Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Nuovo impianto HT, consiglio upgrade


    Ciao a tutti, dopo tanta indecisione, anche a causa di vincoli di disposizione casse, ho terminato il mio nuovo impianto HT che adesso è così composto
    Sinto Denon 4700
    Frontali Indiana line Tesi 661
    Centrale Indiana Line Tesi 761
    Frontali alte Indiana Line Nota 250 XL (per ragioni di spazio)
    Surround Indiana Line Tesi Q
    Subwoofer xtz 10.17 edge (il 12.17 non mi entrava per via delle dimensioni)

    La stanza è grande circa 6x5 e ascolto a circa 5 metri dai frontali

    Sono abbastanza soddisfatto del risultato, soprattutto per HT. Mi stavo chiedendo se avesse senso, data la possibilità del sinto in tal senso, di abbinare un finale di potenza per l'uso in stereo.

    Qualche suggerimento? Grazie a tutti x l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Per me ha poco senso un finale, per quei diffusori ci avrei abbinato anche un 3700. Per un miglioramento sostanziale secondo me avrei valutato dei diffusori più raffinati..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    L'opinione generale è che i sinto progettati per HT tendano ad appiattire le frequenze in ascolto musicale.Un finale di potenza per migliorare questo tipo di limite non ti serve,piuttosto potresti abbinarci un discreto integrato stereo con uno switch tipo Dynavox AMP S per poter utilizzare a scelta i diffusori frontali con l'uno o l'altro amplificatore.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Grazie Antonio, forse è una mia valutazione errata ma ho visto sempre buone/ottime recensioni per le Tesi 661 anche in ambito stereo. Sicuramente non sono diffusori di fascia altissima ma mi sembrano molto usati anche con ampli discreti/buoni
    Da qui il mio dubbio...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    A quanto ammonterebbe il tuo budget?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    L'opinione generale è che i sinto progettati per HT tendano ad appiattire le frequenze in ascolto musicale.Un finale di potenza per migliorare questo tipo di limite non ti serve,piuttosto potresti abbinarci un discreto integrato stereo con uno switch tipo Dynavox AMP S per poter utilizzare a scelta i diffusori frontali con l'uno o l'altro amplifica..........[CUT]
    Si potrei valutare questa opzione. Qualche consiglio per l'amplificatore adatto ai miei diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    A quanto ammonterebbe il tuo budget?
    non vorrei superare i 1000 euro possibilmente

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si hanno un buon rapporto qualità/prezzo ma sinceramente non vedo molto "potenziale " anche con amplifiazioni molto più performanti,probabilmente con un buon integrato stereo il miglioramento ce ,ma bisognerebbe provare..
    Ultima modifica di Antonio174; 23-01-2021 alle 12:04

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Antonio, personalmente ci vedrei bene un integrato stereo come Yamaha A-S 1000 o 1100, se sei disposto a valutare l'usato rientrerebbero nel budget.

    Questi integrati ben si abbinano alle IL Tesi e ti consentiranno anche eventuali futuri upgrade dei diffusori.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Penso anch'io che la "brillantezza" di yamaha si abbini meglio alle tesi che hanno una timbrica piuttosto scura (secondo la mia opinione)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Grazie dei consigli. Mi sembra di capire che nonostante ci abbia pensato e ripensato alla fine ho toppato sui diffusori...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai detto tu stesso che sei sostanzialmente soddisfatto dell'impianto, specialmente in HT, non vedo quindi dove sta il problema.

    Le IL Tesi sono degli onesti diffusori, poi possono piacere o non piacere, ma questo è soggettivo e vale per qualsiasi diffusore.

    Il tuo impianto è abbastanza equilibrato, probabile che anche con diffusori di classe superiore l'ascolto 2ch fatto con un AVR rimarrebbe deludente, ritengo quindi che l'inserimento di un integrato stereo come quelli che ti ho suggerito ti porterebbe dei benefici, lo dico con cognizione perchè ho avuto modo di ascoltare IL Tesi e Diva con Yamaha trovando sempre ottime combinazioni.

    Quei due modelli Yamaha hanno anche la commutazione automatica, quindi con un cavetto trigger quando accendi l'AVR ti ritroveresti l'integrato automaticamente commutato su main in che utilizzeresti come finale per i front, per gli ascolti 2ch, basta accendere solo l'integrato...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Citazione Originariamente scritto da icelord66 Visualizza messaggio
    Si potrei valutare questa opzione. Qualche consiglio per l'amplificatore adatto ai miei diffusori?
    Tieni da conto anche Nad 356Bee,Cambridge Audio CXA80,Cambridge Audio 851a.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Grazie ancora. Se ho capito bene mettendo un ampli integrato tipo Yamaha o Cambridge Audio potrei fare a meno dello switch in quanto l'ampli si accenderebbe assieme al sintoampli. Quindi collegando le casse all'ampli e collegando le uscite pre del sintoampli all'ampi, oltre che al cavo trigger, potrei usufruire dell'ampli come finale in uso HT ed accendere solo l'ampli in uso stereo.
    Ho capito bene? Come funzionerebbe la gestione del volume? Aumentando il volume sel sintoampli si aumenterebbe quello dell'ampli? in questo caso a che volume dovrei tenere l'ampli?
    Scusate la confusione, non sono molto sicuro di aver capito tutte le modalità di utilizzo

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    In modalità HT il volume viene gestito dal sintoamplificatore, la sezione pre viene bypassata in quanto l'integrato stereo in questa situazione fungerebbe solo da amplificatore finale.

    Tieni presente che il CXA80 non dispone di esclusione pre, quindi non puoi utilizzarlo nel modo descritto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •