|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Nuovo ht 5.1 budget 2500€ cosa mi consigliate ??
-
14-04-2021, 07:20 #16
Pace visto che non capitano spesso ambienti così grandi, un XTZ 12.17 dici che sia sufficiente per un ambiente di 44mq?
-
14-04-2021, 08:31 #17
Non ho una stanza così grande, la prova non l' ho fatta! Comunque qui di seguito scrivo il ragionamento che si può fare in casi simili.
In genere ci si basa su un articolo firmato "bassholics", ritenuto autorevole (vedi).
Dopo una quantità di ragionamenti e calcoli, l' articolo produce una tabella che mette in relazione il volume della stanza con i dB/SPL che il sub dovrebbe produrre nel punto di ascolto, che nell' articolo si immagina a 4 metri.
Qui il primo intoppo: la stanza è 44mq, ma quanto è alta? Se assumiamo che il soffitto sia a 2,70mt da terra a 44mq corrispondono 119mc.
Poiché la tabella è in unità anglosassoni, con un convertitore online calcoliamo che 119mc equivalgono a 4200 piedi cubi (ft^3 nella tabella) quindi la stanza è classificata "LARGE" a cui corrisponde un valore di SPL misurato a 4mt di 115dB.
Qui il secondo intoppo: l' SPL massimo dei sub è difficile da sapere e quando si trova è misurato a 2mt oppure ad 1 metro.
In una precedente discussione (vedi) è emerso che questi dati sarebbero ufficialmente confermati:
CEA 2010 misurato a 1mt (cea 2010 è lo standard di riferimento per queste misure)
12.17 Edge
20Hz: 104dB
30Hz: 117dB
40Hz: 121dB
50Hz: 122dB
63Hz: 121dB
80Hz: 121dB
100Hz:122dB
(vogliamo dire una media di 118-120?)
Ad ogni raddoppio di distanza (quanto meno all' aperto) l' spl si riduce di 6 dB quindi (lo dice implicitamente l'articolo) quindi se invece che ad 1mt ci mettessimo a 4 ai valori sopra dovremmo togliere 12dB. Qui l'articolo pone una ipotesi aggiuntiva: se metti il sub in angolo (è un' ipotesi teorica non un consiglio) recuperi i 12dB ed i valori tornano quelli.
Quindi in teoria quanto meno se posto in angolo dovremmo dire che il sub è sufficiente a raggiungere i 115dB.
Lo è anche in pratica? Probabilmente sì, 115dB è una enormità, magari si ascolta a volume più basso, sicuramente non a 4mt di distanza e, anche se, molto probabilmente, il sub non sarà in un angolo (quella posizione aumenta anche eventuali difetti) complessivamente direi che ci si può stare.
Il ragionamento (salvo errori miei) si può rifare per qualsiasi stanza e qualsiasi subwoofer di cui si riece atrovare l' SPL massimo prodotto.Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2021 alle 08:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2021, 09:22 #18
Un woofer da 12" è il minimo sindacale in un ambiente di 44mq...
Quello che cambia con un doppio Sub è sicuramente la chiusura di eventuali buchi ed un effetto presenza che è determinato anche dalla qualità degli altoparlanti oltre che dalla potenza. La cosa più difficile è ottenere un perfetto equilibrio tra le varie componenti, inutile avere uno o più Sub e poi non avere il resto del sistema adeguato...si rischia uno sbilanciamento che chiaramente inficia la corretta percezione dei contenuti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2021, 18:17 #19
-
14-04-2021, 19:21 #20
In termini di spl 2 sub uguali fa +3dB, quindi se la soluzione con un sub singolo è (per fare un esempio) XTZ 12.17 edge la soluzione con 2 sub è 2 x 12.17 edge...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2021, 09:51 #21
Il sistema scelto è bilanciato con un SUB da 12" si sentirà l'effetto sulle frequenze sotto i 50 Hz sicuramente non avrà il classico effetto presenza che ti fa vibrare la pancia vista la metratura del locale.
Io stesso ho una situazione simile il mio locale e di dimensioni maggiori soprattutto come cubatura... ed i woofer da 12" sono appena sufficienti, per il mio criterio di ascolto...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2021, 09:15 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 12
Per curiosità......cosa pilota ora il Pioneer 9500 ???
Ho ascoltato il 8800 di un amico collegato prima a delle klipsch RF35 se non ricordo male e immediatamente dopo alle mie JBL TLX8 che ho ancora oggi per l'ascolto in stereo (ho un marantz 1060 ora)........dal giorno alla notte.
Non vorrei confonderti le idee ma se la catena audio che hai composto in ambito HT è ottima, in ascolto stereo potresti rimanere un po'......un po'.....con le orecchie rotte sulle alte frequenze.
Poi oh.....le tue orecchie provano piacere w dio va bene tutto.
La mia opinione personale è che quel bestione degli anni 70 ha bisogno di diffusori di ben altra tipologia.....copio ed incollo parte della descrizione del pioneer...
Pioneer ha introdotto l' SA 9500 nel 1975. Questo amplificatore è stato progettato per impegnative applicazioni audio in studio.........................applicazioni in studio........prendi casse da studio e vivi felice.......se come penso non lo puoi fare per motivi logistici (le studio non sono propriamente satelliti Bose), la mia banalissima opinione è che le Klipsch per il bestione siano quelle meno indicate......poi come ho scritto sopra se il tuo orecchio dice OK allora andrà tutto bene.
-
16-04-2021, 09:37 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 12
Guarda.....con la ricerca di sto maledetto effetto presenza che io adoro sono letteralmente impazzito.
Anni fa avevo allestito una taverna 8 x 5 x 2,5h con la TV ed avevo messo un impianto Panasonic da supermercato con sub passivo da 20 cm e cassettine di plastica..... Niente di che ovviamente ma l'effetto presenza e quel loudness che riempie la stanza era presente anche nelle pubblicità mandate da Sky.
Tutto bene ??
Per nulla.
Mi compro casa ed anche uno Yamaha DSP AZ2, doppio sub Polk Audio attivo da 10", diffusori da scaffale Polk e centrale degno di tal nome......insomma non un impiantone ma comunque senza paragone rispetto all'accrocchio Panasonic sopracitato che nel frattempo è finito in discarica....
Ambiente 8,5 x 4 x 5,5h, mobilio, divani etc....
Risultato ??? I sub sempre localizzabili e quando non lo erano, l'effetto presenza e loudness erano ben presenti.....ma nelle stanze da letto e le frequenze alte poco bilanciate.......... le ho provate tutte......tagli dei sub, cambio diffusori, cambio subwoofer.
Tutto questo per dire che sulla carta i discorsi fatti sui sub e le metrature sono corretti.... ma sulla carta.........Ultima modifica di Scoobyy; 16-04-2021 alle 09:38
-
16-04-2021, 12:38 #24
Forse non mi sono spiegato bene... l'effetto presenza (che intendo io) di uno Sub o più SUB è quello che ti fa vibrare lo stomaco e ti fa sentire con il corpo il suono... anche con tutta la buona volontà ma è una questione fisica (intendo rapporto dimensioni+potenza Woofer / metratura ambiente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2021, 19:04 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Devo vedere che casse erano collegate al bestione le ho entrambe ( una da riparare) in ogni caso appena posso sarò più preciso.
Oggi ho avuto un pò di tempo e sono andato nel tentativo di fare ascolti.
Nulla da fare, il negoziante quando ha sentito Klipsch in considerazione dell'ascolto hi fi non solo HT me le ha sconsigliate vivamente.
Mi ha indirizzato in ambito HT sulle Q Acustic serie 350.
Poi.............. qualora avessi voluto fare un salto di qualità mi ha proposto le Bower & Wilkins la serie 600 s2 Anniversary edition che costano circa il doppio dei diffusori che avevo scelto io.
-
17-04-2021, 19:38 #26
Perché non valuti Dali come brand? Fa ottimi prodotti
-
17-04-2021, 22:45 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Il " bestione pilotava un paio di RCF BR 1040
CARATTERISTICHE TECNICHE RCF - BR 1040
TIPO DI DIFFUSORE : CASSA CHIUSA
NUMERO VIE : TRE
ALTOPARLANTI : WOOFER DA 25 Cm,
MIDRANGE tifici rcf A DA 13 Cm,
TWEETER : A CUPOLA CON RIFASATORE DA 11 Cm
FREQUENZE DI CROSSOVER : 600/6.000 Hz
POTENZA : 130 WATT RMS E 200 WATT DIN (45.000)
IMPEDENZA NOMINALE : 8 OHM
SENSIBILITA' : 86,5 DB ( 1m/1w)
Guarda non ho problemi a valutare altri prodotti. Il problema è proprio la possibilità materiale di valutarli, nei negozi qui nella mmia città non ci sta nulla.
Oggi non sono riuscito ad ascoltare nulla perchè come dicevo prima:i negozi non hanno magazzino.
Se ho indicato le klipsch è perchè qualche annetto fa le ho potute ascoltare.
MI sono piaciute, unico dubbio (che poi non me le ha fatte comprare) è stato il fatto che erano pilotate da un McIntosh dal costo molto elevato.
Per cui mi sono chiesto: "come suoneranno su un ampli o un sinto commerciale ??"
-
17-04-2021, 22:47 #28
La timbrica delle Klipsch è particolare suoneranno in modo diverso nel tuo ambiente con un Sinto AV ma stai sicuro che se ti sono piaciute sono diffusori semplici da pilotare e con elevata sensibilità.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.