|
|
Risultati da 91 a 103 di 103
Discussione: Upgrade Chario piccolo
-
17-11-2021, 23:51 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Nico perdonami ultima domanda, le mie oberon 5 la casa consiglia amplificatore max 150 watt non ho problemi se prendo un a800?
-
18-11-2021, 17:04 #92
Ma no assolutamente, non devi preoccuparti. Con difusori come le oberon 5 con 88db di sensibilità e un ambiente come il tuo non arriverai mai al punto di danneggiarle...ti sanguineranno le orecchie prima.
Cmq si scelgono ampli potenti per farli lavorare con calma a distorsioni bassissime...avere un ampli poco potente e chiedergli troppo...quello si che è pericoloso.
-
18-11-2021, 17:14 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Lo ordino e prossimo we mi diverto un pò, forse ti romperò di nuovo le scatole, da quello che leggo dovrò rifare calibrazione audyssey dopo aver collegato in pre out front a800, grazie ancora per la disponibilità ma sto scoprendo solo ora questo mondo!!!!
-
18-11-2021, 18:55 #94
Se vuoi un ultimo consiglio, io sono stato costretto a non usare cavi RCA per collegare il behringer ma ho dovuto prendere cavi che partono RCA e finiscono XLR che, avendo un guadagno inferiore, mi hanno permesso di non avere il classico sibilo nei diffusori in assenza di segnale.
Ma tu potresti non averlo eh!
PS: penso che dovresti valutare il fatto di scaricare la app di audyssey (a pagamento 20euro) che ti dà modo di provare molte cosettte che dal sinto non puoi fare...con un sistema come io tuo ci sta.
-
19-11-2021, 08:02 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Ok cerco di farmeli sostituire, l'ordine deve ancora partire, per quanto riguarda la app. forse pretendi un pò troppo da me! dovrei fare prima un corso!!!!
-
23-11-2021, 08:53 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Buongiorno Nico, prima che sabato faccio qualche fesseria volevo chiederti se i potenziometri del behringer in fase di calibrazione audyssey e anche dopo li devo tenere sempre al massimo, lo posso lasciare sempre acceso o accenderlo con una particolare sequenza. Grazie !
-
23-11-2021, 13:10 #97
Buongiorno, come puoi notare i finali non pro non hanno potenziometri da regolare perché viene tutto gestito dal pre o dal sinto quindi andrebbero lasciati al massimo
Dico dovrebbero perché sui miei centrali, che evidentemente hanno un assorbimento molto minore delle mie torri a parità di sensibilità, ho dovuto impostare i potenziometri a ore 2 per non avere il fruscio in assenza di segnale....ma ogni caso è a sé.
Magari prima della calibrazione imposta i potenziometri al massimo metti i valori sul sinto a 0db e senti...ma non credo che avrai problemi con le oberon5.
Per la sequenza di accensione tecnicamente dovresti fare: sorgente < sinto < finale...e cmq no tenerlo sempre acceso non porta benefici.
Al massimo se non vuoi accenderlo di volta in volta puoi mettere una ciabatta master slave ma si parla di premere un pulsante.
Ciao
-
30-11-2021, 16:28 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Buonasera, ho nel we montato il finalino behringer per i frontali, come da te anticipato frontalmente é un’altra musica, sto facendo delle prove per trovare i tagli giusti per le mie orecchie, ora avrei impostato front e centrale a 60 centrali a soffitto a 110 e sorround a 80. Grazie Nico per tutti i tuoi preziosi consigli, per il momento mi fermerei con le spese!!!!
-
30-11-2021, 21:03 #99
Ah fino a che non troverai il prossimo step!
Cmq sono contento di eserti stato d'aiuto, fa piacere vedere che quello che uno consiglia ha un riscontro.
Cmq per i crossover ti posso dire di alzarli al massimo di 20hz rispetto a ciò che ti setta audyssey perchè sennò potresti:
- uno sovraccaricare il sub inutilmente
- due creare degli squilibri spostando il punto di roll off su una frequenza che audyssey non ha equalizzato per quello scopo.
Ciao e buon divertimento!!
-
07-04-2022, 12:49 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Buongiorno Nico approfitto ancora di te! Mi stanno offrendo un a6000 audiolab usato come nuovo, ritieni valga la pena sostituire il beheringer a800 ovviamente per pilotare i due frontali dali oberon 5 ?, Grazie
Ultima modifica di jacopillo1; 07-04-2022 alle 14:30
-
07-04-2022, 16:20 #101
Ciao jacopillo ben trovato, allora prima di dispensare consigli su come spendere i soldi altrui ti dico questo:
Al tempo anche io valutai il 6000a come candidato (visto che è un ottimo integrato) ma devi sederti e riflettere sull'utilizzo che REALMENTE fai del tuo sistema...perché spendere soldi solo per ipotetici miglioramenti, senza un reale obbiettivo, porta spesso a rrisultati che non soddisfano come ci si augurava. Quindi se sei una di quelle persone che si siedono su una poltrona ad ascoltare musica per lungo tempo (cercando la ricostruzione del palcoscenico e quant'altro) ti direi che potrebbe essere un upgrade molto sensato ed efficace, invece se hai costruito l'impianto per vedere principalmente film e poi ascoltare musica occasionalmente (magari girando per casa come faccio io) un integrato non porterebbe nessun giovamento percepibile a livello sonoro.
Ti posso anche dire che ci sono tanti aspetti da migliorare in quasi tutti gli impianti, quindi se si ha un budget da spendere bisogna decidere le proprie priorità in base a quello che si desidera ottenere...per esempio io credo di sfruttare qualsi al massimo i miei diffusori, e se volessi fare un salto concreto dovrei o cambiare proprio questi ultimi, sennò inserire un secondo sub, o magari investire in trattamenti acustici (che personalmente è la mia priorità per un futuro upgrade).
-
07-04-2022, 17:20 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 158
Capisco perfettamente, riuscirei ad averlo per soli 400 euro, è un mio cliente che lo ha usato per una rappresentazione....., nella mia ignoranza in ambito hi fi ritengo che un integrato bypass dia dei risultati migliori di un finale.... farò la prova e ti farò sapere, grazie come sempre della tua disponibilità.
-
07-04-2022, 18:26 #103