Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    2

    Consiglio potenziamento sistema audio pc


    Innanzitutto buonasera a tutti:
    Approfitto per chiedervi consiglio riguardo ad un ulteriore acquisto:
    Vorrei migliorare la mia esperienza audio e considerando che utilizzerò i monitor mackie cr4x-BT per ascoltare musica dal PC e effettuare videolezioni o conferenze tramite Skype o Google Classroom: è possibile migliorare il segnale audio in uscita?
    Attualmente utilizzo la scheda audio integrata sulla mia ASUS Z390-H con uscita 3.5 mm, le cuffie Behringer HLC 660 MC (doppio cavo - uno per la cuffia ed un cannon 48 v per il microfono della cuffia) si sentono bene ma il microfono ha un segnale molto basso ed un fastidioso ritorno in cuffia sul parlato.
    Il mio uso principale sarà: 45% video conferenze skype, 45% ascolto di brani musicali tramite youtube, 10% (forse) inserire la mia voce o qualche brano musicale su piccole clip video o di foto, evidenzio che NON sono un musicista ma solo un utilizzatore "esigente" finale dei prodotti.

    Ricapitolando vorrei sapere come posso integrare o migliorare il tutto.
    Vorrei provare l'esperienza di ascoltare a 192kHz e visto che ho anche un leggero disturbo all'udito vorrei anche poter poter variare il segnale in uscita a seconda che del fatto che stia ascoltando musica o sia in videoconferenza (un pò come si fa con l'equalizzatore sul software del PC).

    il Budget è nell'ordine max di 200 - 300 euro
    Inoltre, in seguito vorrei anche acquistare anche un paio di cuffie più performanti ma che non scaldino le orecchie (queste lo fanno abbastanza) e non so se mi serve un microfono.

    Ribadisco che sono un perfetto ignorante in materia, voi cosa mi consigliate?

    GRAZIE A TUTTI!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    ASUS Z390-H sembra già avere un buon DAC a 32-Bit/192kHz

    skype fà abbastanza schifo di suo c'è poco da migliorare, se puoi passa a teams.

    youtube ha solo audio a 48hz, non è il massimo per sentire la musica anche se spesso è piacevole sentire musica e vede il video.
    Se vuoi ascoltare musica a 192kHz devi andare sui servizi AOD come tidal o simili.

    Per il microfono predi uno USB, cerca qualche consiglio sui video degli yuotuber.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    2
    Grazie Ovimax.

    Non conoscevo Tidal ma ho visto che è un servizio a pagamento credo che ripiegherò su spotify. Non so se esistono altri servizi free con una qualità migliore.

    Un altro utente mi ha invece consigliato di acquistare una scheda audio esterna tipo BEHRINGER UMC202HD o Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen e salendo di uno step PRESONUS Studio 24c o STEINBERG UR22C (perchè hanno anche le uscite midi che i primi due non hanno). Questo perchè dice che funzionano meglio della mia schedaed hanno l'alimentazione phantom per le mie HLC 660 MC. Come potrei passare dalla modalità musica a quella chat, visto il mio problema di udito? (Ma poi si può fare veramente?)

    Vale la pena affrontare questa spesa e se si , quale dei quattro? Se ho ben capito, se il microfono della mia cuffia poi non funziona bene, dovrei acquistare un microfono USB da attaccare al PC e non alla scheda audio esterna. giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    di schede audio interne ed esterne ne trovi quante ne vuoi usate ottime sia della asus che della creative a prezzi bassi,ma con spotify free credo difficile che noterai differenza dalla tua scheda audio integrata.

    Su skype come gli altri puoi decidere indipendentemente diffusori/cuffie e microfono,quindi senza usare ingresso della scheda audio.

    Non sono un esperto di microfoni, cerca qualche consiglio da un yuotuber sono quelli che li usano molto basta che fai una ricerca ti escono centinai di video. Decisi una fascia di prezzo e predi il migliore.

    Molti per lo smartwoking usano anche le cuffie da gioco wireless: si tronano a prezzi accettabili, hanno un buon microfono e sono comodo da portare tutto il giorno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •