Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 132 di 132
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38

    Potresti fare qualche esempio con i prodotto che suggeriresti? Sono interessato io a fare un HT con 2-3.000€ inclusi atmos, mettendo 4 diffusori a soffitto

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Non so a chi era rivolto il tuo invito di, consigli, se vuoi io posso darti un consiglio su una configurazione atmos 5.1.4, per un ambiente di circa 6x4 o 6x5,di livello medio, che costa circa 3200€. (prezzi attuali Amazon).
    La configurazione è basata su un set di diffusori klipsch della serie reference,economici ma dall'ottimo rapporto prezzo/qualità.

    2x R51m (frontali)
    1x R52C (centrale)
    2x R41m (surround)
    4x R41SA (atmos)
    1x Focal cub evo (subwoofer)
    Denon avc 3700h (amplificatore).

    Con circa 500€ in più si può optare per una triade frontale Focal che secondo me offre qualche cosa in più nell'ascolto HI-Fi stereo.
    Ultima modifica di slave1; 07-08-2022 alle 10:04

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Grazie! Il mio ambiente è di 5x4. Mi indicheresti i modelli Focal così ci guardo? Canton, Kef, Arendal cosa ne pensi ?

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    I modelli Focal sono i Chora 806 per i frontali, Chora center per il centrale ed eventualmente i Chora SR per i surround. Di set di casse c'è ne sono una infinità io ti dico solo quelle che ho sentito suonare e che mi piacciono.

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Quindi di quelle che ho citato non sai nulla? Comunque ho visto adesso i modelli, ma io vorrei mettere delle torri come frontali.. Altra cosa, se mettessi i focal per quelle a soffitto devono essere per forza dello stesso marchio ? Tra l'altro le klipsch atmos che mi hai indicato sono quelle che vanno sulle frontali no? Io vorrei quelle a soffitto
    Ultima modifica di Guarano92; 06-08-2022 alle 08:05

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    L'importante è che le 3 casse frontali siano dello stessa marca e modello o serie, per non avere difformità d'ascolto, per quanto riguarda le casse surround o Atmos si può optare anche per casse differenti.

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Ok. I surround meglio su stando fissati a muro ?

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Ove possibile meglio su stand per la flessibilità di posizionamento, ma per quanto riguardi la resa non credo cambi molto.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Ok grazie. Mentre per l'atmos meglio a soffitto ? O quelle che si poggiano sulle frontali rendono al medesimo modo ?

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Assolutamente a soffitto per una resa ottimale,, quelle che ti ho indicato io vanno posizionate a parete in, alto, all'incrocio con il soffitto.

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Ok, mentre tra quelle a soffitto e queste che mi consigliavi tu da posizionare all'incrocio con il soffitto quale rende meglio? Per una resa ottimale dovrebbe essere 5.1.4 mettendo all'incrocio sia anteriormente che posteriormente quindi? Oppure 4 a soffitto di cui due un pò più avanti e altre 2 più vicine al punto di ascolto ?

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Secondo me la resa è uguale, ma non ho mai avuto modo di valutare la differenza tra il posizionamento a parete alta o a soffitto. Per l'applicazione a soffitto sono però necessarie secondo me casse ad incasso o comunque sottili.
    Per il posizionamento a parete io le posizionerei 2 sulla parete frontale e 2 su quella posteriore se la parete posteriore è troppo distante dal punto di ascolto allora sulle pareti laterali.

    Per quanto riguarda le altre Marche che hai citato conosco solo le Kef R3, le ho anche ascoltate in una prova in sala d'ascolto e secondo me sono tra le migliori in assoluto ma il costo è proibitivo, le Focal si avvicinano molto alle kef sia come timbrica sia come resa sonora, a mio giudizio, ma ad un terzo del costo.
    Ultima modifica di slave1; 07-08-2022 alle 15:40


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •