Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non capisco perché cercare un soluzione fuori dagli schemi normali
    disco esterno = USB ,
    Player video = HDMI a cui collegare il disco esterno via USB (guarda caso)

    se vuoi un prodotto audiofilo guarda MELCO se non sbaglio sono collegati a Buffalo (che fa NAS anche basici ) ..........[CUT]
    Ora capisco meglio quello che intendevi.. anche la tua soluzione è valida.

    MELCO... che prodotti stupendi, mai visti!
    Ma che prezzi... veramente troppo fuori budget, anche Cocktail Audio fantastici ma prezzi veramente da audiofilo.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prima di giudicare hai provato ?!? hai speso i soldi per un X4500H per poi non usarne le funzionalità; è un pò un contro senso.
    Infatti io uso Heos e lo trovo comodissimo.
    Se voglio ascoltare musica liquida con Deezer, apro la app heos e scelgo qualcosa di specifico con un'ottima grafica e funzionalità.... oppure con l'opzione flow lascio proporre a deezer in base alle mie preferenze musicali, in questo caso si può utilizzare il telecomando per cambiare canzone.
    Ho anche molti file musicali su USB e se ascolto quelli, uso la stessa app ben congeniata selezionando l'ingresso USB e da qualsiasi punto della casa controllo tutto.
    Irrinunciabile (per me).
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In linguaggio buro-audiofilo starebbe per "farti un media server su pc o nas" immagino...
    a volte basta anche un router ... o un pseudo nas minimale ...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Si è vero, ma non ha un hard disk interno dove caricare archivi musicali... ma soprattutto non ha un app integrata decente per gestire i files, ma si deve appoggiare ad Heos....[CUT]
    non serve un computer da accendere ogni volta. serve però un apparecchio che può essere lo stesso router o un hard disk con connessione di rete.
    il denon poi, heos a parte che è giusto un protocollo per lo streaming, dovrebbe avere un player interno che utilizza sia il suo display che l'uscita TV e riconosce i server locali. lo si è sempre fatto, mi pare strano che abbiano rimosso il player interno per favorire solo heos.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #20
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Se voglio ascoltare musica liquida con Deezer,............ con l'opzione flow lascio proporre a deezer in base alle mie preferenze musicali
    Ecco, scusa... è proprio quello che non mi interessa: Deezer & Company. Ma soprattutto le opzioni tipo "flow" che scelgono le cose per te. E' agghiacciante imho!

    La musica la scelgo io. E su questo no si discute proprio.

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    un hard disk con connessione di rete
    Falchetto ti ringrazio molto, non l'avevo considerato.

    Ditemi se potrebbe essere una buona idea: considerato, che il mio denon non lo collego ad internet perchè non mi serve.... e che heos funziona solo con il denon+ethernet... se collegassi un HDD esterno collegato tramite ethernet al denon?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    sembra che vuoi andare contro correte solo per il gusto di farlo e il guasto di dirlo.

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    La musica la scelgo io. E su questo no si discute proprio.
    ed è quello che fai , nessuno ti vieta di crearti le tue playlist o di scegliere uno specifico album

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    considerato, che il mio denon non lo collego ad internet perchè non mi serve.... e
    e se escono aggiornamenti firmware come li fai?!?

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    se collegassi un HDD esterno collegato tramite ethernet al denon?
    lo devi collegare ad uno switch o al modem come pure il denon , senza un router la rete non funziona.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Ovimax scusa ma quale gusto di dirlo o di andare contro corrente. Io decido per me non per le mode o seguire la massa.

    A me di Dezzer, Spotify e tutte quelle "cose" li.. non mi è mai interessato nulla e le ho sempre schivate come la peste, idem le opzioni che scelgono le musiche in base ai tuoi gusti od ascolti. Così come non mi interessa minimamente creare playlist o altro.

    Per me la musica è sacra. La decido esattamente io, non lascio fare ad algoritmi creati per vendere mode e comodità.

    Quindi cosa vuoi non capisco... devo adattarmi alla massa e usare spotify e porcate simili? Ma nemmeno per idea.


    Gli aggiornamenti Denon?? Ridicoli..
    Anche perchè non danno la possibilità come tutte le altre marche di farli tramite usb.
    Comunque sia, ogni tot collego il denon e scarico l'aggiornamento.

    Ok, ti ringrazio per l'info "lo devi collegare ad uno switch o al modem come pure il denon , senza un router la rete non funziona."
    Non è un problema in questo caso.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate se mi intrometto ma rischia di sfuggire un aspetto sostanziale che è il seguente: almeno nel mio sinto ("Non heos") ma credo anche in quelli Heos, una volta selezionato il device su cui si trovano gli album musicali (pendirve USB o disco wireless o quant' altro) le modalità di scansione degli album (cartelle) e dei brani (files) con il telecomando sono le stesse, da questo punto di vista nulla cambia.

    Usare il telefonino per selezionare il brano non significa (scusate se ripeto una cosa che è sicuramente ovvia per tutti!) usare una piattaforma di streaming a pagamento ma semplicemente avere l'elenco deglia album e dei brani invece che sullo schermo del TV sullo schermo del telefonino, scorrere quell' elenco con il gesto di scorrimento sullo schermo touch (invece che con freccia su / freccia giù del telecomando) e selezionare il brano tappandoci su con il dito (invece che con il testo "ok" del telecomando).

    Io credo che ciascuno abbia ben il diritto di preferire la modalità che più gli aggrada (ci mancherebbe!) ma sia chiaro che in buona sostanza sono solo due modalità diverse per ottenere lo stesso risultato, tutto qui.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Ecco, scusa... è proprio quello che non mi interessa: Deezer & Company. Ma soprattutto le opzioni tipo "flow" che scelgono le cose per te. E' agghiacciante imho!

    La musica la scelgo io. E su questo no si discute proprio.

    [CUT]
    Hai estrapolato Flow, che è solo una delle opzioni... anch'io ascolto e scelgo quello che voglio, da deezer o dalla mia musica archiviata,
    usando comodamente un display.
    Non sarà "il modo" che vuoi tu, ma di certo è funzionale e senza imposizione di terzi su cosa vuoi ascoltare.

    OT:
    Tutte le nuove invenzioni possono avere dei lati sia negativi che positivi, nel mio caso, la musica liquida non è stato seguire la massa, ho scelto di abbonarmi per avere qualcosa di alternativo alla radio in auto nei lunghi viaggi e la uso anche in casa.
    Le opzioni tipo Flow, mi hanno permesso di conoscere artisti e musica che le radio mai trasmetterebbero, e che avrei potuto conoscere solo con una costante e continua ricerca e grande cultura musicale.
    Quindi più che positivo.
    Ultima modifica di luca64; 02-04-2021 alle 17:12
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    è evidente non ci hai mai prova e parti da partito preso.


    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Ovimax scusa ma quale gusto di dirlo o di andare contro corrente. Io decido per me non per le mode o seguire la massa.........[CUT]

    questo solo volere fare "alternativo", dietro dispositivi e software c'è una ricerca e sviluppo , i dispositivi e i programmi sono fatte in certo modo per ben prcisdi motivi.

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Per me la musica è sacra. La decido esattamente io, non lascio fare ad algoritmi creati per vendere mode e comodità...[CUT]
    chi ha parlato di algoritmi , scegli un album e premi play punto

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    devo adattarmi alla massa e usare spotify e porcate simili? Ma nemmeno per idea[CUT]

    chi ha parlato di "spotify e porcate simili?" ??!?!
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    PAnche perchè non danno la possibilità come tutte le altre marche di farli tramite usb....[CUT]
    perchè molto più complicato e c'è sempre il rischio che si usai una chiavetta USB difettosa

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Comunque sia, ogni tot collego il denon e scarico l'aggiornamento.....[CUT]
    quindi puoi collegare il denon per fare gli aggionamento ,ma nn per riprodurre mp3/flac da NAS..... ci stai perdendo in giro?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Evitate pf di accendere la discussione che potrebbe degenerare, lo scopo del forum deve essere quello di scambiare le conoscenze... senza scaldarsi. Grazie
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Tralasciando il fatto che non mi piace per nulla nemmeno chi viviseziona i posts degli utenti, controbattendo ogni singola riga, come ovimax.... rispondo solo a questo:

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    quindi puoi collegare il denon per fare gli aggionamento ,ma nn per riprodurre mp3/flac da NAS..... ci stai perdendo in giro?
    Non ho mai detto che non posso metterlo in rete, e fin dal secondo post ho scritto che il NAS era una soluzione impegnativa che non vorrei adottare.

    Ho aperto il thread per capire che soluzioni migliori ci siano e scoprire nuovi device. E così è stato, ho scoperto una camionata di prodotti di nicchia che non avevo mai nemmeno sentito nominare tipo i Cocktail audio, Melco ecc...

    Quindi no ovimax, non vi stò prendendo in giro.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •