|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Consigli acquisti per impianto HT (2000€)
-
07-01-2021, 16:06 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Consigli acquisti per impianto HT (2000€)
Buonasera a tutti! Finalmente, dopo aver convinto la mia compagna ad avere 6 casse in salone, posso rivolgermi a voi
Vorrei chiedere consigli per costruire da zero un impianto HT 5.1, da posizionare nell'ambiente che potete vedere nelle foto linkate. Per i 5 diffusori, il sub e l'ampli il budget è di 2000€.
https://ibb.co/h8q0R0h
https://ibb.co/2c0T9ZH
https://ibb.co/vdmvW2w
Come vedete, si tratta di una situazione abbastanza "standard". L'unica particolarità è che per i surround dovrò gioco forza mettere degli inwall. Premetto che non me ne intendo molto, ma "studiando" un bel po' online mi sono fatto alcune idee:
- Per l'ampli, mi bastano i 6 canali classici, ma vorrei assolutamente un prodotto con la calibrazione audio. Pertanto, opterei per un Denon che ha l'audissey. La domanda è: quale Denon?
- Per i diffusori, in generale, premetto che l'utilizzo sarà 50% cinema 50% musica. Tuttavia, la mia ossessione è il cinema, mentre per la musica non ho pretese. Pertanto sono piuttosto deciso nell'affidarmi a Klipsch. Il problema è che in alcuni forum ho letto che i tweeter delle klipsch sono alquanto martellanti, da qui il mio timore: se ascolto musica per un tempo prolungato, rischio un'emicrania?
- Nello specifico, vorrei dei diffusori equilibrati rispetto al mio ambiente, ossia che sappiano creare la giusta pressione sonora, ma che al contempo non siano sovradimensionati, in modo da evitare spese inutili e, soprattutto, la collera dei vicini. Su questo però sono ancora impreparato, quindi mi affido ancor di più a voi!
- Un ultimo dubbio, ho letto da più parti che i diffusori non andrebbero messi agli angoli. Nella mia situazione però non ho molto margine di manovra. Quanto inficia questa disposizione?
Spero di aver dato tutti le info necessarie per potermi consigliare
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi una mano
-
07-01-2021, 19:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Ciao,visto che parti già con idee sulle marche per il sinto Denon potresti cercare un 2600 o 2700.Al momento la distribuzione va molto a rilento quindi abbastanza difficili da reperire a prezzo equo.Hai già letto qualcosa sulla calibrazione tramite Audissey e se il budget te lo permettesse potresti vedere per un Denon 3700 che ha Audissey XT32 che calibra bene anche le frequenze del sub eliminando più possibile le risonanze.Riguardo Klipsch io sono un estimatore del marchio e avendole sia per HT che per uso musicale posso dirti che il loro particolare tweeter non è "martellante",ma piuttosto frizzante sulle alte frequenze.E' comunque vero che ascoltando determinati generi musicali potrebbe risultare un pò affaticante.Riguardo i modelli se preferisci diffusori da pavimento Klipsch RP6000F o R620F.La serie RP si differenzia dall'altra per un suono un pò più morbido e meno "graffiante".Se invece preferisci delle bookshelf RP500M o R51M.Come centrale RP404C o RP500C.Il posizionamento di un diffusore in angolo generalmente rafforza le basse frequenze,ma può anche causare rimbombi.In ogni caso le casse reflex vanno staccate posteriormente dal muro almeno 20 cm.Riguardo le surround dal disegno sono messe in una posizione strana,visto che andrebbero dietro la testa dell'ascoltatore e inoltre ad un'altezza di circa 160 cm dal pavimento.Non so se Klipsch faccia dei diffusori inwall,quindi aspetta qualche altro parere.Ti do alcuni modelli di subwoofer adatti al tuo ambiente XTZ 10.17,SVS PB1000 o SB1000,Klipsch SPL100,Jamo C910 o J10.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
07-01-2021, 19:18 #3
La posizione vicino alle pareti (quindi in angolo) rinforza le frequenze non direzionali (=bassi) perché la emissione posteriore viene riflessa mentre per le frequenze più alte (più direzionali) invece non succede lo stesso.
La scelta è ridotta a 2 o 3 modelli di denon: 3700H se rientra nel budget per la migliore equalizzazione ambientale (XT32) il 1600H se rispunta fuori al suo prezzo "vero" (sotto i 500) andrebbe comunque bene, il 2700H ha qualche watt in più ed un anno in meno di età rispetto al 1600H.
Della potenza eventualmente eccessiva non mi preoccuperei troppo: il comando del volume è comunque nelle tue mani. Sarà bene caso mai attivare l'automatic volume ("pialla" il volume riducendo la differenza fra il più alto ed il più basso volume prodotti).
In genere indico le Indiana Line come casse ma forse questa hanno già un suono spostato su tonalità medio-basse... come alternativa q-acoustics...
...sub: visto che ci sono di mezzo dei vicini ti potresti accontentare del SB1000, per lo più indicato per stanze sotto i 20mq (riferito all'intero openspace) ma se devi suonare a volume moderato forse è inutile metterne uno più muscolare.
I surround posteriori inevitabilmente finiranno un po' troppo vicini alle orecchie di chi è seduto lateralmente ma una soluzione alternativa in una situazione così particolare non la vedo tanto... magari forse li alzerei un po' sopra la testa per guadagnare un po' di distanza ma non è un suggerimento "tecnico"...Ultima modifica di pace830sky; 07-01-2021 alle 19:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 11:58 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Bunodì! Anzitutto grazie mille a entrambi per l’aiuto!
Andiamo con ordine:
AMPLIFICATORE – Noto che entrambi consigliate il 3700, su internet non lo trovo a meno di 1000€, perciò temo sia fuori budget. Il 2700 invece si può fare (prezzo medio Amazon 750€, è congruo?), ma, nello specifico, quanto perdo in termini di ottimizzazione audio? Un’altra questione che ho dimenticato di dire, è che vorrei creare un sistema multischermo, nel senso che avrò sia il TV sia il proiettore. Ora, ciò che pensavo di fare (ditemi se ha senso), è inviare il flusso audio-video del TV all’ampli, il quale a sua volta dovrebbe inviare i dati audio ai diffusori e i dati video al proiettore. La mia domanda è: con il 2700H tutto ciò è possibile?
CENTRALE – Premesso che ho deciso per Klipsch, seguendo le indicazioni di Gerhonimo la scelta dovrebbe essere tra RP500C e RP404C, con quest’ultimo un po’ più caro (oltre i 400€). Volevo chiedere, c’è molta differenza tra i due? Il mio sguardo da profano nota solo che uno ha 4 timpani e l’altro 2, c’ho ha delle implicazioni sostanziali?
FRONTALI – Scusate, avevo dimenticato di dire che posso fare solo delle bookshelf, pertanto la scelta è fra RP500M e R51M. In questo caso però noto un’ampia differenza di prezzo, con le prime che vengono grosso modo il doppio delle seconde (490€ vs. 220€). A questo punto una domanda sorge spontanea: la diversa qualità dei modelli giustifica una simile differenza di prezzo?
SUB – Considerando che il salone, nella sua totalità, misura 23mq, accolgo il consiglio di Pace830 optando per qualcosa di non troppo muscolare. Ho visto l’SB1000; certo, non mi fa impazzire esteticamente ma, vabbè, dettagli. Il Prezzo, invece, mi preoccupa di più: se ho cercato bene, non si scende sotto i 540€. Ci sarebbe la possibilità di prendere qualcosa di più economico?
SURROUND – Purtroppo o per fortuna, la Klipsch produce una caterva di diffusori in-wall, (vi mando il link: https://www.klipsch.com/in-wall-speakers), talmente tanti che mi viene il mal di testa. Sapreste darmi qualche indicazione in più? Per quanto riguarda la posizione, non ho vincoli in altezza, ma penso che seguirò il suggerimento “poco tecnico” di Pace830, perché forse è meglio averle un pelo più su che posizionarle letteralmente a 15 cm dall’orecchio dei malcapitati spettatori. Però, se la pensate diversamente, sono pronto a cambiare idea.
Ciò detto, facendo un paio di conti, noto che siamo già ampiamente oltre il budget (con le 500C oltre i 2500€, con le R51 2300€). Perciò vi chiedo: pensate valga la pena fare uno sforzo oppure, considerando il mio setting (ambiente), si può anche limare un po’ senza perdere troppo in termini di esperienza cinematografica?
Grazie ancora!
-
08-01-2021, 12:30 #5
Rispondo sui punti su cui credo di avere qualcosa da dire, sugli altri sarà meglio che mi astengo:
>il 2700H va bene come potenza (ma anche il 1600H) il modello superiore ha una migliore gestione del subwoofer tutto qui. Non so se e quando i prezzi torneranno ad essere quelli di 12 mesi fa, purtroppo oltre ad aspettare a vedere cosa succede (eventualmente potendo) non so cosa altro suggerire
>bene frontali bookshelf (in generale)
>sub: in 23mq starebbe bene anche il PB1000 (cassa aperta), sì il prezzo è la nota dolente, saltuariamente ci sono offerte (anche di prodotti klipsch) sotto i 500 euro, prova a guardarti in giro, che siano marchi più o meno noti ed abbiano l'altoparlante possibilemte da 12"... dai anche una occhiata all' usato (c' é un mercatino anche su questo forum) comunque su un prodotto recente i prezzi sull' usato sono ugualmente alti c'é poi il problema della spedizione che tra privati si complica un tantino (tanti non spediscono perché un sub può pesare 20Kg ...)Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 12:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 12:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Il 3700 ha una migliore equalizzazione ambientale comprendente anche il subwoofer,qualche watt in più e varie uscite preout se in futuro volessi aggiungere qualche finale di potenza per pilotare alcuni diffusori.
Un pò tutti gli ampli hanno due uscite hdmi alle quali connettere rispettivamente tv e vpr per gestirli alternativamente senza staccare e riattaccare cavi.
Tra i due centrali potresti notare una differenza timbrica dato che il 500C ha woofer da 5,25" contro 4" del 404C e quindi riproduce un pò meglio i bassi.Visto comunque che generalmente si taglia il crossover a 80/90 hz l'importanza non è fondamentale.In secondo luogo si potrebbe optare per il 404 quando il punto d'ascolto è piuttosto largo,tipo un divano a 3/4 posti in maniera che il suono arrivi correttamente anche a chi è seduto più lateralmente.
Riguardo le bookshelf la differenza è più che altro timbrica dato che la serie RP suona in maniera un pò più morbida e meno squillante.Sono comunque dettagli che si possono cogliere con un ascolto molto attento.Non so se tale differenza giustifica il prezzo.
Per il sub ti ho dato altre marche un pò più economiche,anche se il consiglio di pace830sky è il più corretto.
Per le in-wall aspetta altri interventi.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
09-01-2021, 19:01 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Perfetto! A questo punto direi:
AMPLI: Denon 2700H
CENTRALE: RP404C (il divano è più di due metri)
FRONTALI: R51M (Per risparmiare, sigh)
SUB: SP1000 (Sono in un condominio, in più, essendo di dimensione contenute la mia compagna lo digerisce meglio)
SURROUND: Non so, ho visto che nel forum c'è un tread dei fan di Klipsch, chiederò a loro.
Sinceramente, che ne pensate? può essere un buon sistema?
-
09-01-2021, 19:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Può andar bene ed essere equilibrato.Ma per curiosità...perchè vuoi dei surround in-wall?Se la traccia nella canalina puoi ancora modificarla potresti lasciare solo il foro d'uscita dei cavi e appendere una trentina di cm sopra l'ipotetico posto della testa dell'ascoltatore anche delle surround esterne.Oppure portare (sempre se sei in fase di costruzione) la traccia dietro il divano e collocare dei diffusori dipolo che irradiano e riflettono il suono verso le pareti laterali.Ovviamente le mie sono solo considerazioni personali e non voglio crearti ulteriori dubbi
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
09-01-2021, 21:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Se sei obbligato a surround con diffusori in ceiling della klipsch, posso darti un buon giudizio su queste https://www.klipsch.com/products/CDT...kId=1547841737 che uso a soffitto però...
Come sub intendi il canton sp1000?TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
11-01-2021, 17:54 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Invece fai bene a porre questioni, sono qui apposta per ampliare i miei orizzonti in meteria di HT con il vostro aiuto!
Ho pensato alle in-wall perché tra il bracciolo del divano e il muro ci saranno, bene che va, 7-8 cm (forse nelle immagini non si vede benissimo). Pertanto, una cassa normale avrebbe, in linea d'aria, una distanza "negativa" rispetto al divano; in soldoni, andrebbe oltre il bracciolo e forse anche oltre l'orecchio dell'ascoltatore seduto lateralmente. Però magari questo non è un problema, ditemi voi.
PER PEPPE: Grazie anche a te per l'aiuto!Mi sembra di notare che le casse che mi hai consigliato sono prive di tweeter. Tuttavia, così, istintivamente, preferirei qualcosa di più strutturato, tipo queste per intenderci: https://www.klipsch.com/products/pro...ll-lcr-speaker. Ma forse mi sbaglio... mi affido a voi, as usual
Ultima modifica di Areondra; 11-01-2021 alle 18:10
-
11-01-2021, 23:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Prive di tweeter non direi
... queste le caratteristiche complete https://d2um2qdswy1tb0.cloudfront.ne...kId=1547841737 ma ovviamente quelle da te citate sono sicuramente più strutturate
Ultima modifica di Peppe The Rock; 11-01-2021 alle 23:15
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
11-01-2021, 23:29 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
"The 1" Titanium dome compression tweeter is mated to a swiveling 100° Tractrix Horn. The swiveling horn design dramatically increases efficiency by enabling the speaker to produce more output using less energy. The horn-loaded tweeter allows you to point the sound to a specific location, and has more controlled directivity than a conventional dome tweeter. The addition of a Linear Travel Suspension to the tweeter increases high frequency detail and smoothness"
Ma pensa te che se sò inventati! Niente, alla fine l'ho fatta la figura del niubbo. Sorry!
P.S. Pure col SUB ho toppato: intendevo SVS SB-1000Ultima modifica di Areondra; 12-01-2021 alle 01:17
-
25-01-2021, 10:30 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Buondì!
Dopo un periodo di riflessione, in cui ho capito che le in-wall mi creano più problemi che benefici, ho pensato alla seguente soluzione, che vorrei sottoporre al vostro giudizio:
invece di scavare nicchie e impiccarmi col montaggio, ho scoperto le RP-140SA, che hanno dimensioni contenute e pur essendo pensate per l'atmos possono anche essere usate come surround, come indicato anche nel sito ufficiale di Klipsch:
"In addition to delivering the Klipsch Dolby Atmos sound, the RP-140SA Elevation Speaker's versatility allows it to become a surround sound speaker angled perfectly on your wall."
Secondo voi questi diffusori potrebbero ben integrarsi con il resto della configurazione? E poi, essendo inclinate verso il basso, potrei posizionarle un po' più in alto del normale, in modo da allontanarle dalle orecchie degli spettatori?
-
25-01-2021, 12:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Anche questa è una buona soluzione.Regolati in modo che possano essere una sessantina di cm sopra le teste degli ascoltatori.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
04-01-2022, 12:53 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33
Buongiorno a tutti,
dopo un po' di tempo torno sull'argomento per chiedere un consiglio. Ho già acquistato le frontali (r51m) e i surround (r-41SA), che però sono ancora nelle rispettive scatole dato che non ho l'ampli. Il punto è che il Denon 3700H, che volevo prendere sta raggiungendo costi proibitivi (1200€ e più), io fino a 1000€ sarei arrivato, ma così è tosta. Pertanto, sapreste consigliarmi un prodotto analogo per qualità e prestazioni? Soprattutto che abbia la calibrazione audio tipo l'audissey del Denon.
Grazie e... buon anno nuovo!