviamente, collocato a filo con il termine della libreria, quindi dietro si staccherebbe dal muro per circa 14 cm


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •