|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio configurazione 3.1
-
05-02-2021, 07:37 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 87
Consiglio configurazione 3.1
Ciao a tutti, avevo scritto tempo fa ma non trovo più il messaggio e quindi ripropongo il quesito ora che ho le idee un pò più chiare.
Nel nuovo salotto voglio fare un impianto di buon livello (è il primo per me), purtroppo solo 3.1 perchè non ho modo di mettere casse dietro al divano essendo attaccato alla parete di fondo e avendo anche una parete piccola sul lato destro.
In pratica la sala è una specie di L, il divano sarà a circa 3 metri a una tv a 65 o 75", esattamente di fronte al divano.
La sala ha il tetto mansardato che scende verso la tv.
Mi hanno consigliato in un negozio casse a torre dali oberon 5 o q acoustic 3050 (spero di ricordarmi bene), un centrale della stessa marca e un sub (da definire, comunque grande circa 30x30 cm). Non ho sentito le casse ma a vista mi piacciono più le q acoustic. Mi parlavano di ampli yamaha ma molto vagamente.
Che ne pensate? consiglio sull'ampli e sul sub soprattutto? ha senso comprare casse tutte della stessa marca o sul sub posso variare?
l'uso è sky q, xbox series x e streaming netflix e amazon prime
Grazie mille!!
-
05-02-2021, 08:32 #2
>i marchi che ti sono stati consigliati sono di primaria importanza e molti li consigliano anche qui sul forum (dico "molti" perché ciascuno ha i suoi marchi preferiti). Acquistando a negozio dovresti poter ascoltare prima di acquistare, è sempre raccomandabile farlo.
>non è indispensabile avere casse frontali a torre, i bassi saranno comunque tagliati ed inviati al subwoofer; casse a torre sono senz' altro preferiribili negli stereo dedicati all' ascolto musicale senza subwoofer ma non è il tuo caso.
>il sub può essere di qualsiasi marca, se la stanza è sotto i 20mq e non intendi (o non puoi) "esegerare" con il volume potresti considerare un SVS SB1000, che si avvicina abbastanza ai 30cm di dimensioni (550 euro in vendita diretta sul sito SVS). Se la stanza è più grande e vuoi più volume ce ne sono di tutte le potenze ma in genere sono più ingombranti...
>per avere la certezza di ricevere il suono multicanale dalle app del TV (Netflix ecc) sarebbe meglio che sia il TV che il sintoamplificatore supportassero lo standard eARC, con il semplice ARC a seconda del modello di Tv può funzionare oppure no.Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2021 alle 11:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 08:54 #3
con uno yamaha col musicast puoi mettere i posteriori wireless.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-02-2021, 13:56 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 87
Grazie per le risposte! penso che mi affiderò a questo negozio, ma non si sa mai, avendo tempo anche guardando online potrei forse risparmiare qualcosa. sul fronte sintoamplificatori cosa mi consigliate? io ho dato un occhiata a yamaha o denon e ci sono mille modelli che sembrano anche tutti esagerati per le mie necessità.
Sulla tv che devo ancora prendere, sicuramente guarderò alle uscite eARC e all'hdmi con i 120 hz supportati visto che ho l'xbox.
Se avete qualche modello di sintoamplificatore da preferire gli do una occhiata!
-
05-02-2021, 14:59 #5
Non ho notizie "insider" per raccomandare questo o quello oltretutto a decidere alla fine è il budget... Yamaha propone la linea RX-V nella fascia più bassa e la RX-A quando si sale con i prezzi, se il contesto non giustifica l'acquisto di un RX-A più ci si avvicina e meglio è... non tenere conto del numero dei canali "in più" non si è obbligati ad usarli, mentri i 5.1 ormai sono relegati nella fascia entry level anche per tutto il resto (oltre al numero dei canali).
Occhio ai prodotti degli anni precedenti ancora commercializzati ma in genere si contraddistinguono dal codice modello e poi basta guardare il sito del produttore per vedere quale è la linea corrente... meglio evitarli a meno che non venga proposto uno sconto per il quale valga la pena di fare una scelta diversa...
La alternativa più normalmente indicata rispetto a Y. è Denon (e viceversa) anche qui da 7 canali in su (linea avr-x) con un salto quando si passa alla avc-x (dal 3700h in su).
Attenzionealla "penuria da pandemia" i prodotti (quanto meno i Denon) sono poco o per niente disponibilied i soliti furbi hanno aumentato i prezzi... dare una occhiata allo "storico prezzi" presente su certi siti per scoprire che un prodotto come il Denon Avr-x1600h (credo introvabile) da 430-450 sia salito a 600 per non parlare di richieste ridicole ancora più alte o di prodotti usati per i quali si chiede un prezzo superiore a quanto furono pagati due o tre anni prima...Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2021 alle 15:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)