|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Consigli acquisti per impianto HT (2000€)
-
04-01-2022, 15:28 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Onestamente? Avendo da un anno il Denon1600H di cui sono molto soddisfatto,....prenditi il nuovo Denon 1700H o il 2700H, stai sui 750 euro, sono completi, hanno la calibrazione e con potenza più che sufficiente per il tuo spazio.
Spesso presi dalla passione per il settore ci si dimentica il valore di soldi e delle esigenze altrui.Ultima modifica di luca64; 04-01-2022 alle 15:31
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
04-01-2022, 17:09 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Grazie mille per la risposta. In effetti hai ragione, spesso mi sono trovato con acquisti "sovradimensionati" rispetto all'utilizzo che poi ne ho fatto.
In questo caso puntavo al 3700H per il fatto che la calibrazione includesse anche il sub, sono in un condominio e vorrei ridurre al minimo rimbombi et smilia. Anche i modelli che mi hai consigliato hanno la calibrazione per il sub?
-
04-01-2022, 18:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
No ha soltanto il MultEQ XT.Non calibra il sub.La MultEQ XT32 c'è solo nei modelli superiori,dalla serie 3 in su.Ma se il volume del sub dovesse crearti problemi puoi sempre ridurlo con l'apposita manopola del gain o dalle impostazioni dell'amplificatore.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 04-01-2022 alle 19:08
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
04-01-2022, 19:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
La calibrazione comprende Audyssey comprende tutti i diffusori, quindi anche il subwoofer (almeno che non me lo sia sognato). Non ho idea se i modelli superiori tipo il 3700H abbiano qualcosa di più specifico e raffinato, visto anche il prezzo quasi il doppio.
Sinceramente non credo che la calibrazione risolva certi problemi. Nel senso che la calibrazione agirà per rendere ottimale i bassi nella postazione di ascolto, in altri punti della stanza ci potranno essere comunque dei riverberi, rimbombi...(constatato nelle mia sala) ed in questo bisogna avere anche fortuna nella forma della stanza, posizionamento e fortuna sul tipo subwoofer comperato. E' evidente che non sono tutti uguali dal punto di vista costruttivo, possono avere il diffusore rivolto verso il basso, in avanti, e con bass reflex in avanti o dietro.
Come vedi ci sono delle variabili, qui molti utenti con molta esperienza consigliano i soliti due marchi da 700/800 euro, magari essendo molto potenti e performanti, tenuti al minimo potresti avere ottimi bassi senza disturbare il vicinato, quindi se te la senti di spenderli ok.... personalmente ho preferito spendere la metà.
P.S. Per farti capire che non è semplice, ti faccio un esempio; nella mia sala che puoi vedere nell'apposita sezione, ho un armadio ad ante scorrevoli. Beh, aprendo le ante, quindi aumentando di 60 cm lo spazio dietro il punto di ascolto, i bassi migliorano nettamente.
LucaUltima modifica di luca64; 04-01-2022 alle 19:44
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
05-01-2022, 09:59 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Vedo che ci sono idee contrastanti: sapreste dirmi con certezza se i modelli inferiori al 3700 hanno la calibrazione anche per il sub? Scusate se insisto, ma per me è una cosa che fa la differenza. Grazie mille.
-
05-01-2022, 10:53 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Come già detto solo dalla serie 3 (3600,3700,4700 etc.) Audissey calibra anche il sub.Puoi vederlo da solo andando sul sito Denon e facendo la comparativa tra vari modelli.Solo quelli che nelle caratteristiche hanno Audissey MultEQ XT32 calibrano anche il sub.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
05-01-2022, 11:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Sinceramente non voglio trarre in inganno nessuno, esistono i vari Pdf per ogni modello da scaricare e si sta 2 minuti a fare il confronto.
Nel mio 1600H la calibrazione con il microfono viene fatta su tutti i diffusori, anche il subwoofer, riportata da manuale e fatta di persona. E' diversa e meno dettagliata dai modelli superiori? la mia è XT non XT32 e comunque l'ho scritto sopra supponendo tale ipotesi.
Questa calibrazione impedirà di dare fastidio al vicinato? Ho forti dubbi.
Denon 1600H
"La posizione di ascolto principale corrisponde alla posizione in cui
solitamente si siede l’ascoltatore nell’ambiente di ascolto. Prima di
avviare la procedura di configurazione di Audyssey®, collocare il
microfono di configurazione nella posizione di ascolto principale.
Audyssey MultEQ® XT utilizza le misurazioni effettuate in questa
posizione per calcolare la distanza dell’altoparlante, il livello, la polarità
e il valore ottimale di crossover per il subwoofer"
Denon 3700H
"Audyssey MultEQ® XT32 utilizza le misurazioni effettuate in questa posizione per calcolare la distanza dell’altoparlante, il livello, la polarità e il valore ottimale di crossover per il subwoofer.
Informazioni su Audyssey Sub EQ HT™
Audyssey Sub EQ HT™ evita i problemi di integrazione di doppi subwoofer compensando prima di tutto eventuali differenze di livello e ritardo fra i due subwoofer e successivamente applicando Audyssey MultEQ® XT32 contemporaneamente ai due subwoofer"Ultima modifica di luca64; 05-01-2022 alle 12:47
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
05-01-2022, 13:03 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Premesso che Denon non mi da una percentuale se spingo l'acquisto di un 3700 piuttosto che di un modello inferiore...
e premesso anche che l'unico sistema di insonorizzazione valido per le frequenze basse e ultrabasse è quello di farsi una "room in the room".
La differenza tra i due sistemi di calibrazione nei confronti del subwoofer sta nel fatto che nel XT32 oltre ad analizzare fase,distanza e livello del volume si occupa anche di equalizzare il sub cercando di livellare picchi e nulli ed evitare distorsioni e rimbombi su alcune frequenze che riflettendosi e attraversando le pareti creerebbero notevole fastidio.
E' ovvio che non sarà mai precisa quanto quella fatta da un tecnico del suono con appositi strumenti,ma avendo avuto l'opportunità di provare nello stesso ambiente e con uguali sub e diffusori le due tecniche di calibrazione ti posso assicurare che la differenza è percepibile.
Ora,dato che al nostro interlocutore interessa maggiormente non disturbare il condominio può benissimo rinunciare alla calibrazione del XT32 e al bisogno abbassare il volume del sub.Ultima modifica di gerhonimo1966; 05-01-2022 alle 18:40
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
08-01-2022, 01:15 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Grazie a entrambi per le risposte e i chiarimenti, direi che ora ho tutti gli elementi per decidere.
A proposito di decisioni, dovrei comprare anche il centrale, ho visto i Klipsch RP-404C e RP440C allo stesso prezzo (420€). Che cambia fra i due modelli? Sul sito di Klipsch non ho trovato molto
-
09-01-2022, 16:26 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Dopo aver svolto ulteriori ricerche mi pare di aver capito che il 404 è più recente e presumo più performante.
In ogni modo alla fine l'ho comprato, anche perché era quello che mi avevate consigliato tempo fa.
Ricapitolando abbiamo:
Frontali: R51m
Centrale: RP 404c
Surround: R-41SA
Mentre mancano il sub e l'ampli. A proposito di Sub, in realtà possiedo già un Empire SW2, poco più che un giocattolo (https://www.strumentimusicali.net/pr...mpire-sw2.html). Pertanto, visto che il sub sarà l'ultimo pezzo che comprerò, volevo chiedervi se in assenza del nuovo sarebbe possibile attaccare l'Empire all'ampli senza creare danniUltima modifica di Areondra; 09-01-2022 alle 16:35
-
09-01-2022, 20:02 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Se è un subwoofer attivo puoi collegarlo tranquillamente.In attesa di qualcosa di più adatto al tuo nuovo impianto
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
09-01-2022, 21:07 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Se è attaccato alla corrente, ha l'interruttore per accendere/spegnere e le manopoline per volume e crossover è per forza attivo giusto?
-
10-01-2022, 12:04 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Basta che abbia un cavo elettrico per essere considerato attivo
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
11-01-2022, 09:03 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Leggo solo ora la discussione…stavo notando però che hai acquistato per frontali e centrale 2 serie differenti…forse era meglio ,per evitare diversità di timbrica(le rp sono più ammorbidite ed hanno in generale qualità migliore)rimanere i tutto rp o tutto r…
Comunque da possessore delle rp8000 posso dirti che l’ultima serie e stata addolcita sulle alte ,e risultano molto meno affaticamenti e raffinate(prima possedevo la serie r26)per quanto mi riguarda sono straordinarie sia in home che in ascolto musica,dettagliate da far paura e hanno una dinamica devastante!
Ora non vorrei demoralizzarti,ma per quanto riguarda l’ampli,proprio un anno fa vendetti ad un amico i miei precedenti diffusori(r26,centrale ,e sub svs sb1000)per fare l’upgrade alle rp8000 ,rp504,surround rp600 e svs sb4000,e da allora il mio amico,non è riuscito ancora a comprare il denon che voleva….sembra davvero assurdo!!aveva in prenotazione il 1600,già pagato ,ma ora gli hanno detto che per scusarsi dell’attesa gli daranno il nuovo 1700 allo stesso prezzo…il problema è quando ???è un anno che ha i diffusori in casa è mai provati!!
Quasi mi sento in colpa avendoglielo venduti io….
Perciò se lo trovi non pensarci 2 volte ,prendilo al volo!!
La fascia media / bassa oltre ad essere sovraprezzata é introvabile!!
Per la calibrazione confermo,dalla serie 3 in su c’è la calibrazione “completa” del sub…quella del 1600 è solo riguardante volume,distanze e fase,ma in ogni caso la calibrazione non impedisce di disturbare i vicini di casa,per quello solo il volume lo fa,o l’impostazione (ufc?!…non ricordo il nome)che impedisce alle basse frequenze di attraversa le pareti,tagliando di fatto le frequenze più basse(il denon dovrebbe averla,io c’è lo sul marantz)
-
11-01-2022, 19:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Esattamente un anno fa comprai il Denon 1600H a 550 euro, se al tuo amico ora danno il 1700H a quel prezzo, direi molto bene nonostante la lunga attesa, perchè in giro il prezzo è sui 720 euro.
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.